Pagina 1 di 1

Sverniciare Ibanez

Inviato: 03/02/2008, 16:02
da BlackSkull
Salve a tutti!

Ho deciso di effettuara questo esperimento. Ovviamente non mi sono alzato una mattina decidendo di cambiare colore alla chitarra, è stata una decisione presa in parecchio tempo, quasi un anno. Ieri mattina mi sono deciso e ho smontato completamente la chitarra, una ibanez RG colore nero lucido (le solite insomma).
Ho letto in giro per internet che si possono usare tre metodi:
1) scartavetrare, l'ho scartato a priori.
2) pistola termica, l'ho scartato perchè non ho una pistola termica e non volgio rischiare di bruciare il legno.
3) sverniciatore per legno.

Ho scelto l'ultimo metodo. quindi sono andato a comprare uno sverniciatore per legno da 0.5l. Incomincio ad applicarlo in modo abbondante, come suggerito da molti, nel retro della chitarra. I tempi forniti dalle istruzioni presenti sulla confezione dello sverniciatore riferivano dai 5min ai 30min. Terninato il tempo d'azione. Sono andato a vedere a che punto stava. Che io sappia, da quanto ho letto durante il periodo di apprendimento, quando lo sverniciatore ha fatto effetto, la vernice si rialza leggermente e si può asportare facilmente con una spatolina. Beh passata una mezz'oretta, la vernice era ancora bella ferma. Pensando che fosse un tipo di sverniciatore un po' fuori dal comune, ho provato con una spatolina a rimuovere un po' di vernice, ma niente ne veniva via soltanto uno strato sottile. Va detto che lo sverniciatore non è di quelli extra-forte, quindi è possibile che per le vernici utilizzate dalla ibanez il tempo di azione dello sverniciatore aumenta. L'ho lasciato agire per altre due orette, se non di più, e sono andato a comprare uino sverniciatore extra-forte. Appena tornato ho provato togliere un po di vernice: questa volta ne veniva via già di più, ma comunque non a sufficienza per liberare completamente il corpo dalla vernice. Quindi, ho sgrassato il più possibile la vernice e ho poi applicato lo sverniciatore extra-forte. Questo come tempo indicava circa 15 min. Dopo aver aspettato i 30 minuti, ho controllato sempre con la spatolina, ma i risultati erano simili a quelli precedenti. Ho perciò concluso che probabilmente l'ibanez si diverte ad usare almeno 1mm di vernici iperdure, probabilmente bicomponente e con questo tipo di vernice gli sverniciatori non sono molto efficaci.
Fatto sta che dopo aver applicato nuovamente lo sverniciatore extra-forte, l'ho lasciato agire per più di 10ore. Stamattina al mio risveglio sono andato a controllare et voilà la maggior parte del back è sverniciato. Probabilmente dovrebbe agire qualche ora in più. Oggi sono passato al top e penso di lasciarlo almeno 16 ore se non di più.

Comunque sia dopo aver tolto il colore nero, ci sarà da levare anche il fondo trasparente... quindi dovrò comprarmi altri barattoli di sverniciatore e, giusto per dire, uno solo costa circa 10 euro... Tanto quanto valeva comprarsi la pistola termica (se ne trovano anche a 30 euro se non di meno) e con le dovute cautele, in tempi decisamente minori alle 12 ore, si potevano ottenere buoni risultati senza bruciare le legno.

Appena avrò sverniciato completamente posterò la foto del body  :numb1:


Saluti a tutti

Francesco

Re: Sverniciare Ibanez

Inviato: 03/02/2008, 16:10
da SOAD
anche io pensavo di sverniciarla, per riverniciarla di un altro colore, perchè quello che ho' ha rotto le balle, e cmq sia è ormai rovinato...
ma tu sta chitarra la dovrai riverniciare, oppure la lascerai cosi' come esce??
Perchè la mia preoccupazione, nn è tanto lo sverniciare, perchè alla fine in un modo o nell altro, credo di arrivarci a sto benedetto legno...
Solo che poi nn penso che mi venga un buon risultato... :hummm_1:
Tienici aggiornati, che se vedo che va' a finire bene, faccio la cazzata :face_green:

Re: Sverniciare Ibanez

Inviato: 03/02/2008, 16:39
da BlackSkull
Si, infatti il problema, sempre da quel che ho letto, non è sverniciare, ma verniciare.

