Pagina 1 di 2

Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 11:19
da Boss
Salve a tutti.
Ieri mio zio, reduce da un vecchissimo gruppo, mi chiama e mi fa sapere se ero interessato a ricavare un po di pezzi da una vecchia cassa che stava per buttare via...
Sul posto mi avvicino e noto con sorpresa che la cassa era una Leslie!!
Le condizioni sono abbastanza buone ma vorrei sistemarla un po (il cavo di alimentazione è un po pericolante e il portafusibili è stato bypassato da qualcuno) e un po di polvere....
Poi ci sarebbe da riattaccare la griglia superiore.
Lucidare la pelle e cosi via....
Ho un po di dubbi su come interagire col connettore multipolare.
ecco un po di foto...

Re: Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 11:59
da chile
unka che culo boss!
:rockon:

Re: Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 12:02
da luix
Boss prima di tutto rimetti il fusibile, poi controlla che il cono non sia in corto col multimetro.

Fatto ciò la puoi accendere e vedere se suona... sicuramente avrà dei contatti striscianti che col tempo sono diventati rumorosi e li dovrai spruzzare con lo svitol, si lo svitol, per pulire i contatti e i potenziometri fa paura e costa 10 volte di meno dello sprai pulisci contatti...

Re: Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 12:19
da Boss
Ok aperta davanti e dietro senza fatica
La situazione è questa: davanti c'è uno strano oggetto collegato a un motore da cui fuoriescono 4 cavi diretti al box.
Il dietro: allora il cono da 100w è ricoperto da fonoassorbente (cartaceo?) ci sono le istruzioni per la riparazione (le foto sono sfocate) e il box : presumo ci sia un trasformatore molti condensatori (non è un cross over) e un rele(presumo).

Re: Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 14:59
da trevize
che culo! è la cassa che hendrix hausato su little wing!

controlla il cono e attacca subito la testata!!! spero per te che tu abbia la possibilità di usare due casse nella tua testata o che abbia due ampli... allontana
un pò le due casse e voilà! Il suono che nessun phaser tremolo vibrato riuscirà mai a fare....

Cerca anche il pedale per cambiare fra le due velocità, se la cassa era di tuo zio ci sono possibilità che ce l'abbia ancora. la presa da pannello con tanti poli che escono (la chiamerei quasi spina da pannello anche se mi pare buffo) è dove andrebbe collegato il pedale. Se non dovessi trovare il pedale o il connettore giusto mi pare che siano solo due i cavi connessi, quindi un buon jack mono e un interruttore spdt dovrebbero fare al caso tuo....

Buon lavoro e, di nuovo, CHE CULO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :enco1: :enco1: :enco1: :enco1: :enco1: :enco1:

(dovrei stare zitto visto che un mio zio che aveva una balera mi ha dato due echi a nastro meazzi...)

Re: Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 15:39
da Boss
Allora confermo quello che che dice Trevize basta collegare un cavo e cambia la velocità con l'occasione vi posto la foto del cambio di velocità e lo schema del box.... c'è un condensatore strano  (++) che va sul meno dell'altoparlante.
il pin  IN-3 non è connesso, 4 e 2 pensano siano per lo switching della velocità 5 e 1 per il segnale.
Il secondo connettore quello a destra è interno: + e - ap venno al cono 1x 2x e x vanno al complesso motore e cambio.
Ci sarebbe un problema: il fonoassorbente è completamente rovinato e è entrato (fra virgolette) nel cono, lo vorrei sostituire con del nuovo, come fo???

Re: Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 16:46
da trevize
proverei in posti tipo brico, castorama... vendono fonoassorbenti di tutti i tipi anche se li fanno pagare parecchio, ma non mi preoccuperei visto che te ne serve molto poco.

Re: Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 18:13
da Boss
Ripristinato il fusibile la cassa giraaaaa
Lo switch attiva e disattiva un freno al motore...
Adesso non resta che provare il cono... ma prima cambio il fonoassorbente

Re: Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 20:56
da meritil
mi unisco al coro dei "CHE CULO" ti sto invidiando da morire  :ok_1:


il fonoassorbente che vedi in foto lo puoi riprrodurre nella seguente maniera:

prendi un foglio di lana di vetro (da qualsiasi ferramenta)

prendi due quadrati di stoffa grandi come il foglio

ti fai cucire i due pezzi di stoffa con dentro la lana di vetro a mo di trapuntina

applichi il "cuscino" che hai ottenuto sullo speacker

prendi un taglierino

fai una bella croce in mezzo

e rimbocchi sul magnete


:numb1:

Re: Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 20:58
da meritil
cmqe non mi pare troppo usurato il fonoassorbente... insomma a meno che toccandolo non si sbricioli.. mantieni quello che c'è no?

Re: Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 20:59
da meritil
si però un sample lo devi troppo fare....  :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1:

Re: Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 21:45
da Boss
Purtroppo il fonoassorbente è ttutto sbriciolato e finito dentro al cono  :doh:
Quindi come minimo lo levo per pulire il cono.
Cmq devo anche restaurare un po la finta pelle esterna... e non ho idea di come fareeeee

Re: Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 22:12
da meritil
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... pic=1060.0


l'antrax mi pare molto vicino al tuo tolex

Re: Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 22:14
da meritil
ma cmqe il tolex lascialo stare così com'è... che fastidio ti da... anche se lo cambi tutto alla perfezione la rovineresti lo stesso.. lasciala rovinata molto più :cool1:

Re: Leslie Mod. 16

Inviato: 28/12/2006, 22:19
da Texas Special
Aho, mi aggiungo agli altri, CHE CULO!!!!!

:beer: