Pagina 1 di 3
toni stratocaster
Inviato: 15/12/2007, 15:38
da guitarman89
ragazzi volevo chiedervi una cosettina veloce veloce
Quando su una classica stratocaster seleziono solo il single coil al ponte i due controlli di tono nn hanno effetto giusto o sbaglio?
Re: toni stratocaster
Inviato: 15/12/2007, 16:03
da blustrat
oh yeah

Re: toni stratocaster
Inviato: 15/12/2007, 16:12
da guitarman89
grazie illustrissimo!

Re: toni stratocaster
Inviato: 15/12/2007, 16:28
da trevize
anzi se ti posso dare un consiglio metti il controllo di tono sul pickup al ponte e libera il centrale. Suona tutto meglio: le posizioni 2 e 4 suonano da paura poi e il controllo di tono sul pickup al ponte lo rende molto più utilizzabile.
Re: toni stratocaster
Inviato: 15/12/2007, 18:26
da HOTGUIT
azzzzzzz, ma è proprio il mio problema.
approfitto del topic per esporre anche il mio problema.
Ho comprato una strato relic 56 custom shop, nota per la secchezza del pick up al ponte.
mi spiegate meglio come faccio a spostare il tono (presumo quello più in basso, del pick up centrale) sul pick up al manico?
Il suono migliora? o meglio il pick up è più gestibile? non si perde presenza e corpo?
L'idea invece di mettere un cond sul pick up per tagliare i pichi di frequenza alti e lasciare il pick up "libero" non vi sembra funzionale?
Ringrazio tutti; è la mia prima fender, fino ad ora ho sempre (e ho tuttora) solo Gibson quindi sono una verginella nel settore pick up fender.
grazie
ciao
Hot
Re: toni stratocaster
Inviato: 15/12/2007, 18:42
da Glauco
ehhehe quella di non fare agire i toni sul centrale è la configurazione della mia eric johnson, posso assicurarti dell'assoluto miglioramento. vabbe io lo avuto di serie ma all'altra mia strato è lo stesso :D
Re: toni stratocaster
Inviato: 15/12/2007, 19:28
da Liquid Shadow
HOTGUIT ha scritto:
azzzzzzz, ma è proprio il mio problema.
approfitto del topic per esporre anche il mio problema.
Ho comprato una strato relic 56 custom shop, nota per la secchezza del pick up al ponte.
mi spiegate meglio come faccio a spostare il tono (presumo quello più in basso, del pick up centrale) sul pick up al manico?
Il suono migliora? o meglio il pick up è più gestibile? non si perde presenza e corpo?
L'idea invece di mettere un cond sul pick up per tagliare i pichi di frequenza alti e lasciare il pick up "libero" non vi sembra funzionale?
Ringrazio tutti; è la mia prima fender, fino ad ora ho sempre (e ho tuttora) solo Gibson quindi sono una verginella nel settore pick up fender.
grazie
ciao
Hot
http://www.guitarnuts.com/wiring/bridgetone.php
Re: toni stratocaster
Inviato: 16/12/2007, 12:22
da HOTGUIT
grazie gente!!!
ma voi avete anche splittato il condensatore?
se si, che valore avete messo per il pick up al ponte? un valore più basso vero? O conviene spostare solo il filo?
La mia fender essendo una riedizione ha i pick up tutti in fase (no centrale in controfase)
grazie
ciao
Hot
Re: toni stratocaster
Inviato: 16/12/2007, 23:41
da Liquid Shadow
Io ti consiglio di provare vari valori fino a trovare quello che va bene per le tue esigenze.
In alternativa potresti chiedere a Glauco di dirti qual è il valore del condensatore per il pickup al ponte della sua Eric Johnson signature.
Re: toni stratocaster
Inviato: 17/12/2007, 10:02
da capello
..io invece scollego il tono su tutte le mie chitarre....de gustibus!
Re: toni stratocaster
Inviato: 17/12/2007, 20:27
da HOTGUIT
Grazie Liquid.
GLAUCO, considerati ufficialmente interpellato!!!! che cond. monti sulla tua Eric?
Capello: ti quoto a mille, anche io lo faccio (non sempre) sulle mie Gibson. Sulla relic 56 è di serie per il pick up al ponte ma è troppo secco e un tono o un cond. ci vuole per forza altrimenti è insuonabile.
ciao
Hot
Re: toni stratocaster
Inviato: 18/12/2007, 10:03
da capello
HOTGUIT ha scritto:
Capello: ti quoto a mille, anche io lo faccio (non sempre) sulle mie Gibson. Sulla relic 56 è di serie per il pick up al ponte ma è troppo secco e un tono o un cond. ci vuole per forza altrimenti è insuonabile.
ciao
Hot
che pot del volume usa?500k?
prova con l'originale (300k) o anche il 250K e vedrai come il suono torna caldo e non acido.....

Re: toni stratocaster
Inviato: 18/12/2007, 10:08
da HOTGUIT
ciao
La chitarra è completamente originale e realizzata dal custom shop secondo le specifiche fender del 1956. (vorrei vedere, con quello che l'ho pagata!!!!!!!!!!!)
Monta i pot da 250 K di serie e i pick up '56 originali.
ciao
Hot
Re: toni stratocaster
Inviato: 18/12/2007, 10:44
da capello
ok avevo confuso con la gibson!
ciao

Re: toni stratocaster
Inviato: 18/12/2007, 15:12
da EL84