Pagina 1 di 2

Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 04/06/2006, 18:27
da mick
Ciao raga... mi sono procurato una buona "dima" di un body... Adesso, qual è il modo migliore per utilizzarla? Vi illustro i miei dubbi: stavo pensando di appoggiarla al pezzo di legno con del nasto bi-adesivo e seguirne la forma con la fresa con una punta con cuscinetto... Il problema è che la punta della fresa deve scendere di qualche mm alla volta quindi alla prima passata il cuscinetto della punta va fuori dalla guidala punta come nel disegno  :trip:

Immagine

Le soluzioni che avevo previsto sono due:

1) rialzare la guida con dei listelli di legno (in questo caso però diventa difficile allinearla con la mezzeria tracciata sul legno e soprattutto diventa difficile allineare l'altra guida, quella della parte posteriore del corpo)

2) riprodurre la guida su un pezo di compensato alto circa 1cm (però si ritorna al problema del cucinetto che esce dal riferimento)

Sapete darmi qualche indicazione?

Re: Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 04/06/2006, 18:53
da Liquid Shadow
Vedi se ti piace questa soluzione:

- attacchi la dima al corpo col biadesivo
- inizi a fresare gli scassi e il contorno del corpo mantenendoti però a distanza di sicurezza dalla dima in modo da non distruggerla con la fresa (in questo modo farai un paio di passaggi mantenendoti "largo", senza toccare la dima con la fresa)
- quando hai guadagnato abbastanza spazio nel senso della profondità da permetterti di appoggiare il cuscinetto alla dima inizi a seguire il bordo della dima con la fresa

Re: Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 05/06/2006, 2:08
da mick
Ciao liquid... successivamente, pensandoci, sono arrivato alla tua stessa soluzione  :mart:... credo che sia la cosa migliore, ora non mi resta che comprare una fresa  :face_green:
A proposito, avete suggerimenti in merito da darmi? Tipo marca, modello, potenza  :seetest: ... Vanno bene anche quelle economiche? (le ho viste attorno ai 50 euro)  :bye1:

Re: Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 05/06/2006, 4:12
da kruka
da quel poco che ho capito le fresatrici economiche sono tutte uguali
appunto economiche, purtroppo non ci sono  mezze misure,quelle buone costano
molto,un altro prezzo
se prevedi di usarla poco una economica dovrebbe andar bene.

molte info  le puoi trovare qui  http://forum.il-legno.it/

quello che ti posso dire per esperienza personale è che lavorando con il multistrato da 1,8
1000watt sono sufficienti per un solo passaggio,
con il legno massello più potenza non guasta sicuro,poi dipende dalla profondità di taglio della fresa (cioè la punta della fresatrice) se non è molto potente meglio andare per piccoli spessori...
:lol1: :lol1: pero'i per uno che fa gli scassi con il dremel 20watt andranno benissimo  :lol1: :lol1:

le punte che di solito sono fornite con le fresatrici economiche,fanno schifo,anche quelle vendute
separatamente nei cofanetti di legno a 20 euro 12 punte....
tagliano all'inizio poi iniziano a sbeccare il bordo,quelle con il cuscinetto svitabile controlla che
sia avvitato bene prima di usarle....a me ne è partito uno :four: :four:    come *azzo si fa!!

per il corpo della tua chitarra meglio una "punta" fatta con grazia che abbia la lama resistente
che 12 frese di burro.........quindi nella scelta non basarti sugli "accessori" da tagli che ti vengono forniti.

bye

Re: Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 05/06/2006, 14:11
da mick
Grazie kruka, molto chiaro...  :beer:
kruka ha scritto: :lol1: :lol1: pero'i per uno che fa gli scassi con il dremel 20watt andranno benissimo  :lol1: :lol1:
:fisc:

:fun: :fun:

Re: Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 07/06/2006, 0:21
da mick

Re: Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 07/06/2006, 0:29
da kruka
bello il link

che @@ però tutti con utensili professionali

pure il  trapano con puntamento laser, il mio è tanto se tira dritto  :trip:

alla fine te la sei presa la fresatrice???

Re: Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 07/06/2006, 0:37
da mick
Hai visto che figata il trapano col puntatore?  :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh:
Non l'avevo mai visto :eek1:
La fresa non l'ho ancora presa per motivi di tempo ma soprattutto perchè ancora non mi è chiaro precisamente che modello prendere, sto guardando in rete un po' di caratteristiche... Senti, ho visto sul tuo tutorial sulla 2x12 che hai smussato gli spigoli: hai usato una fresa o hai fatto a mano? :mart:

Re: Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 07/06/2006, 0:45
da kruka
F R E S A T R I C E !!
anche se in quella foto sembrano fatti a mano  :mart: :mart:

ho usato la fresa per smussare gli spigoli ...appunto.. che poi è quella a cui sei è svitato
il cuscinetto e non ha tagliato più bene....

nella cassa gli errori si coprono con il tolex nella chitarra no!!! occhio!!  :punk1:

Re: Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 07/06/2006, 0:47
da mick
Hai usato una punta concava, vero? Cmq a me sembra fatto bene...

Re: Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 07/06/2006, 0:49
da kruka
mick ha scritto: Hai usato una punta concava, vero?
:yes: :yes:

Re: Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 07/06/2006, 9:12
da Liquid Shadow
Bello 'sto link Mick!!! Lo aggiungo nella sezione link di liuteria! :arf2:

Se vi interessa vedere come lavora un guru della liuteria elettrica (IMHO) date un'occhiata QUI.
Si tratta delle nuove chitarre di Wayne Charvel, credo non abbia bisogno di presentazioni...anche lui usa le dime, però con una "pin router" al posto di una fresatrice a mano (non so tradurre pin router :doh:)

ATTENZIONE: la visione di questi video può provocare l'insorgere di complessi di inferiorità liuteristico-chitarrosi.

Re: Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 07/06/2006, 13:46
da mick
Accidenti liquid  :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh:
Avete visto che razza di fresa usa???Ultra precisa, non sbaglia di un 1mm... fa gli scassi in 20 secondi  :mach1: :mach1: :mach1:

E poi il metodo che usa questo personaggio è l'opposto di quello che volevo usare io: lui prima fa gli scavi e poi sagoma il corpo, io farei il contrario  :doh:
E adesso?  :????: :????: :????:
Aveva ragione liquid, questi video è meglio non guardarli  :enco1:

Re: Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 07/06/2006, 16:57
da kruka
@MIck io farei prima l'alloggio del neck poi il resto...dico farei perchè ho fatto una neck-"tru"-body
        e la prossima sarà sempre una neck-tru  :lol1:

@Liquid i video sono una figata ma uffa tutti ultra professionisti porkatrotalamiseriaccia  :muro: :muro:
            adesso vado a fare due foto al mio trapano e alla sua colonna (sommando l'età dei quali forse arriviamo a 40 anni  :yes: ) e del mio banchetto da lavoro zoppo ... almeno vi risollevo il morale  :numb1:

Re: Uso delle dime: poche idee ma ben confuse

Inviato: 07/06/2006, 20:05
da mick
kruka ha scritto: adesso vado a fare due foto al mio trapano e alla sua colonna (sommando l'età dei quali forse arriviamo a 40 anni  :yes: )
... io non ho neanche quello  :trip: :bye2: