Pagina 1 di 1

limare il capotasto per corde più grosse: come faccio?

Inviato: 19/03/2008, 13:00
da trevize
Salve a tutti, ho per le mani una telecaster mim nuova da customizzare completamente, la prima cosa che vorrei fare è mettere delle corde da 011 o 012.

Ho notato che per le tre corde "wound" RE LA e MI basso le sedi sul capotasto sono troppo strette.
Suppongo che limare un pochino le sedi non sia un lavoro di alta liuteria e che se si procede limando poco alla volta si può fare un bel lavoro.

Il  mio dubbio riguarda l'intonazione: la sede va tenuta angolata verso la paletta o verso la tastiera? Se sbaglio inclinazione rischio di trovarmi un diapason più lungo o più corto di 2-3mm e una chitarra semrpe stonata e vorrei evitare...

Allego un'immagine per chiarire cosa intendo.

Grazie per le risposte!

Immagine

Re: limare il capotasto per corde più grosse: come faccio?

Inviato: 21/03/2008, 13:11
da SOAD
Per quello che ne so', per avere un buon capotasto che tenga al meglio l' accordatura, specialmente con ponti tremolo l' ideale sarebbe averlo inclinato verso la paletta...
Il problema che dici tu dell' intonazione non esiste, in quanto devi considerare che la corda in tutti e due i casi si trova libera alla stessa lunghezza, cioè anche nel caso di capotasto dritto, la corda stacca nel punto interno, quello verso la tastiera per intenderci, non dove hai messo la piega
Il diapason si misura dalla parte interna del capotasto, quindi non cambia nulla  :numb1:
Ora, essendo una telecaster, suppongo sia a ponte fisso,quindi un operazione del genere non la riterrei "fondamentale"  :bye1:

Re: limare il capotasto per corde più grosse: come faccio?

Inviato: 21/03/2008, 14:29
da capello
piu' che altro fai attenzione a non abbassare l'altezza dei tagli,rischi che le corde ti frustino suonandole a vuoto.

ad ogni modo i tagli andrebbero allargati con accortezza;se li fai troppo larghi la corda si muovera' nel taglio stesso,provocando rumori non proprio piacevoli.

rispetta l'inclinazione originale e non avrai problemi

chiaramente dovresti usare le lime apposite;se non le hai dovresti prepararti dei listelli piatti di plastica,dello spessore "giusto",e incollare bene su ambo i lati della carta abrasiva da 400

Re: limare il capotasto per corde più grosse: come faccio?

Inviato: 21/03/2008, 15:56
da trevize
Grazie atutti e due, un capostasto di riserva ce l'ho, quindi stasera farò qualche prova!

Re: limare il capotasto per corde più grosse: come faccio?

Inviato: 24/03/2008, 11:37
da Picatrix
Ciao!
Ho trovato che montando degli spezzoni di corda su un seghetto da traforo come se fossero lame riesci ad allargare le sedi senza rischiare di esagerare...

E gia' che ci sei,  rifare il capotasto in osso partendo da zero?

Ricordo la sera che mi ci sono messo, tra pentolini, seghetti, carta vetro... mia figllia rientrando credeva che fossi diventato come Hannibal Lecter...

Re: limare il capotasto per corde più grosse: come faccio?

Inviato: 24/03/2008, 15:10
da trevize
Picatrix ha scritto: Ho trovato che montando degli spezzoni di corda su un seghetto da traforo come se fossero lame riesci ad allargare le sedi senza rischiare di esagerare...
E gia' che ci sei,  rifare il capotasto in osso partendo da zero?
Ottima idea quella delle corde nel seghetto da traforo! Per quanto riguarda il capotasto a me il suono di quelli in osso non piace tanto, ma ho due semilavorati in TUSQ a cui fare le sedi quindi posso pemetterimi anch di sbagliare. Grazie per il consiglio! :numb1:

Re: limare il capotasto per corde più grosse: come faccio?

Inviato: 25/03/2008, 12:32
da blustrat
Quoto Picatrix, usare una corda dello stesso spessore di quelle che si andranno a montare per allargare le sedi del capotasto è il metodo usato da molti liutai.. ma nessuno te lo dirà mai  :face_green: