Pagina 1 di 1
Chi mi aiuta a capire che manico ci vuole?
Inviato: 27/04/2009, 11:43
da piero_goku
Ciao a tutti...crescendo sullo strumento ho ormai notato che la mia chitarra ha i tasti troppo distanti tra loro e benchè io mi alleni molto non riesco a fare alcune scale ecc...e non è una questione di allenamento!!!
Quindi chiedevo se mi potete dare qualche info sulle scale della tastiera e se magari posso comprare un manico più piccolo e veloce alla mia chitarra...e specialmente come cercarlo...non so si parla di scala? Diapason? Radius? Cosa?
Io ho notato anche suonando su alcune fender che alcune hanno un manico molto accogliente per la mia mano, invece già con altre faccio più fatica, ma mai quanto sulla mia chitarra che ha dei tasti troppo distanti.
N.B.: la mia chitarra è una yamaha rgx 421 pro
Re:Chi mi aiuta a capire che manico ci vuole?
Inviato: 27/04/2009, 13:14
da capello
anzitutto:il tuo problema e' la distanza tra tasto e tasto?
in tal caso ti serve un Diapason piu' corto,e in tal caso la risposta che mi viene subito in mente e' Gibson.
ma siccome la tua chitarra Yamaha ha diapason Fender e dici di trovarti bene con la Fender,allora qualcosa non mi torna.....
considera che non puoi montare sulla tua yamaha un manico con scala differente,senza fare altre radicali modifiche(leggi:cambia chitarra e fai prima!!!)

Re:Chi mi aiuta a capire che manico ci vuole?
Inviato: 27/04/2009, 13:51
da Aaron
quoto capello compra una epiphone oppure abituati alla scanalatura fender (che io adoro)
Re:Chi mi aiuta a capire che manico ci vuole?
Inviato: 27/04/2009, 17:55
da piero_goku
ho visto che alla warmoth vendono manici per fender con scala più corta che si chiamano conversion che permettono di montarli su un corpo col diapason standard di 25.5.
Inoltre non so perchè da questa sensazione se la scala è la stessa, non sarà per caso che la larghezza al capotasto è maggiore???
Quindi un capotasto più stretto magari mi da un confort diverso?
O magari il fatto che la mia tastiera è piatta e magari un po' più rotonda è più confortevole???
Re:Chi mi aiuta a capire che manico ci vuole?
Inviato: 27/04/2009, 18:51
da Hades
Bhe dipende anche dallo spessore del manico, dalla larghezza del capotasto e nel mio caso dipende moltissimo dal radius della tastiera.
Io per esempio faccio fatica a suonare chitarre con un radius molto accentuato, mi si incastrano le dita nelle corde, mentre con chitarre dalla tastiera piatta mi trovo molto meglio.
Anche le chitarre col capotasto molto stretto mi danno abbastanza da fare.
Per lo spessore del manico invece non c'e' problema, non lo soffro piu' di tanto.
Devi semplicemente prendere una chitarra con cui sei comodo a suonare e confrontarla con la tua yamaha: controlla la curvatura della tastiera, la forma del retro del manico (a C, a U), lo spessore del manico e l'altezza e la forma dei tasti (bassi e piatti o alti e sottili). Poi prova a suonare la chitarra che ti e' scomoda e a capire cosa riesci e cosa non riesci a fare.
Se hai le dita corte e tozze forse un radius piu' pronunciato e un capotasto piu' stretto possono aiutare, ma questa e' solo teoria.
Re:Chi mi aiuta a capire che manico ci vuole?
Inviato: 28/04/2009, 9:40
da piero_goku
Le mie dita sono lunghe e sottili, ma veramente comincio a credere da queste notizie che mi state dando che proprio perchè sono sottili, la larghezza del manico è l'incriminata!! Le yamaha hanno un capotasto molto largo e continuano ad essere larghe per tutta la tastiera e quindi nei passaggi veloci non si riesce ad arrivare dove si vuole e si commettono errori...infatti le chitarre di malmsteen se non sbaglio hanno un capotasto da 42mm...e lasciando stare ora che è diventato un porco le suonava anche quando era bello e magro con le dita sottili senza ciccia!!!
Re:Chi mi aiuta a capire che manico ci vuole?
Inviato: 28/04/2009, 13:42
da blustrat
Re:Chi mi aiuta a capire che manico ci vuole?
Inviato: 28/04/2009, 14:34
da Hades
Si ma non guardare Malmsteen o Satriani o Petrucci o Vai...
A quelli de dai in mano una SX da 50 euro suonano meglio che me e te messi insieme su una chitarra da 10000€, e non e' questione di dita lunghe o tozze.
Devi capire semplicemente quali sono i fattori che influenzano di piu' il tuo stile. Quando suoni cerca di cogliere ogni minima cosa che ti da' fastidio, e vedi se su una chitarra diversa, senza quella caratteristica, avverti ancora la stessa sensazione. Se non la avverti significa che quella particolare cosa non fa per te.
Le "regole" sono puramente indicative, sono solo linee guida.
La pratica, ovvero provare piu' e piu' chitarre diverse, e' l'unica soluzione definitiva.