Pagina 1 di 1

e la telecaster...

Inviato: 02/08/2006, 10:32
da chile
questa l'ho fatta completamente da me, a cominciare dal manico fino al battipenna.
Ero indeciso se farmi una tele fichetta o una essenziale e rozza, una tele tipica insomma... ha vinto la linea della tele rozza :face_green:
ci sono alcuni diffettini abbastanza evidenti ma nulla di grave... e facendo le foto mi sono ricordato che mancano due vitine al battipenna :doh:
ecco le specifiche:
-corpo in swamp ash mmerrigano, 2 pezzi, finitura nitro coi pori "poco turati"... avevo fretta di metterla "in strada" :yes:
-manico in acero/mogano/acero
-tastiera in palissandro... dovrebbe essere brasiliano... dovrebbe...
-pu Gibson p90
-meccaniche e ponte schaller

e qualche foto:
http://img301.imageshack.us/my.php?image=img4191ki5.jpg
http://img108.imageshack.us/my.php?image=img4192ma4.jpg
http://img82.imageshack.us/my.php?image=img4193vr5.jpg
http://img99.imageshack.us/my.php?image=img4197xv0.jpg
http://img152.imageshack.us/my.php?image=img4200ok9.jpg
http://img89.imageshack.us/my.php?image=img4206xb4.jpg

Cia'

Re: e la telecaster...

Inviato: 02/08/2006, 14:43
da mick
Bella. veramente bella  :clap2:  :love_1: :clap2:
Una sola cosa: la placchetta dei controlli storta.... a me non piace  molto :alt1:  :har1:

:numb1: :numb1:

Re: e la telecaster...

Inviato: 02/08/2006, 16:05
da EL84
eh eh eh una Telecaster con i P90 !!
Potrebbe piacere pure a me  :yup1: (ho scritto questo perchè la Tele 'originale' proprio NON mi piace !)

Re: e la telecaster...

Inviato: 02/08/2006, 16:42
da chile
mick ha scritto: Bella. veramente bella  :clap2:  :love_1: :clap2:
Una sola cosa: la placchetta dei controlli storta.... a me non piace  molto :alt1:  :har1:
grazie :)
ho piazzato i controlli in quel modo nel caso mi venisse in mente un battipenna stile thinline... lo scasso e gia al posto giusto  :arf2:
EL84 ha scritto: eh eh eh una Telecaster con i P90 !!
Potrebbe piacere pure a me
e si, ci stanno molto bene! Chiaramente piu' grossi e potenti di una telecaster normale ma con quel pizzico di *acidita'* che puo' dare il frassino con dei single... purtroppo non sono attrezzato per fare dei samples...

Re: e la telecaster...

Inviato: 02/08/2006, 18:25
da Texas Special
Gran bel lavoro davvero, molto elegante, sarei curioso di sentirla....

:clap2:

Re: e la telecaster...

Inviato: 02/08/2006, 20:41
da mick
chile ha scritto:
ho piazzato i controlli in quel modo nel caso mi venisse in mente un battipenna stile thinline... lo scasso e gia al posto giusto 
Ne sai una più del diavolo  :idiot:  :har1: :face_green:

Sono curioso di sapere come hai fatto la finitura  :salu:

Re: e la telecaster...

Inviato: 02/08/2006, 23:54
da Daddyguitar
Bella!  :numb1:
Però mi è sembrato di vedere che la paletta è inclinata rispetto all'asse del manico. Nelle chitarre Fender questo non si verifica. E' stata una tua scelta stilistica?  :hummm_1:

Re: e la telecaster...

Inviato: 03/08/2006, 0:33
da chile
e' una finitura abbastanza semplice:
ho iniziato con il colore sul legno nudo, una miscela di giallo, giallo oro e un pizzico di rosso (tutti coloranti sayerlack, il giallo sembrava andato a male :hummm_1:) diluiti parecchio e con un pizzico di trasparente (sempre sayerlack) per dargli un po di *consistenza*
A seguire fondo turapori (che non tura di certo i pori del frassino) diluito al 50%... 2-3 mani.
Una carteggiata non troppo pesante per spianare diffetti vari e buccia d'arancia.
Ho dato pure una passata di gommalacca perche' mi piaceva la tonalita' che dava e anche per riempire un po i pori che erano dei veri crateri!
Poi sono passato al lucido finale, sempre diluito al 50%.... 6-7 mani.
Dopo una settimana una carteggiaruta per eliminare il piu' possibile diffetti vari e a seguire una mano di trasparente diluito stavolta all'80%... questo al posto della lucidatura con paste abrasive e polish (cosa che ho fatto alla rg) che richiede parecchio tempo e attenzione, visto che e' molto facile bruciare una finitura nitro... con conseguenze a dir poco spiacevoli.
Se ti interessa avere notizie e consigli buoni sulle finiture, ti consiglio vivamente l'acquisto del manuale di Dan Erlewine su Stewmac.com, veramente ben fatto e ricco di *ricette* di ogni tipo!

x Texas:
visto che sei di cagliari ci si puo' beccare un giorno, così mi fai sentire il tuo ampli o magari se capita che suono col gruppo vieni a vederci!

x Daddy:
si, e' stata una mia scelta, sopratutto perche' non mi piacciono gli *abbassacorde* che sei costretto a usare con una paletta alla fender, aggiungono atrito e son convinto che non aiutino per nulla l'accordatura dello strumento... c'e' da dire che esteticamente la paletta in linea su un corpo fender si abbina meglio...

buona!