Pagina 1 di 1

Spessore corretto del manico.

Inviato: 05/09/2009, 15:28
da abysmal412
Ciao ragà,
sto ultimando la ricostruzione del manico della mia cara 6 corde lilith artigianale.
Ho incollato la tastiera (ebano - quasi 6 mm!) e ora mi appresto a sgrossare e modellare il manico.
Pensavo di adottare un profilo a C sottile senza esagerare...diciamo non proprio tipo wizard dell'ibanez ma più vicino al '60 della Gibson.
Qualcuno mi sa orientare verso le misure visto che nel web non ho trovato una mazza?
Io pensavo di farlo spesso 16 mm (esclusa tastiera) al primo tasto e 18 in fondo...vi sembra spesso?
Se qualcuno avesse le misure corrette mi farebbe un gran favore!
Grazie :-)

Re:Spessore corretto del manico.

Inviato: 05/09/2009, 15:41
da abysmal412
falso allarme...trovato!
L'unica noia rimane quella della tastiera...le gibson le montano da 4 mm, la mia è quasi 6 (!!)
pazienza...il mio manico verrà 1mm più spesso :-)

Re:Spessore corretto del manico.

Inviato: 07/09/2009, 11:39
da capello
abysmal412 ha scritto: falso allarme...trovato!
L'unica noia rimane quella della tastiera...le gibson le montano da 4 mm, la mia è quasi 6 (!!)
pazienza...il mio manico verrà 1mm più spesso :-)
ciao

se non ricordo male,i manici slim 60 della gibson sono da 20 mm al capo,compresa tastiera e 22 al 12° tasto,sempre tastiera compresa.

per tua info,le les paul standard attuali hanno tastiera alta 6mm al centro,le VOS e le Custom Shop in generale non superano i 5mm,come erano negli anni 50

Re:Spessore corretto del manico.

Inviato: 08/09/2009, 1:12
da abysmal412
Grazie :-)
infatti seguirò proprio queste misure!!!!

Re:Spessore corretto del manico.

Inviato: 08/09/2009, 9:36
da capello
adesso che ci penso,se il manico verra' molto fino,tieni presente la profondita dello scasso del truss rod,non vorrei che per fare il manico troppo fino,lo scopri.

Re:Spessore corretto del manico.

Inviato: 08/09/2009, 22:33
da abysmal412
Tutto OK!
Il profilo del manico è più o meno allo stato definitivo...anche se non è venuto proprio a C ma un ibrido tra C e V :)
Tutto sommato devo dire che però è venuto bene...
Domani dovrei passare al turapori...
ma se anzicche il turapori vado di fondo Sayerlack? Che succede secondo te?

Re:Spessore corretto del manico.

Inviato: 08/09/2009, 22:44
da abysmal412
...e un'altra cosa: per tutte le superfici in legno ho utilizzato la Titebond, cosa uso invece per incollare il capotasto in grafite al manico?
Grazie :-)

Re:Spessore corretto del manico.

Inviato: 09/09/2009, 10:23
da capello
il Sayerlack su220 E' turapori!!!  :numb1: :numb1:

ottima la Titebond!
per il capotasto,se la sua sede e' ben fatta,metti una microgoccia di super attack al centro una a dx e una sx (ovviamente parliamo della parte che va a contatto col legno).

per microgoccia intendo quella che riesci a tenere sulla cima della punta di uno stuzzicadenti.

considera pero' anche che i capotasti se ben fatti sul lato a contatto del manico,possono anche non essere incollati,ci pensa la tensione delle corde a tenerlo bloccato.