Pagina 1 di 1

PROBLEMA CON LO SWITCH TREBLE / RHYTM

Inviato: 13/02/2012, 19:40
da hey jude
salve ragazzi, ho una epiphone les paul standard e oggi mi è capitato un fattaccio.appena ho cambiato lo switch dalla posizione centrale a quella del trebre ho sentito un piccolo colpetto all'ampli ed ogni qual vota muovevo lo switch succedeva la stessa cosa. la chitarra insomma, non suona più, o meglio, si sente, ma in modo molto debole a prima sul pick up al ponte e se li utilizzo entrambi. invece se utilizzo il pick up al manico la chitarra funziona ma sempre con cali di volume. cosa è successo secondo voi? problema ai potenziometri o ai pick up? spero una una risposta e in una risoluzione del problema. grazieeee

Re: PROBLEMA CON LO SWITCH TREBLE / RHYTM

Inviato: 13/02/2012, 20:37
da Luc
Prova a rifare le saldature sennò cambia il selettore. Spesso sono di pessima qualità!

Luc

Re: PROBLEMA CON LO SWITCH TREBLE / RHYTM

Inviato: 13/02/2012, 21:10
da Red Max
A volte scaldando troppo le eventuali parti in plastica di uno switch o un jack a tubo e anche su certi potenziometri si possono deformare di conseguenza i contatti elettrici diventano incerti o assenti.
Anche i cavetti schermati possono andare in corto se surriscaldati con il saldatore anche se toccati accidentalmente.
Consiglio di ricontrollare tutto il wiring visvamente e con il tester.

Re: PROBLEMA CON LO SWITCH TREBLE / RHYTM

Inviato: 13/02/2012, 21:47
da hey jude
Red Max ha scritto:A volte scaldando troppo le eventuali parti in plastica di uno switch o un jack a tubo e anche su certi potenziometri si possono deformare di conseguenza i contatti elettrici diventano incerti o assenti.
Anche i cavetti schermati possono andare in corto se surriscaldati con il saldatore anche se toccati accidentalmente.
Consiglio di ricontrollare tutto il wiring visvamente e con il tester.
grazie,mettiamo il caso che qualche potenziometro è guasto e vorrei cambiari tutti, cosa mi consiglieresti di mettere? e poi quei potenziometri sono logaritmici o lineari?

Re: PROBLEMA CON LO SWITCH TREBLE / RHYTM

Inviato: 13/02/2012, 21:51
da franci_pleximaster
anche io dovrei cambiare lo switch alla mia epiphone, su tubes.it ci sono switch di rimpiazzo?

Re: PROBLEMA CON LO SWITCH TREBLE / RHYTM

Inviato: 14/02/2012, 19:12
da hey jude
VI AGGIORNO: ho smontato il pannellino posteriore della les paul ed ho sentito puzza di bruciato su alcune saldature poste a massa dei potenziometri(c'erano anche segni di bruciatura all'estremità delle saldature).cosi ho tolto il vecchio stagno ed ho risaldato tutte le masse dei 4 potenziometri. pare che il problema si sia risolto, solo che quando avvitavo i potenziometri l'audio al pick up al ponte ed il tono se ne andava di nuovo. cosi con una mano ho cercato di fermare il potenziometro e con l'altra invece avvitavo il perno del potenziometro. solo cosi sono riuscito a risolvere il problema per ora. cosa ha potuto causare questi problemi? in caso vorrei cambiare i potenziometri ,cosa cosa posso mettere? lineari o logaritmici?

Re: PROBLEMA CON LO SWITCH TREBLE / RHYTM

Inviato: 14/02/2012, 20:38
da Red Max
Premetto che non ho presente la conformazione del vano potenziometri della tua chitarra, per quanto riguarda "l'alone di bruciato" puo' essere normale, nel senso che nello stagno c'è dentro del disossidante che venendo in superficie puo' fare quell'effetto.
Ovviamente bisogna usare il classico saldatore per elettronica da 25W e non una saldatrice industriale :face_green:
Per il discorso rotazione, puo' essere un particolare importante, quando avviti i dadi di fissaggio il potenziometro deve rimanere fermo, diversamente i fili possono tirarsi o ci puo' essere un cortocircuito segnale-massa, condizione in cui il segnale si azzera.
Per i volumi si usano potenziometri logaritmici da 500K per i toni lineari da 300K :numb1:

Re: PROBLEMA CON LO SWITCH TREBLE / RHYTM

Inviato: 14/02/2012, 23:23
da hey jude
ok missione compiuta :ok_1: grazie mille. un'ultima delucidazione: riguardo i toni perchè si mettono quelli lineari a differenza del volume, e perchè si mettono quelli con un valore inferiore a quelli che ci sono già di 500 k ohm?

Re: PROBLEMA CON LO SWITCH TREBLE / RHYTM

Inviato: 14/02/2012, 23:38
da Red Max
Diciamo che il volume va logaritmico per avere una regolazione più uniforme nella sua rotazione.
A seconda del modello puoi trovarli da 500K o da 300K
Il tono va lineare perchè forma un filtro e lavora bene anche senza essere logaritmico.
é considerato un upgrade passare da un volume da 300k a uno da 500k perchè il suono si apre un po', se hai i toni da 500 allora mettili sempre da 500.
Poi dipende anche dai gusti e dai pickup che monti. :numb1: