Pagina 1 di 1

Humbuckers: splittaggio alternativo

Inviato: 12/11/2007, 15:39
da Mikestern
Ciao a tutti!
Volevo mostrarvi un collegamento che ho utilizzato per splittare i miei humbuckers, l'ho affiancato al wiring tradizionale proposto da seymour duncan e altri...
essendo il "-" del pickup e la massa collegati assieme, sospettavo che nel collegamento tradizionale si creasse un loop di massa, quindi ho tentato questo collegamento "nuovo".
Date un'occhiata e ditemi se seocndo voi é una bischerata, se é esattamente uguale a quello di prima, oppure se é migliore,insomma che ne pensate.l'ho eseguito e sembra funzionare senza troppi rumori e sembra che i pickup siano splittati regolarmente.
dimenticavo lo switch é, intrambi i collegamenti, il pot del volume push pull.ciao ciao!
Immagine

Re: Humbuckers: splittaggio alternativo

Inviato: 12/11/2007, 17:34
da capello
dovrebbe funzionare,cambia solamente la bobina che diventera' "attiva".

Mi spiego meglio:nello split "originale",lo switch manda a massa la bobina in basso,quella diciamo che ha il "green",mentre con il tuo collegamento,prendi la singola bobina in "alto".

ipotizzo poi,che il "+" che sta nel tuo disegno (dopo il push pull),si collega allo switch dei pick up giusto?

Re: Humbuckers: splittaggio alternativo

Inviato: 12/11/2007, 20:03
da Mikestern
esatto. lo switch nel mio caso non é più un on/off ma un deviatore che sceglie fra NERO oppure ROSSO CON BIANCO.
I questo modo come dici tu é la bobina sud che funziona.La resa sonora mi sembra ottimale, l'ho provata su degli emg select di fascia economica bassa che cmq non suonano niente male, ora li sostituirò con dei seymour duncan 59, mi aspetto un netto miglioramento nella definizione e nel sustain, staremo a vedere....
l'unica cosa che non ho ancora capito é se la carcassa dello switch (che é attaccata al potenziometro del volume) é messa a massa o no... sembra che sia fatta di una lega che non conduce tanto  :hummm_1:

Re: Humbuckers: splittaggio alternativo

Inviato: 13/11/2007, 10:02
da capello
si,la carcassa dello switch e' a massa,ma basta che la massa stessa la colleghi solo sul corpo del potenziomentro!!!

:punk1: