Pagina 1 di 1

replica neck fender stratocaster di stef burns

Inviato: 23/06/2012, 19:16
da harsan
Buona sera a tutti, vorrei fare questo nuovo progetto ricreare la stratocaster di Stef burns.

Per caso sapete dirmi le specifiche del manico , radius, nut width, tipo fret ?

e su Warmoth cosa dovrei scegliere per far fare questo manico?

grazie a tutti

harry

Re: replica neck fender stratocaster di stef burns

Inviato: 23/06/2012, 20:34
da Luc
Credo che basti un comune manico per stratocaster con tastiera in palissandro :face_green: comunque potresti fare così:
Manico acero, tastiera in palissandro, nut width 11/16", radius compound e come capotasto un LSR Roller Nut.
Spero di esserti stato di aiuto

Re: replica neck fender stratocaster di stef burns

Inviato: 23/06/2012, 22:13
da Tucos
i materiali del manico ed il metodo di fissaggio determinano il suono (che è quello che credu ti stia cercando di imitare) ma il profilo del manico, il radius, la scala ed altro sono questioni personali. devi vedere tu con cosa ti trovi più comodo

Re: replica neck fender stratocaster di stef burns

Inviato: 24/06/2012, 14:08
da alexradium
harsan ha scritto:Buona sera a tutti, vorrei fare questo nuovo progetto ricreare la stratocaster di Stef burns.

Per caso sapete dirmi le specifiche del manico , radius, nut width, tipo fret ?

e su Warmoth cosa dovrei scegliere per far fare questo manico?

grazie a tutti

harry
quel manico è la copia di una vecchia Kramer,stile 80,molto fine come spessore,tipo Jackson/charvel/Ibanez,raggio piatto tipo 14 o 16,tasti jumbo,nut più largo di una fender,43/44.
ma tu lo vuoi così perchè l'hai provata o perchè pensi che se lui ci suona bene lo farai anche tu?
perchè il manico è una questione personale che dipende dalla grandezza delle mani e delle dita oltre che dalla postura con cui si suona,più un tot di sonorita che dipende dalla consistenza del manico stesso.

Re: replica neck fender stratocaster di stef burns

Inviato: 02/07/2012, 19:00
da harsan
grazie ragazzi :-)

io ho trovato questa serie di nut:

1.625 1 5/8"

1.650 1 21/32"

1.687 1 11/16"
1.685"/ 43mm <--------- potrebbe essere questo visto LSR


1.750 1 3/4"

poi c'è il discorso del LSR Roller NUT che dicono che va solo su un Nut Width 1.687 1 11/16"

il tutto su fingerboard raggio 12

che ne pensate?