Pagina 1 di 1
Verniciare un corpo grezzo..la mia prima volta!>>DOMANDE!
Inviato: 26/09/2009, 20:12
da Superfuzz
Allora eccomi qua!
In questi mesi son riuscito a fare la mia prima vera opera da "liutaio"..ho trasformato una Squier Jagmaster che avevo comprato messa male e in cattive condizioni, in una jazzmaster vera..Ho tappato lo scasso per la leva strato con 2 pezzi di mogano,fatto la "buca" per il tailpiece/vibrato e rialzato con una soletta di 4mm lo scasso del manico (come per specifiche fender)..
Adesso devo passare alla riverniciatura, l'idea sarebbe questa:
Il legno è tartassato e pessimo come venature, quindi per forza un colore SOLID, io pensavo al nero, visto che è il più semplice da dare perchè non c'è bisogno di primer.
Come qualità delle vernici non m'interessava molto nitro e simili, non è un restauro di un pezzo vintage, è una chitarra che dovevo scegliere tra buttarla nel camino o farci qualcosa di ganzo..ANZI l'idea è di ottenere il massimo spendendo il giusto..Prima però dovrei stuccare qualche buchino qua e là e dare (credo) un tura pori..
Avrei bisogno quindi di consigli a 360° specialmente sulle marche delle vernici e dei prodotti!
Grazie mille per ora!
Emanuele.

Re:Verniciare un corpo grezzo..la mia prima volta!>>DOMANDE!
Inviato: 27/09/2009, 2:15
da Nutshell
Io sto verniciando in questi giorni la mia telecaster.. l'ho fatta da un pezzo di ontano, tagliata con il seghetto alternativo e rifinito con raspa e carta vetrata.. un lavoro immane e folle che ho fatto 6 anni fa. Oggi con la fresa l'avrei fatta in pochi minuti e meglio!
Comunque.. per rimediare ai tuoi stessi problemi ho stuccato quello che ho potuto e poi ho usato una vernice bicomponente che crea uno spessore notevole che si stende uniformemente coprendo molte imperfezioni. Direi che è abbastanza indicata allo scopo. E' la stessa vernice che si usa per le macchine.
Re:Verniciare un corpo grezzo..la mia prima volta!>>DOMANDE!
Inviato: 27/09/2009, 10:20
da MarcoMike
questo post mi sembra vagamente familiare....
ora è circa così:
poi ho fatto la classica cappella di dare della vernice bicomponente polyuretanica sul fondo colorato nitro.... gran schifezza di bolle... ma il poliuretanico è maledettamente superiore... e sto pensando di ritentare la sorte... :)
Re:Verniciare un corpo grezzo..la mia prima volta!>>DOMANDE!
Inviato: 27/09/2009, 13:07
da Superfuzz
Nutshell ha scritto:
Io sto verniciando in questi giorni la mia telecaster.. l'ho fatta da un pezzo di ontano, tagliata con il seghetto alternativo e rifinito con raspa e carta vetrata.. un lavoro immane e folle che ho fatto 6 anni fa. Oggi con la fresa l'avrei fatta in pochi minuti e meglio!
Comunque.. per rimediare ai tuoi stessi problemi ho stuccato quello che ho potuto e poi ho usato una vernice bicomponente che crea uno spessore notevole che si stende uniformemente coprendo molte imperfezioni. Direi che è abbastanza indicata allo scopo. E' la stessa vernice che si usa per le macchine.
Bicomponente eh? Sarebbe come quella delle chitarre fatte in giappone? Dove la trovo?
Su un altro thread ho letto poi che il turapori deve essere affine alla vernice, quindi in questo caso dovrei trovare un turapori bicomponente?
Nessuno ha mai provato le vernici acriliche? quelle che vendono tipo all'OBI?
X MaroMike:
Grande! Un altro Jazzmasterista!
mai stato su
www.offsetguitars.com? io ci scrivo da anni! è un sito dedicato solo a chitarre offset come Jazzmaster,Jaguar e Mustang!
Re:Verniciare un corpo grezzo..la mia prima volta!>>DOMANDE!
Inviato: 27/09/2009, 14:51
da MarcoMike
hehe... ma io sono ancora un aspirante jazzmasterista...
se dovessi rifarla io proverei così (attenzione, procedura non testata e probabilmente fallimentare): carteggi la chitarra... poi la colori direttamente con vernice poliuretanica bicomponente del colore desiderato. secondo me si attacca molto bene al legno ed essendo parecchio viscosa dovrebbe coprire anche le venature del legno ecc ecc... quello che dovrebbe fare il turapori. questa vernice è di un bello che mi stupisco di tutti gli anni in cui ho comprato bombolette spray... (bè, è anche piu cara... ma non troppissimo)
il turapori non penso esista poliuretanico.
Re:Verniciare un corpo grezzo..la mia prima volta!>>DOMANDE!
Inviato: 27/09/2009, 15:43
da Superfuzz
EH! non sarebbe male come cosa! quello che spenderei di più per la vernice lo risparmierei di tempo e di turapori..
