Pagina 1 di 1
si può aggiustare?
Inviato: 19/11/2006, 2:09
da Aaron
Re: si può aggiustare?
Inviato: 19/11/2006, 12:59
da Liquid Shadow
Si tratta solo di compressione del legno o si è staccato un pezzo?
Re: si può aggiustare?
Inviato: 20/11/2006, 1:55
da Aaron
ciao liquid compressione ed ho paura di portarla da luigi spezzacatena se no mi fa un conto che mi spezza si ma le reni
Re: si può aggiustare?
Inviato: 20/11/2006, 11:50
da trevize
io la lascerei così, mi sa che c'è solo il richio di fare peggio, a meno che non sia veramente fastidioso mentre si suona.
Re: si può aggiustare?
Inviato: 20/11/2006, 14:34
da Aaron
Re: si può aggiustare?
Inviato: 20/11/2006, 14:52
da christophersad
lasciala cosi vah che rischi con le vernicii!
Re: si può aggiustare?
Inviato: 20/11/2006, 15:53
da trevize
secondo me mettitela via. Io sulla mia strato ho una riga superficiale che mi hanno fatto facendoci cadere un sm58 (mio anch'esso

) addosso.
Si è vero per i primi mesi mi veniva una lacrimuccia ogni volta che prendevo in mano la chitarra (anche adesso ogni tanto :)) ma poi passa!
Non rischiare di fare peggio, allora si potresti pentirtene!
Re: si può aggiustare?
Inviato: 20/11/2006, 16:49
da Liquid Shadow
Io la lascerei così com'è.
Re: si può aggiustare?
Inviato: 20/11/2006, 17:27
da gnogno
liquidshadow ha scritto:
Io la lascerei così com'è.
+1
Re: si può aggiustare?
Inviato: 21/11/2006, 0:36
da kuba
Re: si può aggiustare?
Inviato: 21/11/2006, 14:26
da chile
si puo' aggiustare abbastanza facilmente, chiaramente il risultato finale dipende moooooolto dalla tua esperienza/manualita'!
per risollevare il legno "pestato" puoi usare il metodo del saldatore e panno umido, ma prima devi asportare la vernice da quel punto, facendo attenzione a non asportare anche legno!
Appoggi il panno bagnato sul bozzo e sopra il saldatore. Dovrebbe tornare su abbastanza infretta.
Una volta tornato su il legno, lo lasci asciugare un po. Una volta asciutto se ne ha bisogno scartavetri leggermente con grana 220/320, ripulisci bene e come finitura ci spalmi sopra attak, un paio di passate fino a raggiungere lo spessore necessario e poi scartavetri nuovamente con grana da 320 fino anche a 1500.
Tocco finale, polish e sfregare a volonta!
chiaramente se non l'hai mai fatto rischi di peggiorare la situazione, valuta tu se rischiare o lasciare il bozzo li dove sta, che non e' poi così grave

Re: si può aggiustare?
Inviato: 22/11/2006, 2:58
da Aaron
Re: si può aggiustare?
Inviato: 24/11/2006, 10:42
da mikestorm
Lasciala così che fa VINTAGE!
poi è vero che i graffi, botte, sbucciature di vernice sono brutte da vedere specialmente se la chitarra è tua, ma è indice di utilizzo dello strumento e fidati chi te lo dice ci tiene agli strumenti.
vedila in questo modo,dietro ogni botta ogni graffietto c'è una storia, una serata che hai suonato delle emozioni( mi stò commovendo :-( )