Pagina 1 di 2

Nuovo progetto RG

Inviato: 11/09/2007, 19:51
da mick
Vi presento la mia ultima idea
  • corpo in tiglio (usato ma assolutamente come nuovo) proveniente da una ibanez RG320
  • manico e tastiera in acero, intarsi a dente di squalo bianchi e tastiera full-scalopped (preso in rete nuovo e leggermente riadattato)
  • ponte Edge II
  • meccaniche Gotoh Cosmo in arrivo
  • pick up "designed by EMG" con preampli interno (realizzato da zero)  attivabile con pushpull sul tono
Al momento ho dei problemi con la 6 e la 5 corda che friggono al 3 tasto, spero di risolvere a breve (a proposito, suggerimenti?  :face_green:)

P.S. la tastiera scavata è una goduria  :face_green:

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine


Sotto con le critiche  :punk1: :punk1:

Re: Nuovo progetto RG

Inviato: 11/09/2007, 20:48
da gnogno
Ah Mio bel Metallaro degli anni '80!!!

Bel lavoro!!
Certo che quei picappi  :mang: :mang: :mang:


Come ti pare il manico di qualità (ho riconosciuto la provenienza)?Che adattamenti hai dovuto fare?


Per il terzo tasto probabilmente è un problema di livellamento dei tasti (che fai presto a verificare), se ne era già parlato mi pare..se non ritrovi la discussione basta dirlo!

:numb1: :ciao:

Re: Nuovo progetto RG

Inviato: 11/09/2007, 22:27
da kruka
ah mick

uno smanettone come te per di più admin di un sito di diyer
deve farsi una chitarra da zero possibilmente anche gli intarsi a mano
non assemblarla  :arf2: :arf2:

bel lavoro bravo!! :fonz:

Re: Nuovo progetto RG

Inviato: 12/09/2007, 0:08
da mick
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Ah Mio bel Metallaro degli anni '80!!!
:Chit:  :face_green:


Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Come ti pare il manico di qualità (ho riconosciuto la provenienza)?Che adattamenti hai dovuto fare?
Guarda, in tutta onestà il legno sembra di qualità abbastanza modesta.... Il manico poi non è rifinito molto bene e le misure che dichiarano non combaciano alla perfezione con lo standard ibanez,ho dovuto limare il tacco perchè la tastiera toccava il pick up... del resto per 100 euro non si può pretendere un trattamento prestige  :doh:
Cmq ne ho visti di peggio  :yes:

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Per il terzo tasto probabilmente è un problema di livellamento dei tasti (che fai presto a verificare), se ne era già parlato mi pare..se non ritrovi la discussione basta dirlo!
Sono più propenso a pensare che sia regolato male il ponte però sono assolutamente inesperto in questo ambito  :mart:




kruka ha scritto: ah mick

uno smanettone come te per di più admin di un sito di diyer
deve farsi una chitarra da zero possibilmente anche gli intarsi a mano
non assemblarla  :arf2: :arf2:

bel lavoro bravo!! :fonz:
Eh lo so.... ma facendo la telecaster da zero mi sono reso conto che è un lavoro che richiede un'ottima (o almeno buona) strumentazione altrimenti si rischia di ottenere una cosa imprecisa... E poi non sarei in grado di fare il manico e tantomeno di verniciarla :ops:

:ciao:

Re: Nuovo progetto RG

Inviato: 12/09/2007, 10:30
da capello
mick ha scritto:
Sono più propenso a pensare che sia regolato male il ponte però sono assolutamente inesperto in questo ambito  :mart:
il ponte non c'entra nulla,se fosse la causa,la corda ti friggerebbe su tutti i tasti.

dalla foto invece vedo che non hai un'action  (altezza corde) particolarmente bassa,quindi ipotizzo che il problema e' del 4° tasto,infatti se dici che ti frigge quando sei sul Sol al terzo tasto,significa che la corda sbatte sul 4° tasto

Re: Nuovo progetto RG

Inviato: 12/09/2007, 11:57
da fabrymaiden
mick ha scritto:
P.S. la tastiera scavata è una goduria  :face_green:
Immagine sbaww...tastiera scavata...
dove l'hai presa?
era già scavata o l'hai fatto tu?

certo che sulla mia RG si potrebbe anche fare....ghghgh

capello ha scritto: il ponte non c'entra nulla,se fosse la causa,la corda ti friggerebbe su tutti i tasti.

dalla foto invece vedo che non hai un'action  (altezza corde) particolarmente bassa,quindi ipotizzo che il problema e' del 4° tasto,infatti se dici che ti frigge quando sei sul Sol al terzo tasto,significa che la corda sbatte sul 4° tasto
sbatte sulla 4° barretta...altrimenti sarebbe un Sol#

Re: Nuovo progetto RG

Inviato: 12/09/2007, 12:34
da mick
capello ha scritto: il ponte non c'entra nulla,se fosse la causa,la corda ti friggerebbe su tutti i tasti.

dalla foto invece vedo che non hai un'action  (altezza corde) particolarmente bassa,quindi ipotizzo che il problema e' del 4° tasto,infatti se dici che ti frigge quando sei sul Sol al terzo tasto,significa che la corda sbatte sul 4° tasto
Speravo in un tuo intervento  :face_green:
Come mi consigli di procedere? Tieni presente che vorrei anche abbassare leggermente l'action....  :yrock:

:Gra_1:


fabrymaiden ha scritto: Immagine sbaww...tastiera scavata...
dove l'hai presa?
era già scavata o l'hai fatto tu?
La tastiera era già scavata.... il manico cmq l'ho preso su ebay  :numb1:

Re: Nuovo progetto RG

Inviato: 12/09/2007, 12:58
da capello
mick ha scritto: Speravo in un tuo intervento  :face_green:
Come mi consigli di procedere? Tieni presente che vorrei anche abbassare leggermente l'action....  :yrock:

:Gra_1:
uhmmmm,dunque la prima cosa da fare e' verificare se effettivamente il 4° tasto ha dei problemi.
per fare questo devi anzitutto munirti di una riga,una squadra o un listello fine di spessore,con una superficie perfettamente dritta e piatta  (puo' andare bene anche una di quelle lame lunghe da cartone che si montano nei taglierini cutter).

devi appoggiare questa parte perfettamente dritta dal 3° al 5° tasto,come se fosse la corda Mibasso,quindi parallela.

Se il 4° tasto è sollevato,o comunque e' piu alto del 3° o 5° tasto,noterai che il riscontro che hai appoggiato sui tasti,ondeggia in avanti (verso il 5° tasto) e indietro (verso il 3°).

Se invece noti che il riscontro si poggia uniformemente su tutti e 3 i tasti allora il problema e' altrove,ma non credo.

Intanto fai questa prova,poi andiamo avanti.

:bye1: :bye1:

Re: Nuovo progetto RG

Inviato: 12/09/2007, 19:40
da mick
capello ha scritto:
Intanto fai questa prova,poi andiamo avanti
Grazie dell'aiuto tempestivo  :fonz:
Ho fatto la prova che mi hai suggerito e contro ogni previsione i tasti sembrano abbastanza livellati (la guida che ho usato non traballa mai)....  :humm: :uhmm2: :hummm_1:

Re: Nuovo progetto RG

Inviato: 17/09/2007, 9:15
da capello
ok!
allora,hai verificato che il manico e' correttamente regolato?
per fare cio' abbassa il MIb al primo e ultimo tasto e verifica che a meta' manico  (circa 7° 9° tasto),la corda sfiora i tasti

se noti una concavita troppo elevata  (cioe' la corda e' troppo distante dai tasti) il manico va' tirato
se al contrario la corda tocca i tasti  (sempre intorno al 7°-9°) devi allentarlo finche',con la corda abbassata al primo e ultimo tasto,ci sia uno spazio tra corda e tasti dello spessore di un foglio A4 piegato 1 o 2 volte.

fammi sapere

Re: Nuovo progetto RG

Inviato: 17/09/2007, 13:56
da chile
mick ha scritto: Grazie dell'aiuto tempestivo  :fonz:
Ho fatto la prova che mi hai suggerito e contro ogni previsione i tasti sembrano abbastanza livellati (la guida che ho usato non traballa mai)....  :humm: :uhmm2: :hummm_1:
occhio che potrebbe essere benissimo che sia il 3 tasto un po consumato invece che il 4 che "sporge"!
magari il proprietario precedente faceva molti do e sol aperti :face_green: :face_green: :face_green:

in questo caso la soluzione potrebbe essere piu' complessa, almenopche' non ti accontenti di sollevare leggermente l'action dalla parte del mi basso...

Re: Nuovo progetto RG

Inviato: 17/09/2007, 19:25
da mick
capello ha scritto: ok!
allora,hai verificato che il manico e' correttamente regolato?
per fare cio' abbassa il MIb al primo e ultimo tasto e verifica che a meta' manico  (circa 7° 9° tasto),la corda sfiora i tasti

se noti una concavita troppo elevata  (cioe' la corda e' troppo distante dai tasti) il manico va' tirato
se al contrario la corda tocca i tasti  (sempre intorno al 7°-9°) devi allentarlo finche',con la corda abbassata al primo e ultimo tasto,ci sia uno spazio tra corda e tasti dello spessore di un foglio A4 piegato 1 o 2 volte.

fammi sapere
:Gra_1:  :king:

Allora.... Premendo la 6° corda al primo e all'utlimo tasto la corda tocca sia il 7° che il 9°... Devo avvitare la vite del truss rod? Di quanto?  :hummm_1:
chile ha scritto: occhio che potrebbe essere benissimo che sia il 3 tasto un po consumato invece che il 4 che "sporge"!
magari il proprietario precedente faceva molti do e sol aperti :face_green: :face_green: :face_green:

in questo caso la soluzione potrebbe essere piu' complessa, almenopche' non ti accontenti di sollevare leggermente l'action dalla parte del mi basso...
Il manico l'ho preso nuovo  :numb1: :bye1:

Re: Nuovo progetto RG

Inviato: 18/09/2007, 9:23
da capello
mick ha scritto: :Gra_1:  :king:

Allora.... Premendo la 6° corda al primo e all'utlimo tasto la corda tocca sia il 7° che il 9°... Devo avvitare la vite del truss rod? Di quanto?  :hummm_1:
no,devi allentare il Truss rod,quindi svitare!
allenta di 1/4 di giro per volta finche tra corda (sempre abbassata al primo e ultimo tasto) e tasti ci passa un foglio A4 piegato 2 volte,o un biglietto da visita in cartoncino

Dalle foto vedo che manca il mi cantino,tutte le operazioni di regolazione mancio devi farle con tutte le corde e a chitarra accordataq

se dopo aver fatto questa operazione,il MIB non frusta piu',a quel punto puoi cominciare ad abbassare l'action,avvitando poco per volta i piloni del ponte.

Re: Nuovo progetto RG

Inviato: 19/09/2007, 2:07
da mick
Grazie capello.... ho seguito le tue indicazioni e sono riuscito a risolvere il problema  :pardon1:

Mi chiedo una cosa: ho dovuto svitare la vite del truss rod ben più di 1/4 di giro; adesso, dal basso sforzo che oppone allo svitamento, credo sia svitata quasi del tutto... E' un problema?  :hummm_1:
Inoltre... c'è un limite per l'altezza dei piloni del ponte? Li ho avvitati parecchio e il ponte è abbastanza interno al corpo ma l'action continua ad essere altina  :trip:

:Gra_1: :Gra_1:

:yrock:  :hello1:

Re: Nuovo progetto RG

Inviato: 19/09/2007, 9:41
da capello
mick ha scritto: Grazie capello.... ho seguito le tue indicazioni e sono riuscito a risolvere il problema  :pardon1:

Mi chiedo una cosa: ho dovuto svitare la vite del truss rod ben più di 1/4 di giro; adesso, dal basso sforzo che oppone allo svitamento, credo sia svitata quasi del tutto... E' un problema?  :hummm_1:
Inoltre... c'è un limite per l'altezza dei piloni del ponte? Li ho avvitati parecchio e il ponte è abbastanza interno al corpo ma l'action continua ad essere altina  :trip:

:Gra_1: :Gra_1:

:yrock:  :hello1:
dunque,il truss quasi completamente allentato non e' un problema,tieni d'occhio che adesso non avvenga l'opposto,e cioe' che il manico adesso cede un po' e la concavita centrale diventi eccessiva,in tal caso serra nuovamente un filo il truss!.

se i piloni per l'action sono in battuta,significa che il tacco del manico non e' dell'altezza giusta per il body su cui l'hai montato.
il mio suggerimento e' di mettere un pezzo di impiallicciatura di legno spessa circa 1mm come da questo disegno:

Immagine

questo inclinera' il manico di quel tanto da permetterti un arco di regolazione piloni/action giusta.

In genere sui miei strumenti regolo l'action in questo modo:
sui cantini abbasso finche facendo bending la corda suona libera,sui bassi finche l'inevitabile buzzing e' accettabile e comunque non udibile a chitarra attaccata!

:rockon: :rockon: :rockon: