Pagina 1 di 1

Altezza ponte Gibson Les Pauls

Inviato: 15/10/2009, 0:57
da mario.ferroni
E' da un po di tempo che durante le prove il mio amply iniza a fischiare da paura appeno metto le mani sulle corde... stasera per verificare se c'erano problemi con il mio amply abbiamo fatto cambio di chitarra con l'altro chitarrista (ha una fender strato) e silenzio neanche un fruscio... allora buttiamo un occhio alla Les Paul e il bassista mi fa notare che ho i pickup al ponte che quasi sfiorano le corde...personalmente non li ho mai toccati quindi sono come li ho comprati...

Domanda a che distanza plausibile dovrei tenerli dalle corde? :Gra_1:

Re:Altezza ponte Gibson Les Pauls

Inviato: 15/10/2009, 7:20
da mundry
non credo esista una regola precisa: prova ad abbassare l'altezza del PU e vedi se i tuoi problemi di larsen migliorano

Re:Altezza ponte Gibson Les Pauls

Inviato: 15/10/2009, 8:46
da gnogno
Non è che c isia una regola precisa:

Più vicini alle corde sono i pickup, maggiore il volume, gli armonici e il rumore; più lontani sono, minore è il ruomore, ma anche il resto!
E' questione di trovare il giusto compromesso

Re:Altezza ponte Gibson Les Pauls

Inviato: 15/10/2009, 9:02
da capello
in realta' una "regola" ci sarebbe anche,e cioe' IN MEDIA per un Humbucking,non avvicinare i poli a meno di 2 mm,mentre per i singoli tipo strato ci devono essere almeno 3mm.

cio' per evitare il cosidetto "pullretaining" e cioe' il campo magnetico delle calamite,tende a smorzare la vibrazione della corda;questo effetto e' maggiore sui singoli rispetto gli humbucking.

venendo al tuo problema,diciamo che dovrei sentirlo,a grandi linee potrebbe addirittura essere una risonanza nello scasso del pickup che manda in larsen il tutto.

ma ti ripeto,per aiutarti dovrei sentirlo

Gnogno,non per contrariarti gratuitamente,ma avvicinando eccessivamente un pick up alle corde,il flusso magnetico/induttivo va in saturazione (effetto sfruttato pero' nei dimarzio superdistortion),ottenendo si un volume maggiore,ma anche una banda passante piu' ristretta,piu' "centrata" su certe armoniche/frequenze.

:lol1: :rockon: :rockon: