Sverniciare Ibanez
Inviato: 03/02/2008, 16:02
Salve a tutti!
Ho deciso di effettuara questo esperimento. Ovviamente non mi sono alzato una mattina decidendo di cambiare colore alla chitarra, è stata una decisione presa in parecchio tempo, quasi un anno. Ieri mattina mi sono deciso e ho smontato completamente la chitarra, una ibanez RG colore nero lucido (le solite insomma).
Ho letto in giro per internet che si possono usare tre metodi:
1) scartavetrare, l'ho scartato a priori.
2) pistola termica, l'ho scartato perchè non ho una pistola termica e non volgio rischiare di bruciare il legno.
3) sverniciatore per legno.
Ho scelto l'ultimo metodo. quindi sono andato a comprare uno sverniciatore per legno da 0.5l. Incomincio ad applicarlo in modo abbondante, come suggerito da molti, nel retro della chitarra. I tempi forniti dalle istruzioni presenti sulla confezione dello sverniciatore riferivano dai 5min ai 30min. Terninato il tempo d'azione. Sono andato a vedere a che punto stava. Che io sappia, da quanto ho letto durante il periodo di apprendimento, quando lo sverniciatore ha fatto effetto, la vernice si rialza leggermente e si può asportare facilmente con una spatolina. Beh passata una mezz'oretta, la vernice era ancora bella ferma. Pensando che fosse un tipo di sverniciatore un po' fuori dal comune, ho provato con una spatolina a rimuovere un po' di vernice, ma niente ne veniva via soltanto uno strato sottile. Va detto che lo sverniciatore non è di quelli extra-forte, quindi è possibile che per le vernici utilizzate dalla ibanez il tempo di azione dello sverniciatore aumenta. L'ho lasciato agire per altre due orette, se non di più, e sono andato a comprare uino sverniciatore extra-forte. Appena tornato ho provato togliere un po di vernice: questa volta ne veniva via già di più, ma comunque non a sufficienza per liberare completamente il corpo dalla vernice. Quindi, ho sgrassato il più possibile la vernice e ho poi applicato lo sverniciatore extra-forte. Questo come tempo indicava circa 15 min. Dopo aver aspettato i 30 minuti, ho controllato sempre con la spatolina, ma i risultati erano simili a quelli precedenti. Ho perciò concluso che probabilmente l'ibanez si diverte ad usare almeno 1mm di vernici iperdure, probabilmente bicomponente e con questo tipo di vernice gli sverniciatori non sono molto efficaci.
Fatto sta che dopo aver applicato nuovamente lo sverniciatore extra-forte, l'ho lasciato agire per più di 10ore. Stamattina al mio risveglio sono andato a controllare et voilà la maggior parte del back è sverniciato. Probabilmente dovrebbe agire qualche ora in più. Oggi sono passato al top e penso di lasciarlo almeno 16 ore se non di più.
Comunque sia dopo aver tolto il colore nero, ci sarà da levare anche il fondo trasparente... quindi dovrò comprarmi altri barattoli di sverniciatore e, giusto per dire, uno solo costa circa 10 euro... Tanto quanto valeva comprarsi la pistola termica (se ne trovano anche a 30 euro se non di meno) e con le dovute cautele, in tempi decisamente minori alle 12 ore, si potevano ottenere buoni risultati senza bruciare le legno.
Appena avrò sverniciato completamente posterò la foto del body
Saluti a tutti
Francesco
Ho deciso di effettuara questo esperimento. Ovviamente non mi sono alzato una mattina decidendo di cambiare colore alla chitarra, è stata una decisione presa in parecchio tempo, quasi un anno. Ieri mattina mi sono deciso e ho smontato completamente la chitarra, una ibanez RG colore nero lucido (le solite insomma).
Ho letto in giro per internet che si possono usare tre metodi:
1) scartavetrare, l'ho scartato a priori.
2) pistola termica, l'ho scartato perchè non ho una pistola termica e non volgio rischiare di bruciare il legno.
3) sverniciatore per legno.
Ho scelto l'ultimo metodo. quindi sono andato a comprare uno sverniciatore per legno da 0.5l. Incomincio ad applicarlo in modo abbondante, come suggerito da molti, nel retro della chitarra. I tempi forniti dalle istruzioni presenti sulla confezione dello sverniciatore riferivano dai 5min ai 30min. Terninato il tempo d'azione. Sono andato a vedere a che punto stava. Che io sappia, da quanto ho letto durante il periodo di apprendimento, quando lo sverniciatore ha fatto effetto, la vernice si rialza leggermente e si può asportare facilmente con una spatolina. Beh passata una mezz'oretta, la vernice era ancora bella ferma. Pensando che fosse un tipo di sverniciatore un po' fuori dal comune, ho provato con una spatolina a rimuovere un po' di vernice, ma niente ne veniva via soltanto uno strato sottile. Va detto che lo sverniciatore non è di quelli extra-forte, quindi è possibile che per le vernici utilizzate dalla ibanez il tempo di azione dello sverniciatore aumenta. L'ho lasciato agire per altre due orette, se non di più, e sono andato a comprare uino sverniciatore extra-forte. Appena tornato ho provato togliere un po di vernice: questa volta ne veniva via già di più, ma comunque non a sufficienza per liberare completamente il corpo dalla vernice. Quindi, ho sgrassato il più possibile la vernice e ho poi applicato lo sverniciatore extra-forte. Questo come tempo indicava circa 15 min. Dopo aver aspettato i 30 minuti, ho controllato sempre con la spatolina, ma i risultati erano simili a quelli precedenti. Ho perciò concluso che probabilmente l'ibanez si diverte ad usare almeno 1mm di vernici iperdure, probabilmente bicomponente e con questo tipo di vernice gli sverniciatori non sono molto efficaci.
Fatto sta che dopo aver applicato nuovamente lo sverniciatore extra-forte, l'ho lasciato agire per più di 10ore. Stamattina al mio risveglio sono andato a controllare et voilà la maggior parte del back è sverniciato. Probabilmente dovrebbe agire qualche ora in più. Oggi sono passato al top e penso di lasciarlo almeno 16 ore se non di più.
Comunque sia dopo aver tolto il colore nero, ci sarà da levare anche il fondo trasparente... quindi dovrò comprarmi altri barattoli di sverniciatore e, giusto per dire, uno solo costa circa 10 euro... Tanto quanto valeva comprarsi la pistola termica (se ne trovano anche a 30 euro se non di meno) e con le dovute cautele, in tempi decisamente minori alle 12 ore, si potevano ottenere buoni risultati senza bruciare le legno.
Appena avrò sverniciato completamente posterò la foto del body

Saluti a tutti
Francesco