Pagina 1 di 2

dubbio su rumore di fondo

Inviato: 18/03/2009, 14:51
da oldengl
ho fatto varie prove e volevo chiedervi una conferma... io ho il dubbio che sia la schermatura, la situazione è questa:
ho una strato collegata ad una serie di effetti e quindi all'ampli, ho un rumore di fondo eccessivo che aumenta in modo esponenziale con effetti tipo tubescreamer, landgraff, ds-1 e dr boogie... ora considerando che la chitarra ha dei single coil (e per questi penso sia normale un po' di disturbo) e considerando che l'alimentatore non puo' essere perchè stabilizzato (ho fatto la prova anche con la pila ed il rumore permane) ho pensato che potesse derivare dalla chitarra... eppure ho schermato tutto all'interno, secondo voi?

Re:dubbio su rumore di fondo

Inviato: 18/03/2009, 15:10
da luix
Hai fonti di rumore tipo monitor del pc acceso o neon? Perchè io avevo lo stesso problema (più o meno) e si risolveva spegnendo il monitor del pc...

Re:dubbio su rumore di fondo

Inviato: 18/03/2009, 15:39
da oldengl
no neon niente ho provato a spegnere anche il monitor ed ogni altra fonte di disturbo ma niente il rumore rimane, ho notato che si modula con il volume della chitarra ossia diventa piu' acuto se metto il pot al massimo e piu' grave se a meta' corsa, se poi lo abbasso del tutto e alzo quello dell'ampli il rumore è minimo, ne rimane 1/10 per dare un'idea... se collego solo la chitarra all'ampli lo stesso, è minimo (e questo escluderebbe la schermatura)...

il rumore sostanzialmente aumenta in modo esponenziale solo aumentando volume e drive delle distorsioni o degli overdrive, il massimo rumore lo riscontro con dr boogie e landgraff...

Re:dubbio su rumore di fondo

Inviato: 18/03/2009, 16:29
da capello
sono indubbiamente i pickup.

verifica che appoggiando le mani sulle corde,il ronzio diminuisce:cio' ti garantisce che il cavo della terra che va dalle molle alle corde e' ok!

fai una prova con i singoli pedali di distorsione,tra chitarra e ampli,e verifica se la situazione migliora.

resto convinto che sono i pickup,checche' se ne dica,i single,anche con un buono schermaggio,in distorsione,ronzeranno sempre.

Re:dubbio su rumore di fondo

Inviato: 18/03/2009, 19:46
da oldengl
si capello inizialmente la pensavo come te ed ho provato a vedere se toccando le corde con la mano il rumore diminuiva e mi sono meravigliato quando ho visto che rimaneva sostanzialmente invariato... ma puo' un singol coil avere un rumore di fondo del genere? non riesco a capire cosa sia  :muro:

Re:dubbio su rumore di fondo

Inviato: 24/03/2009, 1:25
da oldengl
vi posto alcune foto (nuova problematica):
http://img257.imageshack.us/img257/4356/cimg0393e.jpg
http://img257.imageshack.us/img257/4356/cimg0393e.jpg

adesso oltre al rumore di fondo che persiste (stranamente scompare del tutto con pick up posizione neck con tono tutto sui bassi, forse per un taglio di frequenza?) il tono del pick up al bridge non modula piu' un cavolo... come potete vedere ho montato un jeff beck jr bridge ma ho rispettato il wiring originale boh...

per il rumore di fondo ho controllato le masse e sono tutte collegate compresa quella del jack d'ingresso... help!!! :bye1:

Re:dubbio su rumore di fondo

Inviato: 24/03/2009, 10:52
da capello
se hai rispettato il wiring originale,mi risulta normale che il pickup al ponte non abbia tono.

la prova del ronzio assente sul pick al  manico,va fatta col tono tutto aperto.

ad ogni modo se ti ronza anche il pickup al ponte  (che mi sembra essere un minihumbucking) allora cè indubbiamente qualcosa che non va'.

odio lo schermaggio in alluminio,perdonami ma e' piu' forte di me.
:lol1: :lol1: :lol1:

riprova anzitutto senza effetti,chitarra-cavo-ampli e ascolta attentamente se c'e' ronzio

Re:dubbio su rumore di fondo

Inviato: 24/03/2009, 11:08
da oldengl
se hai rispettato il wiring originale,mi risulta normale che il pickup al ponte non abbia tono.
cosa dovrei modificare per far modulare il tono al bridge?
ad ogni modo se ti ronza anche il pickup al ponte  (che mi sembra essere un minihumbucking) allora cè indubbiamente qualcosa che non va'.

odio lo schermaggio in alluminio,perdonami ma e' piu' forte di me.
si è un jb jr stamattina ci monto anche due pick up custom shop 69 neck e middle...  capello hai detto che odi lo schermaggio in alluminio, che alternativa mi suggerisci?

intanto grazie  :numb1:



ps.cmq da quando ho cambiato il cono all'ampli ed ho tolto uno switch mi fa anche un pop all'accensione... oggi prendo il materiale che mi manca e riporto tutto all'originale (tranne il cono eminence) ho pensato che il rumore possa venire dall'ampli...