Mentre attendo conferme su questo metodo, volevo sapere: Dove le trovi queste vernici? Negozi specializzati? Sono spray?
Re:Verniciare un corpo grezzo..la mia prima volta!>>DOMANDE!
Inviato: 28/09/2009, 13:05
da mikestorm
io tempo fa per la mia chitarra, non ho usato il turapori, ma direttamente un bel fondo di vernice, poi una bella passata di carta da carrozzieri, per eliminare granelli di polvere e/o imperfezzioni, ed infine la vernice
la settimana scorsa dopo circa 14anni ho deciso di riverniciarla a dovere, siccome che in origine la chitarra aveva un bel po di strato lucido che alzava tutto il ponte e i pk, ho passato solo una mano di carta da carrozziere, in modo da non togliere lo strato che si era formato con il fondo e colore
ho usato due bombolette nitro di rosso, una di nero per la sfumatura, e due di nitro trasparente lucido, ed è venutà un gioiellino
appena posso vi posto le foto
Re:Verniciare un corpo grezzo..la mia prima volta!>>DOMANDE!
Inviato: 28/09/2009, 14:52
da Jaxx
lascia perdere la poliuretanica,
è un copertone da camion, non lascia respirare il legno e non fa vibrare a dovere il corpo.
guarda questo post su accordo è fatto benissimo!!!!
parte uno:
http://www.accordo.it/articles/2007/10/ ... t-one.html
parte due:
http://www.accordo.it/articles/2007/11/ ... t-two.html

Re:Verniciare un corpo grezzo..la mia prima volta!>>DOMANDE!
Inviato: 28/09/2009, 19:12
da Superfuzz
Grazie mille Jaxx! In effetti la poly non è il massimo della bellezza, è pesante, plasticosa e se in un futuro volessi tornare a legno, ci sarebbero da patire le pene dell'inferno!
Su di un altro forum mi hanno consigliato le vernici Motip o Duplicolor (che sono lo stesso gruppo) sono a base nitro e costano il giusto..voi avete mai usato/sentito parlare?
Sarei orientato per 2 bombolette di primer (niente turapori, solo stucco per i bucherellini e tanta cartavetrata!) 2 di colore e 2 di lucido!
Re:Verniciare un corpo grezzo..la mia prima volta!>>DOMANDE!
Inviato: 29/09/2009, 11:00
da mikestorm
un consiglio
occhio agli ugelli delle bombolette, io quando ho dato una mano di fondo nero, la vernice è venuta senza buccia, dopo quando ho dato la prima mano di rosso, mi ha fatto tutto a buccia d'arancia, il problema era l'ugello, quello del nero era piu stretto, mentre quello del rosso era piu grosso e spruzzava troppo aperto.
ho dovuto passare la carta da carrozziere dopo che s'era asciugata bene la chitarra, poi sono andato dal tizio della vernice e lui mi ha dato vari cappucci piu strezzi, risultato ottimo.
secondo me di primer puoi darne pure una sola di bombolette, io personalmente con una da 400ml faccio 2 mani belle cariche(occhio a non far colare).
due di rosso e due di lucido ci stanno alla grande, anche se ho notato che una terza di lucido mi eliminava completamente i dislivelli(buccia d'arancia)
ti consiglio almeno per le il primer e la prima bomboletta di rosso, di passare leggermente la carta da corrozziere, prima però lascia asciugare almeno 24 ore e non fare troppa forza, perchè la vernice per asciugare ed indurire a dovere(COMPLETAMENTE E DEFINITIVAMENTE) ci impiega diversi giorni.
ora la mia chitarra resterà appesa almeno una settimana, l'ultima volta dopo 4 giorni l'avevo montata e la mascherina di ottone mi aveva fatto i segni
lascia asciugare per bene e non avere fretta
Re:Verniciare un corpo grezzo..la mia prima volta!>>DOMANDE!
Inviato: 29/09/2009, 13:00
da Jaxx
non so quanto possa venire bene con le bombolette..
e non so se ci sia il nitro.
ad ogni modo, un liutaio che conosco, usa max mayer o sayerlack.
http://www.liuteriapaoletti.com/Chitarre.htm
io a casa ho da vendere 1kg di finitura lucida in nitrocellulosa sayerlack, 1kg di nero e uno di bianco opaco sempre sayerlack.
se servisse.. fammi un fischio.
Re:Verniciare un corpo grezzo..la mia prima volta!>>DOMANDE!
Inviato: 29/09/2009, 13:13
da mikestorm
dimenticavo tutte le bombolette che ho usato sono max meyer, il tizio dove sono andato io, è rivenditore autorizzato, in piu, la bomboletta per il rosso, l'ha preparata lui, e non quella bella e fatta, perchè il mio rosso era un po particolare, e non l' aveva bella e pronta
inoltre mi ha detto che prima di caricare la vernice nella bomboletta , l'ha filtrata per evitare qualche particella grossolana di vernice, visto quello che dovevo fare
risultato davvero bello, ve lo assicuro