Pagina 1 di 2
wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 28/01/2009, 19:54
da revolverock
salve, ho un disperato bisogno di voi... non riesco a trovare una configurazione corretta per fare il collegamento dei pickup
ho una chitarretta da studio che inizialmente aveva (a partire dal manico) single-single-humbucker ... poi ho acquistato un di marzio evolution bridge e volevo settarli normalmente (humbucker-single-humbucker) , l'unica cosa in cui sono riuscito è stato staccare il single ed il potenziomentro centrale e far funzionare solo i 2 humb. nel seguente modo 1° posizione neck 2°,3°,4° neck+1/2 bridge e 5° solo bridge...
vi chiedo aiuto perchè proprio non riesco a capire come collegarli ho provato a seguire qualche schema ma niente...
se può servire come altra informazione posso dire che dall'humbucker al manico esce solo un filo e quindi senza massa... da quello centrale 2 e dall'evolution addirittura 3 ...
in oltre volevo chiedere (se possibile) come posso fare in modo che mi funzionino tutti e 2 gli humbucker
help me
Re:wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 28/01/2009, 20:46
da Richard
se ti fosse possibile ti chiederei di postare uno schema di come è cablata ora e di come è fatto il selettore per i pick up... comunque se è tipo strato troverai utile questo schema... per quanto riguarda l'evlution probabilmente un filo è la massa gli altri 2 saranno: 1 magnati in fase e l'altro no (non ne ho la certezza)
Re:wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 28/01/2009, 21:23
da revolverock
allora, per lo schema devo rivedere le foto scattate prima che la smontassi e poi vedo di postarlo.... comunque non era lo schema originale ... era sono una soluzione che avevo trovato a tentativi ... e alla fine avevo staccato il pick up centrale ed il potenziometro centrale ... il selettore è questo:
più tardi provo a vedere se riesco con lo schema che mi hai postato tu... anche se a questo schema i potenziometri sono solo 2 ...
Re:wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 28/01/2009, 23:36
da revolverock
forse ho trovato la soluzione anche se mi avanza un cavo dell'evolution ...
ditemi se sbaglio
ho testato con il tester i contatti per ogni posizione e quelli che conducono sono (partendo dalla 1° posizione che dovrebbe attivare l'evolution al ponte)
a parte il 4° ed il 5° pin che sono sempre conduttori
1° pos: 3 - 8 pin
2° pos: 2 -3 - 7 - 8
3° pos: 2 - 7
4° pos: 1 - 2 - 6 - 7
5° pos: 1 - 6
quindi teoricamente
1- neck
2- middle
3- bridge
4-5 potenziometro volume
6- tono centrale
7- eventualmente anche tono centrale
8- tono solo per l'evolution
dovrebbe essere così vero??? a limite si potrebbe collegare il tono centrale assieme al volume per controllarli tutti o no???
ditemi se questa teorica configurazione va bene ... e poi resta il problema del cavo che avanza sul sito ufficiale ho trovato questo
http://www.dimarzio.com//media/diagrams/4Conductor.pdf ed io in effetti l'ho collegato standard, cioè verde e massa assieme, rosso, nero e bianco (che sono quelli che avanzano ...)
Re:wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 28/01/2009, 23:52
da Richard
si è giusto!

per esempio io sulla mia strato assemblata ho tolto un pot del tono e ho collegato tutti i pick up cosi da controllare il tono generale con un solo pot!

Re:wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 29/01/2009, 1:07
da revolverock
ok meno male

... finalmente ho trovato la soluzione ... anche se ancora non so dove mettere il cavo dell'evolution che mi avanza hai visto il link che ho postato??? secondo te cos'è e soprattutto dove lo saldo???
per il fatto di sentire tutti e 2 gli humbucket attaccati penso mi basti un interruttore e collegare qualche cavo dal selettore allo switch...giusto?!
Re:wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 29/01/2009, 12:37
da Richard
ok direi che quello che hai fatto è giusto... io nella mia dean i due cavi che avanzavano dall'humbacker non li ho collegati a nulla... fammi capire una cosa... tu vorresti avere i due humb che "suonano " contemporaneamente?
Re:wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 29/01/2009, 15:57
da revolverock
si non li ho mai sentiti suonare assieme ... la configurazione precedente suonava solo mezzo evolution e l'altro humb. ma cmq questo era solo uno sfizio per sentire come usciva il suono...quindi tu dici che i 2 cavi che avanzano li isolo con un pò di nastro e li lascio li?? e questo non comporta niente??? cioè io vorrei capire a cosa dovrebbero servire, se ci sono serviranno pure a qualcosa

Re:wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 29/01/2009, 17:02
da Richard
servire servono! devi stabilire se vuoi che i due magneti suonino in fase (polarizzazione uguale) o in inversa (polarizzazione al contrario)

Re:wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 29/01/2009, 17:31
da revolverock
in termini pratici sarebbe a dire???
ah un altra cosa ... visto che alll'evolution una serie di magneti si sente di più e l'altra un pò di meno... quale parte dev'essere messa verso il manico e quale verso il ponte??? o è solo una sciocchezza?? ...
e ancora calcolando che non so le misure dei potenziometri del tono (o meglio ne so solo 1, quella centrale che è da 500k, l'altra si è cancellata con lo stagno) quale mi consigli di collegare assieme al volume e quale all'evolution??? su l'ultimo tono c'è anche un condensatore che è collegato dal pin centrale a massa, e per collegarlo uso uno dei pin laterali, mentre l'altro pot. era ed è collegato al pin centrale...
illuminami e comunque

di tutto

Re:wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 29/01/2009, 18:02
da Richard
in teoria laa serie di magneti che si sente di piu (dovrebbero essere a forma di vite) vanno messi piu vicini al ponte o al manico per quel che riguarda il pot del tono non ho capito come è fatto il collegamento.. se mi mandi una foto posso esserti piu utile
Re:wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 29/01/2009, 18:25
da revolverock
ecco come sono collegati

Re:wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 29/01/2009, 20:06
da Richard
fai cosi che vai sul sicuro!!!

sul pot del volume inverti massa e jack (se nel disegno il pot è visto dal basso) se no va bene cosi
per quel che riguarda i valori dei pot lascia cosi che non dovrebbe fare alcuna differenza
Re:wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 30/01/2009, 1:29
da revolverock
ciao richard ti posto le foto dei collegamenti che ho fatto ... anche se il collegamento che mi hai dato tu l'ho fatto al contrario perchè altrimenti mi funzionava al contrario il pot.
vabbè il selettore dovrebbe essere così:
1: humbucker manico
2: pickup centrale
3: humbucker ponte
4: volume
5: volume
6: tono humbucker manico
7: tono pickup centrale
8: tono humbucker ponte
ma praticamente ho collegato solo 1,2,3, 4 e 5 insieme
poi questo è il potenziometro del tono (l'ultimo)
1,2 e 3 li ho messi giusto per indicare i pin del potenziometro... poi ... i 2 cavetti neri che ho sottolineato con la linea gialla sono 2 masse il 1° è saldato sopra il tono
centrale (che praticamente al momento viene usato solo come appoggio per 2 o 3 masse) e l'altro è la massa del selettore
il cavo collegato al pin 3 si va a collegare al volume (pin centrale)
ed in fine quello del volume
dove il cavo segnato in rosso è il cavo del jack con la massa saldata sopra il potenziometro, l'altro piccolo cavetto (segnato fucsia) è collegato sempre sopra il pot. e quei 2 rossi collegati al centro sono: 1 quello che viene dal tono e l'altro quello che lo porta al selettore
poi vabbè sopra ci sono tutte le masse dei vari pickup e quello segnato in azzurro sarebbe il cave che avanzava dall'evolution ... l'ho messo anche a massa non sapendo cosa farci...
come mai mi da questi problemi di massa secondo te???come ho scritto in chat ... è possibile che siano i componenti che sicuramente sono economici? ed è possibile che a forza di saldare e dissaldare dai potenziometri qualcuno si sia bruciato??? o può essere colpa del selettore che in effetti guardando bene i contatti sono un pò arruginiti???
Re:wiring pickup, chitarra tipo stratocaster
Inviato: 30/01/2009, 10:37
da Richard
prova a togliere il cavetto che dal pot del volume va al tono altrimenti mi sa che funziona da tono generale....

e naturalmente controlla che non ci siano cavetti che magari sfiorano qualche contatto... rumore lo fa con tutte le posizioni del selettore?