Pagina 1 di 1

mi si è staccata la massa dal ponte della strato

Inviato: 13/05/2006, 20:45
da trevize
Mi si è staccato il filo che mette a massa il ponte della strato e quindi anche le corde. :enco1:
ho provato in tutti i modi a stagnarlo di nuovo ma non sta su.

il mio stagnatore è da 25w e non riesco a capire se devo prima scaldare molto il pezzo a cui
stagnare il filo o se sbaglio qualcosa.
quasi me ne vergogno a fare sta domanda  red_face ma magari non si attaccano stagno e
il pezzo che ancorate le molle al corpo perchè si raffredano con tempi diversi? o magari il materiale non va bene
e devo usare qualcosa di diverso dallo stagno?

grazie a tutti, sperando che qualcuno di voi sappia la soluzione.

Re: mi si è staccata la massa dal ponte della strato

Inviato: 14/05/2006, 10:40
da Liquid Shadow
Puoi provare a fare una "palla" di stagno abbastanza grande sul tendimolle poi, quando lo stagno è ancora liquido, ci metti dentro il cavo che va a massa.
In alternativa puoi provare a pulire il tendimolle togliendo lo stagno e usando della carta vetrata per pulire il metallo, appoggiare il cavo sul tendimolle (trova una maniera per mantenerlo fermo) e ricoprirlo di stagno

Re: mi si è staccata la massa dal ponte della strato

Inviato: 14/05/2006, 11:10
da blustrat
Ciao Trevize, condivido quel che scrive liquid, anche se io ho risolto in modo diverso quando ho avuto il tuo stesso problema. Nonostante facessi una bella palla di stagno questo tendeva a scivolare, credo sia dovuto al tipo di materiale. Poi ho notato che nelle mie strato c'è un piccolo rialzamento al centro, come una specie di linguetta che essendo sollevata dal resto probabilmente si raffredda prima, io sono riuscito a saldare lì, se nella tua non c'è anche uno dei "ganci" dove si attaccano le molle potrebbe andar bene.
Posto le foto delle mie.

Re: mi si è staccata la massa dal ponte della strato

Inviato: 14/05/2006, 11:16
da trevize
per liquid: questo è il metodo che ho provato svariate volte, ma anche arrivando a palle da più di mezzo centimetro di diametro; niente da fare scivola via,
sembra mercurio... boh

per blustrat: ci proverò di sicuro ai ganci del tendimolle, magari li sta attaccato. vedrò se riesco a trovare spazio visto che anche io ho tutte e cinque le molle montate (sono sempre indeciso fra corde 013 e 014 anche tu pensi che la strato abbia bisogno dei cordoni per suonare?)

cmq grazie a entrambi, oggi ci riprovo, è che ho provato a farlo così tante volte che avevo perso la speranza :)

Re: mi si è staccata la massa dal ponte della strato

Inviato: 14/05/2006, 11:29
da blustrat
:yes: Indubbiamente con corde grosse hai un suono più grosso ma i tendini partono (e pure i manici)! Io sono fermo sulle 010\046 da diversi anni ormai. Prima ho sperimentato molto, le 09 proprio non le digerisco, lo spessore maggiore che ho provato è 013\052 sulla tele accordata in La naturale, mamma mia che tensione  :eek1:
tu le suoni mezzo tono sono vero?

Re: mi si è staccata la massa dal ponte della strato

Inviato: 14/05/2006, 12:02
da Liquid Shadow
Trevize, hai provato anche a rendere ruvida la placca di metallo con della carta vetrata?
Mi sembra strano che tu non riesca ad attaccare la massa...
Un'alternativa ESTREMA che mi viene in mente è quella di fare un foro (piccolo, mi raccomando) sulla placca e farci passare il cavo della massa...non l'ho mai fatto ma credo che dovrebbe andare (naturalmente saldandolo).

Re: mi si è staccata la massa dal ponte della strato

Inviato: 14/05/2006, 14:23
da luix
Purtroppo la saldatura a stagno va bene solo sul rame, sul ferro funziona a patto di avere un saldatore di quelli scrauzi che arrivano a 450°C (quelli per le canale) ma te lo sconsiglio.

Ti conviene fare un forellino (max 1.5mm) e poi ci metti una vitarella da legno in acciaio, deve essere d'acciaio altrimenti si spezza...

Per la chitarra di un mio amico che aveva il ponte fisso ho fatto una piccola molla con il filo della massa attorcigliandolo intorno ad un piccolo giravite, poi ho messo la molla sotto alla placchetta di metallo del ponte e stringendo le viti la molla si è conficcata nel legno e nello stesso tempo toccava il metallo... perdonatemi la prolissità :face_green:

Re: mi si è staccata la massa dal ponte della strato

Inviato: 14/05/2006, 15:24
da blustrat
Già che ci sei trevize, perchè non schermare la chitarra con il nastro adesivo di rame (quelli che vendono anche dal ferramenta), poi ci metti una vite da legno con una rondellina e ci saldi sopra tutti i contatti di massa, così si evita di saldare tutto dietro al pot del volume. E' una soluzione un pò laboriosa ma efficace contro il ronzio, io non ci ho mai provato però.

Re: mi si è staccata la massa dal ponte della strato

Inviato: 14/05/2006, 15:30
da kruka
ti dico anche la mia di soluzione...

per una ho fissato la massa su un capicorda con il foro largo che ho infilato poi tra il reggimollo e una
delle due viti. e funzionanava.

per un' altra chitarra avevo fatto con la palla di stagno perchè il reggi mollle era molto sottile e si è scaldato subito....

bye

Re: mi si è staccata la massa dal ponte della strato

Inviato: 14/05/2006, 15:55
da trevize
grazie a tutti ora ho una bella rosa di soluzioni da sperimentare.

per luix: quindi magari lo stagnatore "rotto" di mio papà da 35W che fa diventare il tip
incandescente in 3 minuti potrebbe andare bene :)

per blustrat: la mia strato è schermata come dalla guida di guitarnuts :rockon:

molte delle modifiche sulla mia tele e strato le ho fatte partendo da qui
http://www.guitarnuts.com/wiring/shielding/shield3.php
http://www.guitarnuts.com/wiring/shielding/tele.php

per il wiring la strato ha il potenziometro dei toni del pu centrale spostato a quello al ponte
(dopo vari wiring sono ritornato all'originale +o-)

la tele invece consiglio a TUTTI il t-riffic
http://www.guitarnuts.com/wiring/triffic/index.php
con p90 al manico e overwound pickup (tipo texas) al ponte.

fon3

Re: mi si è staccata la massa dal ponte della strato

Inviato: 14/05/2006, 16:57
da blustrat
a mia strato è schermata come dalla guida di guitarnuts 26
sei a posto allora
fon3

Re: mi si è staccata la massa dal ponte della strato

Inviato: 15/05/2006, 1:37
da trevize
si infatti credo che quella sia la modifica migliore che si possa fare ad una strato, in assoluto.

solo che avevo fatto e rifatto il wiring così tante volte che ho finito per staccare il cavo della massa del ponte.

cmq grazie a tutti! con lo stagnatore "rotto" sono riuscito a sfruttare uno dei gancetti come ha fatto liquid!
e quindi per ora sono a posto.

Appena vado in ferramenta mi attrezzero per una soluzione meccanica come quelle
proposte da luix e kruka. grazie a tutti.
Inserisci Citazione
  Indubbiamente con corde grosse hai un suono più grosso ma i tendini partono (e pure i manici)! Io sono fermo sulle 010\046 da diversi anni ormai. Prima ho sperimentato molto, le 09 proprio non le digerisco, lo spessore maggiore che ho provato è 013\052 sulla tele accordata in La naturale, mamma mia che tensione
tu le suoni mezzo tono sono vero?
ehm, no le uso accordato normale. e sulla tele le 012. però non è per niente faticoso se ti ci abitui un attimino (almeno due-tre settimane passando dalle 011 per me, e poi come tutte le cose sulla chitarra basta fare piano no? se fa male ti fermi, se sbagli rallenti). l'unico problema è che nessuno dei miei amici riesce a fare un bending sulla mia chitarra mentre io sulle loro facendo un bending a metà tastiera sulla terza corda mi trovo con il dito che esce dalla tastiera :)

cmq i manici tengono bene. è più di un anno e mezzo che stanno così e l'action è veramente ottima. il manico è dritto e l'easter egg e che posso andare in qualunque locale,  all'aperto a casa o in sala prove e non devo riaccordare MAI!