Beh, a mio avviso ci sono diverse cose da considerare!
Capitolo primo: dello scoramento!
1- un hobby è un hobby e anche se la liuteria ti esce col difettuccio estetico (funzionale va bene per il caminetto...) non muore nessuno. Anche se lavori per un amico che sa che sei hobbista lo metterà in conto. In vari lavori ho imparato una cosa: più ne fai e più capisci di non aver capito. Ciò significa che dovrai diventare professionista prima di aprire e questo significa aver avuto modo di costruire svariati tipi di chitarre, con svariati accorgimenti costruttivi, sicuramente più di quante stanno nel tuo armadio... Pertanto l'idea del corso che suggerisce alexradium se hai intenzioni serie è assolutamente d'obbligo a mio parere; magari non ora ma è chiaro che al professionista non si perdona.
2- hobbista si, ma a che livello? Mi spiego: il lavoro che ti poni in essere di fare può essere fatto in tanti modi, se leggi un manuale di Sloane scoprirai che con un buon scalpello fai praticamente tutto (semplifico eh...). La realtà è che ti servirà un laboratorio attrezzato per lavorare il legno, oltrechè arnesi di precisione che nel mondo della poesia puoi farne a meno, nella pratica no. Comprerai roba cinese perchè costa meno, la maggior parte delle volte ti autobestemmierai e ricomprerai roba buona pagandola il triplo. Alla fine capirai e ti risparmierai la roba cinese, dopo quanto dipende dal tuo qi. Ti dovrai fare anche attrezzature dedicate come dime e quant'altro. Questo ha un costo, di svariate migliaia di euro tra tutto, che non puoi preventivare subito perchè scoprirai col tempo cosa ti semplifica la vita veramente e cosa no. Ma sia chiaro: l'attrezzatura fa pesantemente la differenza su come si lavora e sul risultato finale.
3- Non so se hai mai avuto modo di lavorare in proprio, fai un giro in CNA o confcommercio a farti dire quante pippe e balzelli ci sono per aprire un laboratorio in regola. Tempo fa aprii una ditta individuale di accessori moto, come secondo lavoro, approfittando della possibilità di operare in regime forfettario. Facevo progettazione e realizzazione ma aprii solo come progettazione perchè per risultare produttore avrei dovuto rifare completamente un laboratorio che avevo già attrezzato ma non sarebbe stato assolutamente in regola. Dopo due anni chiusi perchè cambiarono le norme e non avrei più potuto usufruire del regime forfettario...mi sarebbe costato più di quel che guadagnavo tenere aperto! Esperienza bellissima dal punto di vista professionale ma atroce sotto il profilo fiscale e burocratico. Ma non voglio smontarti...prima il divertimento!
Capitolo secondo: dello spippamento!
Ok, vuoi imparare a fare chitarre. Elettriche (ma la vera sfida sono le acustiche

). Non so che tipo di esperienza manuale tu abbia con la lavorazione del legno, l'uso degli utensili manuali/elettrici, preparazione e verniciatura... quindi do per scontato che sei in grado di fare semplici lavoretti saltuari ed hai una manualità da spippatore domenicale congenito. Che è già un complimento, fidati.
Da che progetto cominciare? Sicuramente qualcosa con manico avvitato. Questo ti permetterà al 90%, a meno che tu non sia veramente negato ma in tal caso tanto vale darsi al giardinaggio, di avere uno strumento più o meno suonabile. Neck thru e set in non hanno tolleranze e gli errori che devi fare sono tanti, fidati. Significa buttare via tempo e denaro e scoraggiarsi subito. Il manico avvitato ti permette anche di lavorare a trovare la soluzione migliore agli errori che farai, quindi è doppiamente istruttivo. Se vuoi stare sul sicuro prendi una strato, o una tele, troverai materiale e info a tonnellate.
Dove comprare il legno? Io vado dal commerciante di essenze vicino casa...Spesso ha cose interessanti. Ma porto a casa il grezzo che sono attrezzato, entro certi limiti, a tagliare, squadrare e rifilare a misura. Non hai un commerciante di fiducia o un laboratorio per gestire i grezzi? Online puoi trovare vari commercianti, ho acquistato sia da solidbody che da m2wood e mi hanno mandato del bel legno, quindi puoi cominciare da li se non sai dove andare a parare. Te lo mandano anche già piallato e rifilato, d'obbligo se non sei attrezzato per farlo ma anche se lo sei perchè le loro macchine sono professionali e il risultato vale il prezzo. Hanno anche altra roba come truss rod, filo per tasti ecc...
Hardware, elettronica, pickup....fai il progetto, scegli le componenti e comprale dove costano meno. Molte cose le ho prese su ebay, altre in svariati negozi sia online che fisici... non ho un solo spacciatore.
Quindi l'ideale è cominciare a buttare giù qualcosa, poi si vedrà, anche qui sul forum, come procedere!