Pagina 1 di 3
un bel lavoretto...
Inviato: 02/03/2007, 18:16
da starcaster

finalemente mi sono deciso a mettere seriamente le mani sulla mia Strato...per farle un po' di modifiche
le operazioni sostanziali che ho effettuato sono:
- schermatura degli scassi
- schermatura del battipenna
- modifica dei collegamenti interni
- inserimento di un condenzatore per evitare di prendere la 220Volt sulle corde qualora si rompesse l'ampli a valvole...
rimontaggio di tutto e test :-)!!!
ora la Strato anche con distorsione e sustain a palla sta bella zitta zitta anche a "mani in alto" senza toccare le corde :-)
a voi le foto

Re: un bel lavoretto...
Inviato: 03/03/2007, 13:30
da hyper7

Ottimo lavoro
Re: un bel lavoretto...
Inviato: 03/03/2007, 13:37
da SIRO87
ma quella è della comune carta argentata????
Re: un bel lavoretto...
Inviato: 03/03/2007, 14:01
da blustrat
Credo di si Siro..è perfettamente adatta allo scopo, quello che starcaster non ha scritto, ma che si vede bene nelle foto, è che ha provveduto a collegare la massa su una vite dentro lo scasso, operazione indispensabile ai fini della schermatura. Bravo star..

Re: un bel lavoretto...
Inviato: 04/03/2007, 2:16
da starcaster
grazei

quello che ho utlilizzato è uno scotch di alluminio, quindi conduttore...tra una giuntura e l'altra ho fatto delle piccole saldature in maniera tale che tutti i pezzi di allumino abbiano conduttività...
poi come sottolineava Blustrat ho collegato la massa del "ritentore delle molle " con una vite allo scasso del body in maniera tale che facesse contatto con la schermatura degli scassi...e non solo

a chi servissero maggiori dettagli su come procedere, posso indicarvi i passi da seguire in base alla mia personale esperienza...
byez

Re: un bel lavoretto...
Inviato: 04/03/2007, 12:51
da SIRO87
è un argomento mooolto interessante di cui si parla poco....stando al fatto che a breve prenderò anke io una strato mi piacerebbe un bel pdf dove si tratta punto punto l'analisi e la soluzione di tale problema....se ti va di farlo....penso tu faccia felice me e tanti altri !!!!
intanto complimenti per il lavoro....in attesa di saperne di + !!!!!!!
CIAO
Re: un bel lavoretto...
Inviato: 04/03/2007, 12:56
da starcaster
sono felice di rendermi utile...appena ho un po' di tempo preparo un bel tutorial step by step

Re: un bel lavoretto...
Inviato: 06/03/2007, 23:43
da starcaster
ho preparato il pdf....come devo farlo per metterlo online

Re: un bel lavoretto...
Inviato: 07/03/2007, 0:10
da kruka
mandamelo per e.mail che ci penso io
se vuoi scrivi un breve commento al pdf
come presentazione che lo allego come descrizione del file
finalmente riempiamo la galleria chitarre/bassi che è rimasta
vuota

Re: un bel lavoretto...
Inviato: 07/03/2007, 10:49
da mikestorm
Ciao
bel lavoro, complimenti complimenti!
anche io lo scorso anno ho fatto la schermatura totale del vano pickup alla mia strato, e devo dire che il rumore di fondo è quasi sparito tutto, che per una chitarra a single coil è una minaccia continua.
Io al posto del nastro di alluminio(autoadesivo) ho usato la comunissima carta argentata con del mastice, il risultato è lo stesso, però è una bella rottura passare la colla e poi stare attenti a posizionare il foglio bene, penso che con il nastro si ottengono gli stessi risultati ma con minor tempo, pulizia(non ti sporchi di colla), e facilità di applicazione.
Adesso Kruka noterai una bella differenza, io inizialmente ero un po scettica, però a lavora concluso ascoltando la chitarra anche in distorsione spinta il rumore si è proprio abbettuto.
dinuovo complimenti!
consiglio la consulatazione dei seguenti siti, a me hanno dato una mano a capire come fare:
http://www.guitarmigi.it/tips/problemi-massa.aspx
http://www.fago-cablepro.it/
Re: un bel lavoretto...
Inviato: 07/03/2007, 12:00
da kruka
mikestorm ha scritto:
Adesso Kruka noterai una bella differenza, io inizialmente ero un po scettica, però a lavora concluso ascoltando la chitarra anche in distorsione spinta il rumore si è proprio abbettuto.
dinuovo complimenti!
veramente
non sono io l'autere del lavoro o del pdf mi sono solo proposto
di pubblicarlo in galleria visto che serve un menager per farlo o un admin
diamo a starcaster quello che è di starcaster

Re: un bel lavoretto...
Inviato: 07/03/2007, 12:16
da EL84
E va bene diamo a starcaster quello che è suo +1 !!!!!
Datosi che ha "
tutorializzato"

Re: un bel lavoretto...
Inviato: 08/03/2007, 15:43
da starcaster
Re: un bel lavoretto...
Inviato: 08/03/2007, 19:39
da kruka
il tuo tutorial è on line!

Re: un bel lavoretto...
Inviato: 09/03/2007, 12:53
da starcaster
grazie Kruka...

farò a breve lo stesso lavoro anche su un Fender Precision di un mio amico...se a qualcuno interessa posso tutorializzare anche questo lavoretto...anche se più o meno si tratta della stessa cosa...stessi concetti...
