Pagina 1 di 1

sostituzione del condensatore in una rg550 del '92

Inviato: 18/06/2008, 2:48
da Jaxx
ho pensato di sostituire il condensatore perchè ho letto su parecchi siti che i buoni vecchi carta e olio sono molto migliori dei condensatori ''da fabbrica'' che montano le chitarre odierne.
nel circuito della mia rg ho notato due condensatori, ne ho tratto da una mia interpretazione dei valori e spero giusta, un poliestere marchiato 223  (0.022 uF ) ed un ceramico da 331 (330 pF).
ho a disposizione un carta/olio da 0.022 uF della Sprague made in USA.
i quesiti sono:
- ne trarrò concreti vantaggi?
- che funzione hanno entrambi i condensatori nel circuito elettrico?
- devo sostituirli entrambi o il condensatore da 331 non ha rilevanza in quanto al segnale?

allego il link dello schema elettrico:

http://www.ibanez.com/support/wiringdiagrams.aspx

:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:

Re: sostituzione del condensatore in una rg550 del '92

Inviato: 18/06/2008, 2:51
da Jaxx
****PS: il link non apre in automatico lo schema, selezionare quindi:

- Instrument: guitar
- Year: 1994
- Model: rg550

:mart: :mart: :mart: :mart:

Re: sostituzione del condensatore in una rg550 del '92

Inviato: 18/06/2008, 9:20
da capello
ciao Jaxx

dunque,il condensatore che trovi sul pot del volume (331) serve esclusivamente ad evitare la perdita delle frequenze alte quando chiudi un poco il volume.
Per quello che riguarda il condensatore del tono,onestamente non credo troverai differenze evidenti sostituendolo,ma se vuoi prova lo stesso.
Considera che i controlli di tono sulle chitarre sono semplicemente dei filtri passa basso passivi,cioe' lavorano esclusivamente in maniera sottrattiva,tagliando determinate frequenze;se aumenti il valore di quel condensatore  (da 22 a 47 nF) otterrai che il tono taglia di piu' rendendo il suono ancora piu' scuro,ed ovviamente,il voulme piu' basso.
I controlli di tono in questo modo,anche quando sono completamente aperti,levano un filino di uscita dei pick up.
Per questo motivo sulle mie chitarre sono scollegati.

se vuoi sapere altro chiedi

ciao

Re: sostituzione del condensatore in una rg550 del '92

Inviato: 18/06/2008, 10:43
da Nutshell
quoto quanto detto da capello. Aggiungerei anche: COMPLIMENTI PER LA CHITARRA. Se è gialla fluo e la vuoi vendere contattami!

Re: sostituzione del condensatore in una rg550 del '92

Inviato: 18/06/2008, 13:58
da Jaxx
grazie Nutshell e grazie Capello!!!

avevo ipotizzato anche io la medesima cosa, fermorestando che le mie erano solo ipotesi, avevo bisogno di conferme e in quanto a tali devo fare i complimenti a questo sito che è veramente fantastico!!!!!!!!!!!!!!  :salu:

per la chitarra è road flare red, ma cmq non in vendita, sono troppo affezionato... :love_1: