Pagina 1 di 1
da due ad un solo pot del tono
Inviato: 01/12/2008, 23:33
da Richard
ciao a tutti io ho una dean aquipaggiata con h-s-s quindi il liutaio a cui mi rivolsi circa 5 anni fa per far montare l'humbacker mi fece un cablaggio standard.... ora.... io che sono sempre bastian contrario vorrei togliere uno dei due toni e lasciarne solo uno ovver volume e tono1 e basta.... si può fare?

grazie
Re:da due ad un solo pot del tono
Inviato: 01/12/2008, 23:47
da Aaron
se vuoi un solo tono magari generale puoi farlo inviando al pot del tono il cavo di out del pot volume oppure ipotizzando potresti fare un diverso cablaggio allo switch
Re:da due ad un solo pot del tono
Inviato: 02/12/2008, 0:24
da Richard
quindi mi basta fare dal pot del vol al tono ma per il cond che valore dovrei usare? (non ricordo se alzando il valore si smorza il tono o diventa piu acuto.... ) ogni coniglio è been accetto!
Re:da due ad un solo pot del tono
Inviato: 02/12/2008, 10:52
da capello
aumentando il valore del condensatore,il taglio delle alte frequenze e' maggiore,quindi il suono si scurira' molto gia' chiudendo a meta' il pot del tono.
I valori standard vanno da 22nF a 47nF.
ad ogni modo per essere sicuri di come modificare il circuito,devo vedere una foto di come e' adesso:ad esempio dici di avere 2 toni attualmente,ma mi sfugge quali pick up vengono controllati dai toni,visto che i pick up sono 3.
Re:da due ad un solo pot del tono
Inviato: 02/12/2008, 20:11
da Richard
i pick up che vengono controllati sono solo i 2 signle coil mentr l'humbacking non è controllato da nulla....
Re:da due ad un solo pot del tono
Inviato: 04/12/2008, 2:16
da Aaron
quindi è uno standard strato

Re:da due ad un solo pot del tono
Inviato: 04/12/2008, 10:37
da capello
se fai una ricerca trovi facilmente lo schema per cio' che ti serve!
Re:da due ad un solo pot del tono
Inviato: 04/12/2008, 12:26
da Richard
si si, è standard..... ok cercherò! grazie a tutti!

Re:da due ad un solo pot del tono
Inviato: 25/12/2008, 4:24
da Richard
ho ripiegato per una soluzione diversa:
sul seletore c'è l'uscita per andare ad un pot di tono per ogni pick up, quindi ho aggiunto un cavetto per il pick up al ponte e collegato tutti e tre su un solo pot... adessoa spetto di finire la chitarra (in costruzione) e poi vediamo se funziona!