Re:dubbio su rumore di fondo

Inviato: 24/03/2009, 13:13
da capello
per il tono al ponte,credo che l'unica soluzione che hai e' il classico 1 volume 1 tono generale.

fermo restando che SECONDO ME lo schermaggio agli humbucking e' inutile,anche per i singoli non cambia,perche' intorno il pickup possiamo creare tutte le gabbie di Faraday che vogliamo,ma saranno i poli del pickup a captare la 50hz di rete.

ad ogni modo se proprio devo fare uno schermaggio,preferisco di gran lunga la vernice conduttiva,o al limite i fogli di rame adesivo,su cui si salda molto bene.

il cono non credo c'entri nulla,invece lo switch che hai rimosso che funzione aveva?

Re:dubbio su rumore di fondo

Inviato: 24/03/2009, 13:39
da oldengl
classico 1 volume 1 tono generale
e come dovrei collegarli? ponticellando i due toni?

il jack rimosso era quello del foot switch, provo a rimetterlo ...

Re:dubbio su rumore di fondo

Inviato: 24/03/2009, 15:21
da capello
no,devi fisicamente eliminare uno dei 2 toni che hai.puoi lasciarlo montato per un discorso estetico,ma e' completamente escluso dal circuito.

dai pickups vai allo switch,dallo switch al pot volume,e da li vai sull'uscita e sul pot del tono.

classica configurazione jackson/ibanez

Re:dubbio su rumore di fondo

Inviato: 24/03/2009, 17:44
da oldengl
ok eliminato un tono  :'( ma adesso modula perfettamente!  :numb1: il ronzio purtroppo persiste... ho rimesso gli switch, ma il pop di accensione me lo fa ancora, il rumore di fondo rimane ma sparisce completamente sul tono chiuso, magari fosse cosi' silenziosa anche sul tono aperto!!

ps. per il condensatore del tono ho lasciato il condensatore da 47nF giusto? :bye1:

Re:dubbio su rumore di fondo

Inviato: 24/03/2009, 23:41
da ilden
a volte questi ronzii dipendono dalla massa se non è ben collegata al ponte... come materiale da schermatura nelle buche io uso dei fogli in ottone che secondo me fanno un lavoro eccezionale, meglio del rame.. in effetti l'alluminio non va molto bene.

Re:dubbio su rumore di fondo

Inviato: 25/03/2009, 18:22
da oldengl
problema quasi scomparso dopo aver montato anche i custom shop al neck ed al middle...stranamente ora c'è un ronzio ma bassissimo che tende sempre ad accentuarsi con l'apertura del pot del tono ma decisamente meglio, se qualche sapiente sa spiegarmi il motivo gliene sarei grato  :numb1:... eppure il wiring è lo stesso mah cmq meglio cosi'... suppongo che eliminare del tutto il rumore sia impossibile in un singol coil giusto?

ps. un rumore di fondo me lo da anche il jb jr suppongo non sia un vero humbucker giusto?

Re:dubbio su rumore di fondo

Inviato: 26/03/2009, 10:03
da capello
il Jb junior E' un Humbucking a tutti gli effetti;se il RONZIO (rumore di fondo e' un'altra cosa,perdonami la precisione) persiste in distorsione,ma non esagerato,e' tutto regolare,anche i miei Humbucking un filo ne hanno,ma su un Mesa con gain del lead a 8!!!!

ad ogni modo,anche basandomi sulle foto che hai postato,rifarei il cablaggio dei fili,con saldature fatte alla perfezione:verifica nuovamente che ci sia la migliore conduttivita' dalle molle del ponte fino alla massa,in modo da garantirti che quando metti le mani sulle corde,il ronzio tenda a sparire;verifica che anche la carcassa dello switch sia collegato a massa.

i singoli,e non lo ripeto piu',ronzeranno SEMPRE,per motivi COSTRUTTIVI,cioe' proprio per le caratteristiche intrinseche di come è fatto.

:rockon: