Pagina 1 di 2
					
				ponte sg inclinato
				Inviato: 09/01/2007, 20:18
				da marcasso
				c'ho un problema, ho il ponte della mì figliola (SG special Gibson 

) inclinato. me ne sono accorto perchè me l'hanno fatto notare, quindi non so da quanto tempo è così 

. di solito uso corde .10-.46, dell'ernieball.
cosa può essere stato? 
e come posso rimediare?? da smontata le viti sotto non sembrano storte, ma appena si monta ponte e corde si inclina tutto..
 
 
 
			 
			
					
				Re: ponte sg inclinato
				Inviato: 09/01/2007, 20:26
				da marcasso
				colgo l'occasione per postare anche il cambio pickup e il relativo wiring.
i pu sono seymour duncan sh-1 '59 al manico e sh-4 JeffBeck al ponte. per il JB ho inserito la modifica serie-split-parallelo.
inutile dire che suona da paura!
			 
			
					
				Re: ponte sg inclinato
				Inviato: 09/01/2007, 20:30
				da mick
				Se le viti sono dritte e il ponte si piega solo sotto la trazione delle corde mi viene da pensare che si siano allargati i fori nel corpo...  

Una soluzione (abbastanza drastica e di$pendio$a) potrebbe essere quella di far tappare i fori con dello stucco da legno e rifarli con un trapano a colonna  

 ...
 
			 
			
					
				Re: ponte sg inclinato
				Inviato: 09/01/2007, 20:35
				da gnogno
				
			 
			
					
				Re: ponte sg inclinato
				Inviato: 09/01/2007, 21:21
				da hippo
				
			 
			
					
				Re: ponte sg inclinato
				Inviato: 10/01/2007, 0:00
				da Liquid Shadow
				La diagnosi sembra esatta anche a me: sono quasi sicuramente i fori nel corpo.
PS Io i fori li tapperei con un cilindretto di legno dello stesso diametro del foro invece che con lo stucco per legno.
			 
			
					
				Re: ponte sg inclinato
				Inviato: 10/01/2007, 0:26
				da hippo
				assolutamente d'accordo con liquid per il rimedio, anche se famale lo stesso (al morale del chitarrista )
			 
			
					
				Re: ponte sg inclinato
				Inviato: 10/01/2007, 0:51
				da gnogno
				liquidshadow ha scritto:
La diagnosi sembra esatta anche a me: sono quasi sicuramente i fori nel corpo.
PS Io i fori li tapperei con un cilindretto di legno dello stesso diametro del foro invece che con lo stucco per legno.
+1
 
			 
			
					
				Re: ponte sg inclinato
				Inviato: 10/01/2007, 1:01
				da mick
				Ma non c'è il pericolo che quando si va a forare il cilindretto di legno si sbricioli?  
 
 
			 
			
					
				Re: ponte sg inclinato
				Inviato: 10/01/2007, 1:10
				da Andy
				Scusate un'impressione, ma a me le viti sembrano dritte o quasi.. mi sembra sia più storto il ponte che tiene le sellette rispetto alla vite..non pè che si sia lascata la filettatura?   

 
			 
			
					
				Re: ponte sg inclinato
				Inviato: 10/01/2007, 1:12
				da Liquid Shadow
				Si spera di no  fon3
Di solito funziona...nel caso non funzionasse passerei al piano B (la soluzione definitiva) che prevede l'asportazione di parte del legno (praticamente tutta la zona sulla quale sono montate le viti) e la sostituzione con un nuovo blocchetto di legno. Naturalmente il piano B prevede una riverniciatura (parziale o totale) dello strumento.
Accertiamoci però che il problema sia legato ai fori. Marcasso, perchè non provi a vedere a ponte smontato se le viti hanno gioco?
			 
			
					
				Re: ponte sg inclinato
				Inviato: 10/01/2007, 1:16
				da kruka
				liquidshadow ha scritto:
Si spera di no  fon3
Di solito funziona...nel caso non funzionasse passerei al piano B (la soluzione definitiva) che prevede l'asportazione di parte del legno (praticamente tutta la zona sulla quale sono montate le viti) e la sostituzione con un nuovo blocchetto di legno. Naturalmente il piano B prevede una riverniciatura (parziale o totale) dello strumento.
io consiglierei una anestesia generale prima dell'intervento...l'anestesia al chitarrista naturalmente  
 
 
			 
			
					
				Re: ponte sg inclinato
				Inviato: 10/01/2007, 1:23
				da Liquid Shadow
				kruka ha scritto:
liquidshadow ha scritto:
Si spera di no  fon3
Di solito funziona...nel caso non funzionasse passerei al piano B (la soluzione definitiva) che prevede l'asportazione di parte del legno (praticamente tutta la zona sulla quale sono montate le viti) e la sostituzione con un nuovo blocchetto di legno. Naturalmente il piano B prevede una riverniciatura (parziale o totale) dello strumento.
io consiglierei una anestesia generale prima dell'intervento...l'anestesia al chitarrista naturalmente  
 
 
 
 
 
Altra domanda per Marcasso: il tuo ponte è di questo tipo quì? 

Quello che mi interessa sapere è se le viti si avvitano su delle boccole che sono all'interno del legno.
Se è così c'è una soluzione facile, veloce e soprattutto economica che potrebbe funzionare.
 
			 
			
					
				Re: ponte sg inclinato
				Inviato: 10/01/2007, 10:42
				da gnogno
				Andy ha scritto:
Scusate un'impressione, ma a me le viti sembrano dritte o quasi.. mi sembra sia più storto il ponte che tiene le sellette rispetto alla vite..non pè che si sia lascata la filettatura?   :bye1:
Sai che forse hai ragione??
Non è che hai il ponte che è tenuto da una parte troppo piccola di vite incassata nel corpo???
Questo è fondamentale per la soluzione!!
@Liquid: Non mi sembra che il ponte sia di quel tipo, dovrebbe essere il classico ponte da sg senza boccole lussuose...
 
			 
			
					
				Re: ponte sg inclinato
				Inviato: 10/01/2007, 14:18
				da marcasso
				Andy ha scritto:
Scusate un'impressione, ma a me le viti sembrano dritte o quasi.. mi sembra sia più storto il ponte che tiene le sellette rispetto alla vite..non pè che si sia lascata la filettatura?   
 
no no, dalle foto si nota meno, ma dal vivo si vede proprio che, mettendo in trazione il ponte le viti gli vanno dietro.. 
