Pagina 1 di 1

Cambiare capotasto su tastiera in acero

Inviato: 29/01/2008, 20:04
da shredgd
Ciao,

Vorrei cambiare il capotasto della mia Strato e metterci il GraphTech che mi sono recentemente comprato dagli USA... :fonz:
Mi chiedevo se qualcuno ha dei suggerimenti particolari per effettuare quest'operazione su una chitarra, come la mia, con la tastiera in acero. Vorrei in particolare evitare che, nel togliere quello vecchio, mi saltasse la lacca di rivestimento del legno dalle porzioni adiacenti il capotasto, primo tasto incluso... :eek1:
Pensavo di "isolare" il capotasto dal resto del legno passando attentamente una lama alla base del capotasto, in modo da incidere il rivestimento di lacca ed evitando così che lembi di questo vengano sollevati durante l'asportazione del capotasto. E' sufficiente? Qualcuno di voi lo ha mai fatto?
Grazie,

Giulio

Re: Cambiare capotasto su tastiera in acero

Inviato: 06/02/2008, 10:26
da capello
va benissimo agire come dici,cioe' tagliando con precisione la vernice di lato e intorno il capotasto.
quando puoi devi rimuoverlo,cerca di usare una pinza che riesca a prenderlo bene,cercando pero' di non toglierlo con forza,ma con movimenti ondulatori da entrambe i lati

quando monterai il nuovo capotasto verifica che l'altezza dei tagli sia corretta.

per avere un riferimento prima di togliere il vecchio capo,misura l'altezza delle singole corde,con precisione,al primo fret

ad ogni modo la regola e' che i tagli sono corretti quando,abbassando ogni corda al 3° tasto (sol se partiamo dal Mib),devi vedere che la corda stessa non tocchi la cima del primo fret,ma che ci sia "aria" per una misura vicina alla meta della sezione della corda in oggetto.