Pagina 1 di 1
Epiphone SG
Inviato: 08/12/2011, 11:37
da wallaby
Ciao ragazzi...qualche tempo fa ho ricevuto in regalo una epiphone sg g400 (nera)

ad un primo impatto visivo sono rimasto affascinato ma non altrettanto al momento in cui l'ho suonata. A parte il difetto dello squilibrio tra corpo e manico (che ha anche la gibson), al quale però ci si abitua, sono rimasto particolarmente scontento di meccaniche e pick up (questi ultimi tirano fuori un suono ovattato che nei puliti è assolutamente inascoltabile). La mia domanda è: secondo voi vale la pena spendere qualche soldino per renderla migliore quindi cambiare pick up e meccaniche, oppure lasciarla così come è visto che si tratta di una epiphone?

Re: Epiphone SG
Inviato: 08/12/2011, 16:07
da Angus Young
Se trovi un set di 57 classic o similari la chitarra suona. Per le meccaniche puoi mettere delle wilkinson replica che ti costano 30-40 euro e sono discrete.
Io ho comprato una G400 negative ad un prezzo d'occasione (100 euro compresa la custordia semirigida) ho montato i 57 classic. le meccaniche di serie sono delle grover con cui non ho problemi. La chitarra è cambiata radicalmente con i pick Up. Gli orginali sono molto cupi e tendono ad impastare il suono.
Re: Epiphone SG
Inviato: 09/12/2011, 12:02
da wallaby
cavolo un set di pick up buoni costa un occhio!!!

vale la pena spendere tutti questi soldi come ripeto su una chitarra che non è 1 gibson?
Re: Epiphone SG
Inviato: 09/12/2011, 15:22
da jackson
cercali usati, i pickup
Jack!
Re: Epiphone SG
Inviato: 14/02/2012, 12:24
da mastrococco
Controlla che il cavo Jack non sia una schifezza cinese.
Prima prova a cambiare i potenziometri con pot a 1 mega.
Poi se proprio vuoi cambiare i pickup puoi provare i gfs...per una G 400 non ha senso spendere il valore della chitarra in pickup!!! con poco puoi cambiar tono...
Re: Epiphone SG
Inviato: 05/09/2012, 15:29
da treemaker
beh a caval donato non si guarda in bocca...

d'altra parte epiphone è il marchio economico gibson e il suono ovattato è un pò la caratteristica dei marchi...visto il costo della epiphone sg secondo me c'è margine di investimento su qualche pick up di qualità, magari senti un liutaio altrimenti vendila

e con altri 350 euro da aggiungere vai su gibson!
Re: Epiphone SG
Inviato: 05/09/2012, 19:24
da hey jude
ho una epiphone, e tempo fa avevo anch'io la tua stessa idea di cambiare pick up. un consiglio? lasciala cosi, cambia i potenziometri sistema bene il cablaggio della chitarra. fai pratica con la epiphone ed appena potrai comprati una gibson studio, o se hai possibilità una bella standard

Re: Epiphone SG
Inviato: 07/09/2012, 10:43
da Hades
Secondo me invece ne vale la pena di cambiare i PU... Hai un bel margine rispetto ad una Gibson originale e comunque le Epiphone sono fatte molto bene per quello che costano.
Una volta che scegli di vendere la chitarra, i PU usati li puoi sempre rivendere ad un prezzo decente.
Re: Epiphone SG
Inviato: 07/09/2012, 13:07
da Angus Young
Come dissi a suo tempo con 100 euro prendi una coppia di 57 classic e il sound cambia di livello
Re: Epiphone SG
Inviato: 07/09/2012, 13:35
da mastrococco
Mah...visto che l'argomento è di qualche mese fa immagino che il problema sia stato risolto...
Sarebbe carino informarci della soluzione adottata e dei risultati, visto che il problema era anche la spesa...
Re: Epiphone SG
Inviato: 07/09/2012, 20:29
da hey jude
ho scelto di non cambiare i pick up perchè non mi fido tanto della mia chitarra.

2 anni fa l'ho comperata da centrochitarre pagandola 430 euro.dopo pochi mesi le corde frustavano di brutto. chiamo al centro assistenza gibson e loro mi dicono che è normale che frusti visto che con il cambio di tempo il legno ne risente e serviva solo agire su trusroad per settare il manico per bene. agisco sul trusroad ma niente, la porto da un amico liutaio e mi fa spendere 120 euro per settaggio manico mettendomi anche un capotasto in grafite. non risolvo comunque il problema e cosi incavolato richiamo il centro assistenza e li convinco a darmi un'altra standard nuova. adesso da un'annetto scarso la chitarra va bene ma a volte sento alcune vibrazioni sul manico. non pretendo la luna, è una epiphone e purtroppo questi problemi affliggono qualsiasi chitarra di qualsiasi prezzo, ma ho deciso di risparmiare dei soldini per prendermi una gibson midtown. ho sistemato il cablaggio dei pot, rifatto nuove saldature e pulito il tutto con la trielina ed è ok. appena accumulo un ordine consistente di componenti mi compro dei potenziometri burns visto che sono davvero ottimi e li sostituisco a quelli di fabbrica.
scusatemi se non vi ho aggiornato
