Pagina 1 di 2

Restailing

Inviato: 06/01/2008, 3:53
da AntonioTerry
:fonz:
Ciao a tutti.... E' da molto che non mi faccio vivo.... Ma non ho avuto molto tempo....
L'altro giorno andando dietro a Vai,Satriani e Malmsteen per la troppa enfasi e per la mia poca bravura nel suonare la chitarra, ho rotto il cantino....
Di conseguenza devo cambiare la muta....
Però come si spiega che mi ritrovo con la chitarra tutta smontata quando dovevo solo cambiare le corde????
La spiegazione sta nel fatto che voglio far pratica di liuteria gia con quello che ho...
Almeno mi rendo conto di cosa tocco....Sto facendo un restailing di uno schifo di chitarra che ho comprato 2 lire ma che "suonava".....
Il mio obbiettivo??
Fare esperienza...
Renderla piu piacevole a me...
Farla suonare un po meglio....
Non prendere la scossa quando tocco le corde  :lol1: ...
Ora posto le foto del progetto che mi sono fatto di colori che dovrebbe essere gia presente in forum....
E del lavoro che avanza....




Punto di partenza
Immagine

Re: Restailing

Inviato: 06/01/2008, 4:07
da AntonioTerry
Smontato tutto:
Immagine


Inizio a scartavetrare:(che faticaccia)
Immagine


Dove voglio arrivare:
Immagine

Re: Restailing

Inviato: 06/01/2008, 4:17
da AntonioTerry
Come metodo di colorazione ho pensato all'attasso:
Manico: Ciliegio
Body: Noce antico
Successivamente una o piu passate di flatting...

Per il battipenna(se non costa troppo) quello madreperlato...Viceversa colorero quello che ho con bomboletta spray bianca...

Per le placche posteriori(come da disegno) utilizzero il dorato....
Lo stesso vorrei fare per il ponte e l'entrata....
E anche i copripickup...
E anche le manopole...
E anche il selettore.... :trip: :fonz: :fonz: :trip:

Per quanto riguarda l'elettronica, non mi va di spendere molto per legni che non meritano(a buon intenditore poche parole)....
Quindi mi atterò a quello che gia ho.... Ma vorrei migliorarlo circuitalmente e sopratutto.... Risolvere il problema della scossa e del fruscio anche se non so come... Ho controllato mille volte la massa del ponte  :mart: :mart: :mart: ...
Inoltre nella chitarra non era previsto neanche il rivestimento di alluminio dove ci sono i pickup :eek1: ....

Spero le mie idee vi piacciano e chi vada aventi al meglio....

Il mio sogno è di un giorno poter partire da un blocco di legno per poi arrivare ad una stratocaster tutta mia :gui1: :gui1:...
Ora l'ora è tarda....
E dmani mi tocca lavorare sulla chitarra.......
Quindi buona notte a tutti.....
Saluti....Antonio :salu:...

Re: Restailing

Inviato: 06/01/2008, 22:59
da AntonioTerry
I lavori procedono....
Immagine

Re: Restailing

Inviato: 08/01/2008, 12:30
da Mikysk8
Beh può essere un buon inizio, ma ti sconsiglio assolutamente la verniciatura delle parti metalliche come il ponte e il jack di ingresso, non terrebbero mai!
verrebbe una schifezza, fidati :yes:

Re: Restailing

Inviato: 08/01/2008, 12:36
da gnogno
Anche verniciare battipenna e cover varie è una scelta infelice :yes:

Re: Restailing

Inviato: 08/01/2008, 14:42
da meritil
per verniciare le parti meccaniche devi andare da un "doratore" (dalle mie parti si chiamano così) che sarebbero i carrozzieri ad uso vario quelli che fanno le cromature alle marmitte o agli utensili più disparati



:ok_1:

Re: Restailing

Inviato: 10/01/2008, 19:23
da AntonioTerry
Eccomi qui.........
Allora la chitarra risuona gia da un pezzo... Ma solo ora ho scaricato le foto dalla macchina....
Cosa ho fatto:
Attassato manico (Noce chiaro);
Attassato Body (Noce scuro);
Verniciato placche,manopole,selettore,copri pickup con epffeto crespo per andare sul sicuro!
Sistemato il circuito elettrico anche se non sono riuscito a risolvere il problema scossa...
A questo punto mi viene di pensare che il problema stia nell'amplificatore(Speriamo :fonz:)
A breve ve la faccio vedere in foto e con un video su you tube^_^...
  :band_1: :band_1: :band_1: :band_1: :band_1:

Re: Restailing

Inviato: 10/01/2008, 19:35
da AntonioTerry
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Spero vi piaccia^.^

Re: Restailing

Inviato: 10/01/2008, 21:32
da AntonioTerry

Re: Restailing

Inviato: 10/01/2008, 23:18
da gnogno
Commenterei volentieri, purtroppo dalle foto non si vede una mazza :face_green:

Re: Restailing

Inviato: 11/01/2008, 15:18
da AntonioTerry
Hai ragione Paolo.... Ma ho solo questa come makkina... dovrei farla al sole.... ora ci provo :ok_1:!! :trip: :trip:

Dal video non si vede neanche???

Re: Restailing

Inviato: 11/01/2008, 15:37
da AntonioTerry
Ecco le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Restailing

Inviato: 11/01/2008, 15:43
da gnogno
Per fare un lavoro ad arte dovresti invecchiare anche "plastiche" e "metalli";per le plastiche non dovrebbe essere difficile, ricordo di aver trovato qualcosa online...

Ma la finitura ce l'hai messa o hai dato solo il mordente?

Re: Restailing

Inviato: 11/01/2008, 15:46
da AntonioTerry
Scartavetrato-------Attassato(3mani)--------Flatting(1 sola mano per avere effeto ruvido/liscio)

Che è la finitura?