Pagina 1 di 1

progetto dean

Inviato: 10/09/2007, 18:15
da fabrymaiden
chi ha mai sentito parlare della Dean?
la mitica marca di chitarre di Darrel (R.I.P.), il miticissimo chitarrista dei Pantera? :duec:


ebbene, questi giorni ho visto un modello Custom, la Razorback Immagine
, e mi è salito lo schizzo di provare (perchè no?) a imitare quel body stupendo! :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :punk1:
però non essendo dotato di misure ne niente.. :hummm_1:...mi chiedevo, non è che nessuno ha mai trovato niente??? :????:
googlando più volte non ho trovato niente... :muro: :muro: :muro: :trip: :lol1:

Re: progetto dean

Inviato: 10/09/2007, 18:29
da gnogno
Pui importare l'immagine in un programma di disegno vettoriale, ridisegnarne la forma e a partire dalla scala (che trovi sul sito) portarla a dimensioni reali  :numb1:

Re: progetto dean

Inviato: 10/09/2007, 21:32
da guitarman89
:wel1:
Bellissima questa chitarra! Sei veramente intenzionato a farla? Proprio la razorback? Se ci riesci a rifarla uguale sei un grande e meriti la mia stima!!! :yrock:

Re: progetto dean

Inviato: 11/09/2007, 9:50
da fabrymaiden
:bye1:
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Pui importare l'immagine in un programma di disegno vettoriale, ridisegnarne la forma e a partire dalla scala (che trovi sul sito) portarla a dimensioni reali  :numb1:
come programma di disegno vettoriale quale posso usare??? un consiglino... :face_green:

quale scala?? sul sito non ho trovato niente....ma non sarà il diapason???? :hummm_1:
quello dovrebbe essere 25.5 inch :yes:
guitarman89 ha scritto: :wel1:
Bellissima questa chitarra! Sei veramente intenzionato a farla? Proprio la razorback? Se ci riesci a rifarla uguale sei un grande e meriti la mia stima!!! :yrock:
be' non è detto che ci riuscirò... :arf2: :arf2:..ghghgh ma ci posso provare... :lol1:  :mart: :mart:
:rockon:

Re: progetto dean

Inviato: 11/09/2007, 10:52
da trevize
beh il diapason è già buono come riferimento, i pickup hanno sempre le stesse misure inssomma di riferimenti ce ne sono, basta trovare un'immagine abbastanza grande in cui si riescano a cogliere i dettagli.

puoi usare un qualsiasi cad (rhino, solidworks, autocad etc) o un altro vettoriale tipo illustrator o inkscape.

Fra l'altro da tracciare è banale, mentre anche per una telecaster le curve devono avere continuità e devono essere belle
qui hai solo una linea spezzata con qulache raccordo. E' un lavoro da cinque minuti la parte al pc, il resto sarà durissimo!

ma i tempi di vulgar display of power (per il più bel disco della band) non usava washburn?

Re: progetto dean

Inviato: 11/09/2007, 10:57
da fabrymaiden
si...la dean l'ha usata agli inizi e verso la fine.... :yes:

adesso recupero un immagine ingrandita e mi metto al lavoro... :numb1: