Pagina 1 di 1
Sustain
Inviato: 19/10/2007, 3:23
da Beppe
Ciao a tutti...
MI chiedevo se era possibile aumentare o almeno migliorare il sustain naturale di una chitarra... ???

Re: Sustain
Inviato: 19/10/2007, 4:17
da meritil
che io sappia dipende molto dalla sintonia tra ponte capotasto e tasti, inanzitutto i materiali di cui c'è tutta una letteratura da leggere, poi la corretta regolazione...
per mia esperienza personale ho trovato forti giovamenti nell'usare corde non grandi (uso 9-42 dopo un periodo di 10-46) le corde devono vibrare e più sono grosse e meno lo fanno
l'action anche è importante, non abbassarlo troppo
cmqe se ti vuoi fare un idea di materiali e resa sonora www.warmoth.com

Re: Sustain
Inviato: 19/10/2007, 9:34
da capello
conta parecchio anche il materiale e il tipo di ponte.
quoto anche l'action non troppo bassa,oltre agli altri motivi espressi da Meritil.
ciao
Re: Sustain
Inviato: 19/10/2007, 11:00
da trevize
si il materiale e la massa dei pezzi sono importanti.
A volte cambiando le sellette si ha un miglioramento enorme, sia per suono che per sustain.
Su ponti tipo stratocaster un pò economici mettono un trem block scadente, un pressofusione con parecchie parti scaricate,
mentre sarebbe meglio metterne uno fatto dal pieno tipo i
callaham trem block.
Qualunque officina meccanica può fartene uno per circa un 30-40€.
Re: Sustain
Inviato: 19/10/2007, 15:10
da Beppe
Ok grazie a tutti delle risposte.... La mia guitar ha un corpo molto fine in acero e quindi pensavo che fpsse propio quello a far disperdere le vibrazioni delle corde...
Re: Sustain
Inviato: 19/10/2007, 19:38
da faco
groove tubes produce anche un aggeggio da attaccare alla paletta. praticamente è un blocco metallico, aumenta la massa vibrante=>più sustain. non so dirti come funzioni, né prezzo etc. Inoltre sempre GT produce una barretta da attaccare al plettro per aumentarne la massa (ha un'impugnatura e la si tiene dentro al palmo)
Re: Sustain
Inviato: 20/10/2007, 15:06
da blustrat
Sulle strato molti, me compreso, inseriscono un pezzetto di legno (possibilemente di buona qualità) tra il blocco del tremolo e il body, se non si usa la leva si recupera un pò di sustain ma il suono a mio avviso perdè un pò di "stratosità".

Re: Sustain
Inviato: 14/11/2007, 22:07
da sky
Cambia o lima il capotasto, spesso sulle chitarra nuove le corde rimangono soffocate dentro le scanalature
Re: Sustain
Inviato: 04/01/2008, 18:57
da ilcecca
allora, per aumentare il sustain si può:
-alzare l'action
-usare corde più pesanti (010-011)
-abbassare i pick up (non troppo altrimenti si perde in termini di suono) per esempio un pick up distante 1.6 mm dalle corde non è cosa buona e giusta
-aggiungere massa alla paletta, senza comprare nulla su internet basta una barra di ottone spessa 1.5/ 2.0 mm da fissare sotto alle meccaniche
-migliorare il ponte (sellette, molle, trem block...) e meccaniche
-usare tasti jumbo
-controllare che la conessione body manico, non presenti difetti (es viti allentate)
-anche tenere la chitarra pulita da polvere e sporco può servire...
Infine tanto dipende dalla mano, impostazione, suoni ecc...
poi và detto che se una chitarra è fatta con corteccia di pino, suonerà sempre come una chitarra fatta con corteccia di pino.