Pagina 1 di 1
Costruzione di un TONEBAR per la lap steel (sarebbe lo slide pieno)
Inviato: 18/02/2008, 21:46
da Nutshell
Oggi ho passato un oretta in officina al tornio a lavorare a un tonebar. Per chi non lo sapesse, si tratta del classico slide, ma completamente pieno. Alcuni tonebar hanno forme particolari, quello classico è coì, a proiettile.. o a supposta!
Qui ci sono un pò di foto della lavorazione
http://www.nutandco.it/tonebar.html
Domani lavorerò con la smerigliatrice sempre al tornio e farò la punta arrotondata dopodichè luciderò a specchio il tutto.
Per la realizzazione sono partito da un tondino di ottone da 20mm, l'ho tagliato alla lunghezza di 8cm e ho praticato una svasatura con una punta da 25mm con il tornio, che servirà ad avere una presa sicura con la mano.
Re: Costruzione di un TONEBAR per la lap steel (sarebbe lo slide pieno)
Inviato: 19/02/2008, 0:16
da ilcecca
io ho trovato in un laboratorio di chimica, una perfetta slide di vetro...
avete presente i provettoni in pirex? bene uno di quelli.
E' della misura giusta, lucido perfetto e va da dio...
Re: Costruzione di un TONEBAR per la lap steel (sarebbe lo slide pieno)
Inviato: 19/02/2008, 0:31
da kruka
Nut sei un diyer con l "D"
quando passaerai a fare anche le meccaniche ed il ponte da te

Re: Costruzione di un TONEBAR per la lap steel (sarebbe lo slide pieno)
Inviato: 19/02/2008, 1:40
da Nutshell
kruka ha scritto:
Nut sei un diyer con l "D"
quando passaerai a fare anche le meccaniche ed il ponte da te
Il ponte non credo sia difficile da fare, anzi.. quasi quasi provo a farne uno.. Le meccaniche è meglio lasciar perdere!! ah ah!
Re: Costruzione di un TONEBAR per la lap steel (sarebbe lo slide pieno)
Inviato: 19/02/2008, 10:54
da ilcecca
per il ponte credo che il problema principale sia trovare il materiale giusto.
i ponti generalmente non sono mai di un solo metallo (a parte roba tipo i ponti in ottone delle vecchie tele, e roba del genere), e non saprei proprio dove trovare le leghe giuste.
Io però mi sono fatto una barra portamolle, non so di preciso come si chiama, è quel pezzo fissato sotto alla base del ponte.
L'ho fatto in acciaio, e va bene, molto semplice, basta tagliare una lastra di misura, farci i fori col trapano a colonna, un paio di filettature, e via.
Ah, visto che ci siamo, voi sapete dove si possono reperire delle lastrine di ottone spesse 1.5 / 2.0 mm??
Re: Costruzione di un TONEBAR per la lap steel (sarebbe lo slide pieno)
Inviato: 19/02/2008, 13:16
da Nutshell
Guarda.. un ponte fisso va benissimo completamente in ottone, è un materiale compattissimo e duro e va alla grande. L'acciaio temperato o anche "cementato" (altrimenti è troppo morbido) è buono per fare i ponti tremolo che hanno le lame, perchè queste non devono ammaccarsi altrimenti il ponte perde fluidità e.. accordatura! Questo tipo di ponte quindi non è facile farlo in casa.
Invece quello che si può fare è un ponte tremolo tipo l'alec-b, che si muove su dei cuscinetti. Quello si può fare completamente in ottone. In questo caso la cosa seccante è fare le filettature minuscole per le varie regolazioni.. Bisogna saper lavorare bene e avere punte buone per fare dei buchi precisissimi. Se si rispettano queste cose si fa tutto.
Re: Costruzione di un TONEBAR per la lap steel (sarebbe lo slide pieno)
Inviato: 19/02/2008, 13:49
da ilcecca
cacchio, ormai mi avete messo in testa stà roba del ponte artigianale, e quasi quasi mi metto a farlo...
per i fori e robe del genere so già da chi andare, basta trovare il metallo giusto...
vediamo un po' il floyd rose è un po' troppo incasinato...un tremolo normale sembra già più fattibile...
poi bisogna portare il tutto cromare però...perchè altrimenti l'ottone si ossida...
appena ho un po' di tempo mi metto a fare un progettino..e poi si vedrà..
Re: Costruzione di un TONEBAR per la lap steel (sarebbe lo slide pieno)
Inviato: 19/02/2008, 15:35
da Nutshell
La cromatura non è proprio economica. Se fai un pezzo solo costa!
Comunque l'ottone lucidato è bello.
Re: Costruzione di un TONEBAR per la lap steel (sarebbe lo slide pieno)
Inviato: 20/02/2008, 15:48
da ilcecca
eh, lo so che la cromatura non è economica, ma dove lavora mio papà, portano spesso cromare dei pezzi, e a loro non costa nulla se ci butto dentro anche il mio ponte...

a me hanno già fatto delle viti, e son venute bene..
l'unica cosa, quando fai cromare robetta piccola, è che ci può essere sempre il caso che ti perdano qualcosa...