2 nuove chitarrine...
Inviato: 18/08/2008, 12:36
come anticipato nel thread di Nutshell,ho finalmente terminato 2 Strato,una per me e una per un mio amico,eccole qui


Quella a sinistra e' quella del mio amico;il body l'ho realizzato con 2 pezzi di Swamp Ash di provenienza americana,molto leggero,risonante e bello nelle venature;proprio perche' le venature erano ben visibili,il mio amico ha optato per una finitura Buterscotch,ma non Blonde..blonde ci diventera' nel tempo prendendo luce e sole,in quanto e' verniciata completamente nitro!
il manico e' stato recuperato da una sua vecchia chitarra di liuteria,ed e' bel pezzo unico di acero fiammato europeo (da cui Flame),solo che tale manico aveva grossi problemi di truss rod e tastiera,per cui gli ho rifatto entrambe,sia nel radius della tastiera,sia nella sostituzione del truss rod,che dei tasti (radius da 12,tasti StewMac,i piu' grossi).Il manico e' molto cicciotto.
la mascherina non e' definitiva,da cui il foro vuoto del singolo centrale.I 2 Humbucking sono degli evolution di marzio,bridge/neck,certo quello rosso stona,pero' poi si vedra' alla fine,non si esclude un bel set di 3 singoli (magari se me lo diceva prima...)
La mia invece ha un body in Ontano americano (alder) vecchio di 15 anni,2 pezzi anche questo,e anche questo molto risonante e leggero.Dalle foto non si vede molto bene,ma il bianco e' lievissimamente crema,e l'ho chiamata 80Caster proprio perche' volevo ottenere in tutto e per tutto una copia Charvel,di quelle VERE e Custom Shop di quel periodo...e tale e' venuta,nel feeling e nei suoni.
Il manico l'ho fatto io,acero europeo flame,ma l'ho finito col solo fondo nitro,tastiera palissandro brasiliano,tasti 6100 Dunlop,radius 12-16 pollici.I pick up sono un Air Norton di Marzio al manico e un vecchio Jeff Beck Seymour Duncan al ponte,ponte Floyd Rose original.
Credo che questa strato,per come suona,diventera' la mia ascia principale....
La Blonde del mio amico ha un sustain incredibile,e suona molto chiara,pulita,con un ottimo attacco...i suoni,da spenta sono molto squillanti,tipici per le strato fatte con quei legni..E' molto definita in distorsione,soprattutto sui bassi.
La mia anche ha un ottimo sustain,ma e' molto piu' rotonda nei suoni,mediosa direi...Sui distorti e' pazzesca,anche se secondo me il Jeff Beck con un ampli high gain,sgrana un pochino sulle basse,ma sui cantini ha quella risposta pazzesca che sembra esserci un wha sulle armoniche...
insomma...io e il mio amico siamo molto,molto soddisfatii!



Quella a sinistra e' quella del mio amico;il body l'ho realizzato con 2 pezzi di Swamp Ash di provenienza americana,molto leggero,risonante e bello nelle venature;proprio perche' le venature erano ben visibili,il mio amico ha optato per una finitura Buterscotch,ma non Blonde..blonde ci diventera' nel tempo prendendo luce e sole,in quanto e' verniciata completamente nitro!
il manico e' stato recuperato da una sua vecchia chitarra di liuteria,ed e' bel pezzo unico di acero fiammato europeo (da cui Flame),solo che tale manico aveva grossi problemi di truss rod e tastiera,per cui gli ho rifatto entrambe,sia nel radius della tastiera,sia nella sostituzione del truss rod,che dei tasti (radius da 12,tasti StewMac,i piu' grossi).Il manico e' molto cicciotto.
la mascherina non e' definitiva,da cui il foro vuoto del singolo centrale.I 2 Humbucking sono degli evolution di marzio,bridge/neck,certo quello rosso stona,pero' poi si vedra' alla fine,non si esclude un bel set di 3 singoli (magari se me lo diceva prima...)
La mia invece ha un body in Ontano americano (alder) vecchio di 15 anni,2 pezzi anche questo,e anche questo molto risonante e leggero.Dalle foto non si vede molto bene,ma il bianco e' lievissimamente crema,e l'ho chiamata 80Caster proprio perche' volevo ottenere in tutto e per tutto una copia Charvel,di quelle VERE e Custom Shop di quel periodo...e tale e' venuta,nel feeling e nei suoni.
Il manico l'ho fatto io,acero europeo flame,ma l'ho finito col solo fondo nitro,tastiera palissandro brasiliano,tasti 6100 Dunlop,radius 12-16 pollici.I pick up sono un Air Norton di Marzio al manico e un vecchio Jeff Beck Seymour Duncan al ponte,ponte Floyd Rose original.
Credo che questa strato,per come suona,diventera' la mia ascia principale....
La Blonde del mio amico ha un sustain incredibile,e suona molto chiara,pulita,con un ottimo attacco...i suoni,da spenta sono molto squillanti,tipici per le strato fatte con quei legni..E' molto definita in distorsione,soprattutto sui bassi.
La mia anche ha un ottimo sustain,ma e' molto piu' rotonda nei suoni,mediosa direi...Sui distorti e' pazzesca,anche se secondo me il Jeff Beck con un ampli high gain,sgrana un pochino sulle basse,ma sui cantini ha quella risposta pazzesca che sembra esserci un wha sulle armoniche...
insomma...io e il mio amico siamo molto,molto soddisfatii!