Io penso che, se il legno (che tra l'altro è tiglio e non è il top a vedersi) è abbastanza bello, di scurire un po' le venature con del nero, poi scartavetrare di nuovo tutto il body in modo che siano belle contrastate. Poi dare il colore all'anilina per colorare il legno forse di nero. Dopodichè se riesco a trovare una pistola a spruzzo, dare il fondo, verniciare e lucidare al nitro. Altrimenti gommalacca a tampone per verniciare e lucidare, che sicuramente è il metodo migliore se non si ha la strumentazione necessaria e i risultati, con tanta pazienza e soprattutto olio di gomito, sono davvero ottimi. L'unica pecca è che non tiene molto il sudore...
Comunque il risultato, sempre se l'aspetto del legno me lo permette, che vorrei raggiungere è un bel nero (oppure arancio alla gibson LP o ibanez S) trasparente con le venature abbastanza contrastate, e ma gari se riesco anche a modificare n po' la forma del body non sarebbe male..
Tra le altre cose da qualche parte ho letto anche come fare anche il sunburst con la pistola a sprusso e sembra semplice.

Re: Sverniciare Ibanez

Inviato: 04/02/2008, 13:12
da capello
ciao

ti suggerisco di utilizzare sveriniciatori extra-forti,e di armarti di tanta tanta pazienza,perche' le ibanez usano trasparenti/vernici acriliche,e fondo poliestere...entrambe molto,molto dure!!!

dai un quantitativo abbondante di sverniciatore,ma localizzato in un punto,non su tutta la chitarra,e quando vedi che la vernice letteralmente si spacca,aiutati con una lametta o una spatola ben affilata,per toglierne il piu' possibile.
Fai attenzione che la spatola non si appunti sul legno.

Non aspettarti bellissime venature dal Tiglio,pero' ti garantisco che se alla fine la fai ad esempio nera traslucente,viene molto bella.

Re: Sverniciare Ibanez

Inviato: 04/02/2008, 15:07
da BlackSkull
Sto procedendo proprio come dici te!
Per adesso un terzo della chitarra è sverniciato. L'ultima passata di sverniciatore è durata 24 ore  :arf2: e la vernice e venuta via benissimo! Comunque sono sicuro che 18 ore bastano.
Così a vista mi pare che sia un tre pezzi, ma attendo di vederla completamente sverniciata per darvi le corrette informazioni.

Stamattina sono andato da un fai da te e sorpresa-sorpresa, mi hanno detto che le vernici al nitro non si usano più perchè tossiche... possibile? Cioè so bene che il nitro è altamente tossico, ma so che comunque molti usano ancora questo tipo di vernice.. bah  :hummm_1:

A presto ulteriori informazioni!

Re: Sverniciare Ibanez

Inviato: 04/02/2008, 15:15
da simbol
Io l'anno scorso ho sverniciato la mia RG a mano...un lavoraccio...ci ho messo parecchi giorni e ho respirato tanta bella polvere!Lo sconsiglio...è da pazzi! :trip:
Però è venuta davvero bene! Il body in tiglio non era niente male, eran due pezzi, però era una Japan!
Poi ho verniciato tutto ad aerografo  con un poliuretanico bicomponente trasparente lucido!
Molto bella, o almeno...a me piaceva molto il risultato, sembrava molto più "seria".
Poi però l'ho venduta...ihih...l'odio per il floyd rose era insopportabile!
Eccola:
prima:
http://img171.imageshack.us/img171/1629/img3345xq0.jpg

dopo:
http://img201.imageshack.us/img201/1893/img1405pw0.jpg

Re: Sverniciare Ibanez

Inviato: 04/02/2008, 15:31
da BlackSkull
Sembra proprio un bel lavoro!
Anche a me piacerebbe farla con pistola a spruzzo, ma non vorrei spendere troppi soldi per comprarla e oltremodo non ho nemmeno un compressore...

Re: Sverniciare Ibanez

Inviato: 07/02/2008, 11:54
da SOAD
@ BlackSkull  Bhe' io personalmente aspetto con ansia le foto eh  :mang:
Se vedo che dietro e quello strato pietoso di vernice, escono delle belle venature, ed esce cmq sia un lavoro presentabile, mi ci metto pure io...

Re: Sverniciare Ibanez

Inviato: 07/02/2008, 13:52
da BlackSkull
Eheh le foto arriveranno a breve.
La vernice che usa la ibanez sono davvero fatte con il cemento armato...
Per adesso ho finito il top e il back, mancano ancora i lati e soprattutto il FONDO: non si toglie nemmeno con lo sverniciatore... al max qualche crepa, ma nient'altro... oggi andrò a prendere una pistola termica e poi vedrò se riesco a risolvere questo problema.
Magari più tardi posto comunque le foto del top ancora con il fondo.

Saluti a tutti

Re: Sverniciare Ibanez

Inviato: 07/03/2008, 12:23
da SOAD
Bhe', ste foto??? :mang:
Non crederai mica che ci siamo dimenticati di te eh...

Re: Sverniciare Ibanez

Inviato: 21/03/2008, 21:24
da BlackSkull
Ciao! Guarda adesso sono un po' fermo. Ho un casino di progetti in sospeso... Devo terminare ancora 5 pedalini, il cabinet dell'amplificatore (che per adesso ha priorità massima) e in più in questo periodo devo anche fare delle registrazioni, nonchè vari impegni di lavoro...
Comunque sia dalla chitarra per adesso è stata rimossa tutta la vernice nera con lo sverniciatore. Rimane da levare ancora quel maledetto strato trasparente di simil plastica... non riesco proprio a capire cosa sia, forse un particolare tipo di fondo che resiste allo sverniciatore. Ho anche provato con la pistola termica e oltre a non levare completamente lo strato, si rischia soltanto di bruciare il legno. Il prossimo tentativo sarà con un pialletto.
Comunque prometto che appena avrò un poco di tempo farò le foto e le posterò, così magari mi potrete aiutare a capire cosè questo strato trasparente...

Re: Sverniciare Ibanez

Inviato: 21/03/2008, 21:44
da SOAD
Scusa ma non ti sembra un po' esagerato il pialletto? :arf2:
Se non trovi nulla di chimico che possa risolverti il problema devi andare di olio di gomito con carta vetrata via via sempre piu' fine...
Per renderti il lavoro, piu' veloce meno palloso e stancante al massimo ti servirebbe una levigatrice, ma con il pialletto rovini tutto secondo me... :numb1:

Re: Sverniciare Ibanez

Inviato: 21/03/2008, 22:08
da BlackSkull
Sisi il pialletto :D (me lo ha sconsigliato anche mio zio che restaura mobili come hobby). Soltanto questo strato è 0,5mm.... praticamente in totale la chitarra era coperta da quasi 1,5mm di vernice...
Devo trovare altri sverniciatori... ma sembra che nella mia zona i colorifici non abbiano molta roba...

Re: Sverniciare Ibanez

Inviato: 25/03/2008, 14:08
da SOAD
Senti me, con la levigatrice ci vuole meno a farlo che a dirlo il lavoro, è sopratutto risparmi in prodotti tossici ecc ecc, vai tranquillo che con quella risolvi di sicuro  :face_green:
Ma il pialletto devo venire io a togliertelo di mano... non vorrei combinassi caxxate :arf2:  :fonz: