Pagina 1 di 1

Misure Paul Reed Smith

Inviato: 18/12/2006, 16:33
da Ale
Ho fatto il progetto in cad della mia chitarra custom, scopiazzo una paul reed smith custom 22...Sono in possesso di tutte le misure (non è stato difficile ricavarle, una volta decisa la scala del manico), mi manka xò qlla della bombatura del top! So ke potrei inventarmela io qsta misura, ma se qlcno di voi possiede una paul reed smith (possibilmente custom, di sicuro non Santana, ke ha il corpo diverso) o conosce, anke indicativamente qsta misura, ne sarei feilice!

Aspetto indicazioni! 
:hom2:

Re: Misure Paul Reed Smith

Inviato: 18/12/2006, 17:03
da Liquid Shadow
Purtroppo la PRS non ce l'ho (ancora...non appena avrò la cifra mi prendo una bella custom 24 pre-1995) però le dimensioni sono queste:

Immagine

Re: Misure Paul Reed Smith

Inviato: 19/12/2006, 0:21
da Ale
Grande liquid! Dove l0hai pescata sta immagine?  :cool1:

Due domandine:

- 3/4" maple cap sta x lo spessore totale del top?

- "maple carved to 1/4" thick (faux binding) around edges" Cosa significa? Capisco ke c'entra cn lo scasso del top, ma nn riesco bene a capire cosa indichi di preciso...Cosa vuol dire faux binding?!? E' impossibile da tradurre! Puoi aiutarmi please?  :pardon1:

Te la vuoi acquistare? Fai bene! Secondo me sono grandi chitarre, soprattutto le custom! Io dato ke vglio farmi una chitarra ho pensa bene di scopiazzare una prs, spero di avvicinarmi almeno un pokino!

Se hai sotto mano le caratteristiche delle custom x qnto riguarda pickup, ponte, meccaniche ecc... me le puoi postare? Altrimenti credo ke sul sito di Reed si trovino tutte le info, vero?

Inoltre, le custom dovrebbero montare pickup Paul Reed Smith (credo...), si trovano in giro?

Re: Misure Paul Reed Smith

Inviato: 19/12/2006, 0:47
da Liquid Shadow
Due domandine:

- 3/4" maple cap sta x lo spessore totale del top?

- "maple carved to 1/4" thick (faux binding) around edges" Cosa significa? Capisco ke c'entra cn lo scasso del top, ma nn riesco bene a capire cosa indichi di preciso...Cosa vuol dire faux binding?!? E' impossibile da tradurre! Puoi aiutarmi please?  :pardon1:
Il top è spesso 3/4".
1/4" faux binding significa che devi fresare il bordo in modo da ridurlo ad uno spessore di 1/4". Faux binding sta ad indicare che il 1/4 di pollice che hai lasciato come bordo non devi colorarlo in modo da avere un effetto binding. Guarda QUI'
Se hai sotto mano le caratteristiche delle custom x qnto riguarda pickup, ponte, meccaniche ecc... me le puoi postare? Altrimenti credo ke sul sito di Reed si trovino tutte le info, vero?
Vai sul sito e credo che le trovi.
Inoltre, le custom dovrebbero montare pickup Paul Reed Smith (credo...), si trovano in giro?
Pare di si ma costano un botto e sono difficili da trovare...potresti montare dei Rio Grande, Heussel o qualcosa del genere e avere comunque una buona qualità.

Re: Misure Paul Reed Smith

Inviato: 19/12/2006, 0:59
da Ale
Grazie luiquid, chiriti i dubbi!

Sai ke volevo eliminarlo qll'effetto di faux binding? Pensavo di andare giù fino almogano con il colore! Ti faccio vedere il colore ke vorrei fare io, anke se nn è proprio lo stesso...Io vorrei fare esattamente qllo della Les Paul Custom modello red win, ke rispetto a qsto è + sul viola, direi un vero e proprio granata!

Re: Misure Paul Reed Smith

Inviato: 20/12/2006, 15:12
da chile
perche' eliminare il binding? per me la trovata del binding naturale e' fantastica, e troppo bello!

Re: Misure Paul Reed Smith

Inviato: 20/12/2006, 15:29
da Ale
Gusti personali!  :numb1:

Re: Misure Paul Reed Smith

Inviato: 20/12/2006, 17:03
da gnogno
chile ha scritto: perche' eliminare il binding? per me la trovata del binding naturale e' fantastica, e troppo bello!
Ti devo quotare tantissimo...

Re: Misure Paul Reed Smith

Inviato: 20/12/2006, 17:44
da Texas Special
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto:
chile ha scritto: perche' eliminare il binding? per me la trovata del binding naturale e' fantastica, e troppo bello!
Ti devo quotare tantissimo...
Idem...
Il signor Paul Reed Smith ha scoperto l'uovo di Colombo, usando "niente", lì dove altri hanno quasi sempre usato plastica ( Vedi Gibson o Fender),: Grande effetto ed eleganza! :numb1:

Certo comunque che i gusti sono sicuramente personali, ed ognuno può dire la sua.

:beer:

Re: Misure Paul Reed Smith

Inviato: 24/12/2006, 2:36
da Ale
Eleganza senza dubbio, molta eleganza...in tutta la reed smith...xò...io sono un po' strano e con me i miei gusti! Cmq sono d'accordo con voi, nonostante la mia scelta "alternativa"!  :salu:

Re: Misure Paul Reed Smith

Inviato: 24/12/2006, 2:53
da Ale
Liquid ankora una cosetta sulle misure, mi puoi spiegare precisamente cosa si vuol spiegare con la dicitura al punto F dell'immagine ke mi hai gentilmente postato? Non riesco a capire se bisogna trovarla qlla misura o quant'altro...  :????:

Re: Misure Paul Reed Smith

Inviato: 24/12/2006, 11:28
da Liquid Shadow
Il punto F spiega che le "rientranze" (waist significa vita, ma non mi viene in mente un termine per tradurlo in italiano) del body sono asimmetriche. Le linee indicate dalla lettera F indicano il centro degli archi che formano le rientranze del body.

Re: Misure Paul Reed Smith

Inviato: 26/12/2006, 19:07
da Ale
Ah ok! Ma la misura esatta, 'altezza dove fare le rientranze? Posso fare una proporzione dalla riproduzione in scala, giusto? Nel progetto in cad (ke dovrò controllare ora ke mi hai dato tutte le misure) avevo fatto tutto csì!

Re: Misure Paul Reed Smith

Inviato: 27/12/2006, 20:25
da Liquid Shadow
Puoi fare una proporzione dalla fotografia...oppure (io faccio così) sovrapponi la foto al progetto in cad fon3