Pagina 1 di 1

Curiosità sul tono chitarra elettrica

Inviato: 03/01/2011, 11:39
da bushman
Salve ragazzi, per curiosità sapreste dirmi che differenza c'è tra un tono collegato con il piedino a massa e uno no???

molti schemi dicono di saldarlo a massa altri no, che differenza c'é???

Re: Curiosità sul tono chitarra elettrica

Inviato: 03/01/2011, 12:27
da Fix_Metal
A me non è mai sembrato di sentire differenze. Collego sempre il pin #1 del tono al pin #3 del volume e sul #2 del tono metto il condensatore che va poi a massa. Tipicamente rendo no-load il potenziometro, togliendo un po' di grafite dal wafer vicino al pin #3.

Re: Curiosità sul tono chitarra elettrica

Inviato: 03/01/2011, 12:30
da bushman
mh, questo no-load dovrei provarlo anche io, ma de che può dipendere secondo voi se il pot del tono agisce solo a fine corsa???

Re: Curiosità sul tono chitarra elettrica

Inviato: 03/01/2011, 12:43
da Fix_Metal
E' lineare, come in tt le chitarre con elettronica cinese. Metti un pot. log. e passa la paura :numb1:

Re: Curiosità sul tono chitarra elettrica

Inviato: 03/01/2011, 13:05
da bushman
quindi di norma vanno i lineari al volume e log ai toni??

Re: Curiosità sul tono chitarra elettrica

Inviato: 03/01/2011, 13:50
da Zanna
No, di norma li trovi entrambi log.

Il no-load funziona perché comunque sia anche a pot aperto ti ritrovi un filtro RC fatto dal condensatore e da una resistenza a questo punto da 250k (o 500k), quindi il tono lavora sempre un po'.
Se invece lo rendi no-load stacchi fisicamente il circuito e quindi anche il filtro.

Zanna

:ciao:

Re: Curiosità sul tono chitarra elettrica

Inviato: 03/01/2011, 14:36
da bushman
grazie mille

Re: Curiosità sul tono chitarra elettrica

Inviato: 03/01/2011, 15:09
da Fix_Metal
Sì dovrebbero essere tutti log i pot sulla chitarra.
Non capisco perchè, sia sulla Peavey che sulla Emperion comprate da me di recente, ho trovato un lineare. Nella prima addirittura era sul volume :surpr: non serviva a niente...maledetto orecchio umano :mang:

Re: Curiosità sul tono chitarra elettrica

Inviato: 03/02/2011, 13:42
da bushman
Per non riaprire un altro post scrivo qui,l'argomento è lo stesso.


Mi sapreste dire come mettere un condensatore sul pot del volume, per evitare che quando lo chiudo mano a mano si scurisce??

Re: Curiosità sul tono chitarra elettrica

Inviato: 03/02/2011, 13:57
da Zanna
un cap da 1nF a cavallo tra l'IN e l'OUT del segnale.

:ciao:

Zanna

Re: Curiosità sul tono chitarra elettrica

Inviato: 03/02/2011, 15:10
da Fix_Metal
Zanna ha scritto:un cap da 1nF a cavallo tra l'IN e l'OUT del segnale.

:ciao:

Zanna
Di solito si usano sui 330pF!

Re: Curiosità sul tono chitarra elettrica

Inviato: 03/02/2011, 16:06
da bushman
Grazie mille, domani provo..