Resina epossidica - come rimuoverla?
Inviato: 09/11/2010, 15:08
CIao a tutti. Probabilmente ho trovato il pickup definitivo per la mia charvel: un Bill Lawrence L45.
E' un mini humbucker ma...ALNICO 5! Grazie a dio esistono...per quelli che come me odiano a morte i ceramici.
Ebbene, il pickup ha due fili anzichè 4. Ho provato a chiedere se possono montarne uno con cavo a 4 fili, in quanto mi farebbe comodo la sonorità tendente single coil, alle volte.
La risposta iniziale riguardo i 4 fili (ovvero se ne avesse 2 o 4) è stata che:
"Il pickup è a 2 fili. Non ne consigliamo lo split, in quanto la induttanza è di 1.6H"
!!!
Al momento ho detto "cacchio, così tanto?". Ho fatto qualche ricerca e a quanto pare un comune humbucker seymour duncan ha un valore almeno doppio di quello.
Non riesco a rispondere però alla domanda che mi son posto: perchè mi tirano in ballo un parametro elettrico per dirmi che è sconveniente splittarlo?
Siccome mi porto avanti nelle cose, ho pensato di comprarlo (costa solo 50€ spedito dagli usa). Nel caso non avessero voglia di saldare 4 filli anzichè 2, per qualsivoglia motivo, pensavo di aprirlo per i fatti miei e saldarci il cavo.
Il problema è che i Bill Lawrence sono immersi in resina epossidica nera come gli EMG.
Qualcuno conosce qualche metodo oltre all'uso di cloruro di metilene (che non intendo usare!!!)?
E' un mini humbucker ma...ALNICO 5! Grazie a dio esistono...per quelli che come me odiano a morte i ceramici.
Ebbene, il pickup ha due fili anzichè 4. Ho provato a chiedere se possono montarne uno con cavo a 4 fili, in quanto mi farebbe comodo la sonorità tendente single coil, alle volte.
La risposta iniziale riguardo i 4 fili (ovvero se ne avesse 2 o 4) è stata che:
"Il pickup è a 2 fili. Non ne consigliamo lo split, in quanto la induttanza è di 1.6H"
!!!
Al momento ho detto "cacchio, così tanto?". Ho fatto qualche ricerca e a quanto pare un comune humbucker seymour duncan ha un valore almeno doppio di quello.
Non riesco a rispondere però alla domanda che mi son posto: perchè mi tirano in ballo un parametro elettrico per dirmi che è sconveniente splittarlo?
Siccome mi porto avanti nelle cose, ho pensato di comprarlo (costa solo 50€ spedito dagli usa). Nel caso non avessero voglia di saldare 4 filli anzichè 2, per qualsivoglia motivo, pensavo di aprirlo per i fatti miei e saldarci il cavo.
Il problema è che i Bill Lawrence sono immersi in resina epossidica nera come gli EMG.
Qualcuno conosce qualche metodo oltre all'uso di cloruro di metilene (che non intendo usare!!!)?