Pagina 1 di 1
Pickup al manico meno cupo con un condensatore?
Inviato: 07/12/2009, 0:00
da Red Max
Per avere un humbucker al manico che suoni un po' più "aperto" sto sperimentando un condensatore inserito tra pickup e selettore, attualmente ne ho messo uno da 220Nf (0.22 microfarad)
in teoria dovrebbe offrire una bassissima resistenza sulle frequenze più acute e una maggiore resistenza quindi attenuazione sulle frequenze basse... funzionerà? qualcuno ha già provato?
Re:Pickup al manico meno cupo con un condensatore?
Inviato: 07/12/2009, 2:12
da SOAD
non ho mai provato, ma in effetti mi interesserebbe molto, poichè uso molto poco il pick up al manico proprio per questo "problema"...
Fammi sapere come va!!

Re:Pickup al manico meno cupo con un condensatore?
Inviato: 07/12/2009, 2:19
da Fix_Metal
Un cap in serie all'hot del PU dovrebbe solo sfasare in ritardo o in anticipo le frequenze in entrata (correggetemi se sbaglio).
Dai un occhio qui in ogni caso
http://www.projectguitar.com/tut/potm.htm
Re:Pickup al manico meno cupo con un condensatore?
Inviato: 07/12/2009, 2:34
da Red Max
la mia idea è quella di sfruttare la rettanza capacitiva, cioè quella resistenza che oppone il condensatore che aumenta col diminuire della frequenza, il treble bleed ce l'ho già montato, ma col volume al massimo è come se non ci fosse, il condensatore in serie al pickup dovrebbe fare proprio da filtro

Re:Pickup al manico meno cupo con un condensatore?
Inviato: 07/12/2009, 4:11
da Fix_Metal
Esatto si parla di reattanza.
Però non son convinto del tutto dell'efficacia della cosa.
L'impedenza totale di pickup+condensatore, non si sa a priori cosa sia (sarebbe la serie della resistenza, della induttanza del PU e del condensatore, in frequenza). A priori non si conosce quindi la resistenza dell'impedenza in questione. La reattanza di base del PU sarà data dal valore dell'induttanza delle bobine. Tuttavia avendo un -jwC come componente di reattanza (j unità immaginaria, w frequenza di lavoro, C valore del condensatore), il contributo che il condensatore darà alla catena, sarà di sfasare di 90° il segnale, lasciando passare una certa dose di frequenze alte a seconda del valore del cap (più è basso, più bassa sarà la soglia).
Ma a parte questo discorso teorico (che potrebbe essere sbagliato, son le 3 di mattina...) tu che risultati hai con il cap montato in serie al pickup?
Re:Pickup al manico meno cupo con un condensatore?
Inviato: 07/12/2009, 9:32
da Red Max
Re:Pickup al manico meno cupo con un condensatore?
Inviato: 07/12/2009, 15:31
da Red Max
Re:Pickup al manico meno cupo con un condensatore?
Inviato: 11/12/2009, 19:13
da Red Max
Dunque, piccolo aggiornamento, con un condensatore da 0.022 micro il suono del pickup al manico (Di Marzio air norton) diventa molto più aperto, ho provato anche con l'ampli, ora passerò a 0.047 e 0.10, consiglio ha chi non ha ancora provato di fare questo esperimento

Re:Pickup al manico meno cupo con un condensatore?
Inviato: 11/12/2009, 22:56
da meritil
io sul lespaul ho risolto il problema manico cupo staccando del tutto i toni...
Re:Pickup al manico meno cupo con un condensatore?
Inviato: 12/12/2009, 0:53
da Red Max
prova a rimettere il tono (per tenerlo un po' chiuso nei soli) e il condensatore come ho fatto io e poi mi dici

Re:Pickup al manico meno cupo con un condensatore?
Inviato: 12/12/2009, 2:39
da Fix_Metal
io e` da tempo che sulle mie chitarre modifico il pot del tono rendendolo come i no tone fender.basta togliere il carbonio vicino al reoforo non collegato, rendendo attivo (di fatto) il tono solo quando non è a "10"
Re:Pickup al manico meno cupo con un condensatore?
Inviato: 12/12/2009, 2:42
da meritil
uhm.. il condensatore come dici tu è un filtro
mi secca filtrare una lp custom sulla quale ho messo degli stupendi sh-55, togliendo il tono il pickup, che non è molto potente, ne giova tantissimo e si schiarische, per meglio dire riacquista quello che il circuito toni toglieva
cmqe se mi capita proverò :numb1:
@fix: sisi sapevo del trucchetto è che tanto non uso mai i toni e quindi...