Pagina 1 di 2
Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 10/01/2023, 17:42
da Slash_83
Ciao ragazzi,
Ho comprato d'occasione questa cassa 4*12 monta dei coni 16 ohm vg12-90 e ha due ingressi 4/16 ohm mono.
In allegato le foto del circuito che gestisce gli input.
È possibile inserire uno switch per rendere stereo il sistema credo sia, avendo due uscite separate da 8 ohm.
Se qualcuno che è pratico mi saprebbe aiutare.. Gli sarei grato
EDIT : Sistemato immagini - Ho inserito un'immagine flippata del lato piste per seguire meglio guardando le prese
K
Re: Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 10/01/2023, 20:05
da Kagliostro
Non sono pratico e quindi, se è possibile arrivarci lo posso fare solo ragionandoci su
Hai scollegato due altoparlanti dalla basetta, credo, confermi ?
Puoi postare una foto più in luce del lato piste della basetta ?
Adesso sono sul telefono e se da una parte non vedo molto bene, dall'altra non ho la possibilità di schiarire l'immagine con qualche software, comunque quando sarò sul PC a schiarirla ci provo
Non è che magari la situazione è già questa ?

- download.png (5 KiB) Visto 8391 volte
K
Re: Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 10/01/2023, 21:44
da Slash_83
Re: Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 10/01/2023, 21:46
da Slash_83
NB
I fili sono 8
4+ e 4-
Provengono da lato left e right e si inseriscono come riportato (per ogni segno, vi sono due fili insomma)
Re: Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 10/01/2023, 23:09
da Kagliostro
Intendi che adesso un input da' come risultato 16ohm Mono e l'altro input 4ohm Mono ?
Penso che la cosa più semplice sia lasciar perdere la PCB originale e copiarsi il circuitino di cui ho postato l'immagine
con 4 altoparlanti da 16ohm ottieni un MONO da 16ohm ed uno STEREO da 32ohm
Ma probabilmente lo stereo da 32 diventa difficile da usare, bisognerebbe usare uno schema di commutazioni più articolato e probabilmente più di uno switch
K
POST ACCORPATO
DOMANDA: ma sulla tua PCB hai provato a vedere cosa succede se inserisci due jack contemporaneamente ?
Collega tutti gli altoparlanti
metti un solo jack nella presa 4ohm e misura con il tester
metti un solo jack nella presa 16ohm e misura con il tester
metti due jack contemporameamente nelle due prese e misura con il tester, che risultato hai ?
Ho scoperto che esiste un prodotto commerciale, questo
https://www.ebay.com/itm/363319371685
Che fa quello che ti serve
il venditore è canadese e non so se ce ne siano da questa parte dello stagno
Qui un altro venditore, più a buon mercato (ma sempre lontano)
https://www.tubesandmore.com/products/j ... ono-stereo
Qui, invece, il venditore è dalla nostra parte dello stagno
https://www.tonefactory.nl/jack-plate-m ... m_store=nl
Pare che anche il famigerato BANZAI tratti l'articolo
https://www.banzaimusic.com/Jack-Plate- ... -Play.html
E anche Tube Town ha la sua versione
https://www.tube-town.net/ttstore/termi ... ersal.html
Anche AMAZON ci aiuta (solo che al momento è sprovvista)
https://www.amazon.com/Jack-plate-Mono- ... B00E1P4LGE
comunque la documentazione c'è ed è chiara e basterebbe seguirla per farsi un clone
Io, se mi servisse, mi procurerei una piastra, le tre prese con le connessioni posteriori e farei i ponticelli con filo seguendo lo schema della PCB, più semplice di così ....
Con delle prese "normali" (intendo non per connessione posteriore) si dovrebbe avere un po' di pazienza per copiare il wiring, ma nulla di impossibile
E ci sono le istruzioni se gli speaker sono 4 da 16ohm come nel tuo caso, in pratica li metti in parallelo a coppie di due ed ottieni un MONO da 4ohm- uno STEREO 8ohm ed 8ohm - un MONO da 16ohm a seconda di come inserisci
CLICCA SULLE IMMAGINI O SCARICALE SUL PC PER VEDERLE A PIENA RISOLUZIONE
Su Amazon, comunque, vendono anche questa, originale Marshall, dicono
https://www.amazon.com/Jack-plate-Genui ... B00E1P4MXQ
Quindi un modo per fare con uno switch quello che vuoi dovrebbe esserci
Solo che per adesso non so quale, sicuramente gli altoparlanti sono collegati in parallelo in modo da avere due unità da 8ohm
Non lo sapevo fino ad un attimo fa, ecco lo schema
(e gli altoparlanti devi collegarli come dicevo, in coppie da due, in PARALLELO, per fare due unità da 8ohm)
La tua PCB è diversa ed usa due prese diverse, quindi dovrai usare altre prese e nessuna PCB e fare i collegamenti con filo
Da Tube Town vendono questa PCB che potrebbe esserti utile
https://www.tube-town.net/ttstore/tube- ... black.html
K
Re: Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 11/01/2023, 6:05
da Slash_83
Innanzitutto grazie.
Con calma leggero il materiale.
Allo stato attuale io ho un uscita 4 ohm ed una 16 ohm, entrambe mono.
L'idea era di fare una qualche mod sul circuito tipo switch ma in realtà riflettendoci va completamente razionalizzato il nuovo circuito.
Re: Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 11/01/2023, 7:02
da Slash_83
Comunque, la butto lì.
Io nella mia ignoranza, o attitudine a trovare soluzioni istantanee per deformazione professionale (chirurgia ortopedia), ho pensato :
Ma se faccio due fori aggiungo due Jack a parte (8ohm & 8ohm stereo)
Prelevo il segnale sul circuito dalle coppie di speakers 16 ohm e li saldo sui jack in parallelo 8ohm.
L'unico problema potrebbe essere se questo crea differenze sul circuito originale, e quindi ovvierei con uno switch (o due)
Re: Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 11/01/2023, 8:39
da Slash_83
Re: Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 11/01/2023, 8:42
da Slash_83
Ragioniamo :
Con un 3pdt
Isolo il +del lato 4ohm (diventa 8 del parallelo dei 16)
Il - del lato 16 ohm lo sposto sul pin massa del lato 16 ohm ed interrompo collegamento al pin centrale che si obliqua a + nel lato 4ohm
Isolo la pista massa giù e ottengo due lati separati left right 8ohm ognuno
Che dite?
Re: Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 11/01/2023, 10:08
da Kagliostro
Visto che non costerebbe molto mettere tutto nuovo
io toglierei e metterei da parte la basetta con le prese originali
Metterei in parallelo le coppie di altoparlanti
A questo punto farei un nuovo foro sulla placca porta prese
Quindi potrei scegliere di realizzare o il circuito con due prese e lo switch, quello del Marshall che ho postato
O quello con le tre prese che ho postato prima
Il tutto al costo di due prese ed uno switch o di tre prese
Di spazio dovresti averne più che a sufficienza, specie se togli la basetta, dovresti starci indifferentemente con un'altra presa o con uno switch (al centro tra i due fori esistenti)

- 6227682_1561823783.jpg (44.04 KiB) Visto 8328 volte
(Non ho chiaro cosa succederebbe a procedere con la basetta esistente in quanto gli switch presenti mi scombinano le idee, forse
Vicus potrebbe essere più pratico sull'argomento ma lo si sente ogni tanto)
K
p.s.: Puoi postare una foto della tua piastra o il numero di serie presente ? Grazie
Re: Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 11/01/2023, 14:43
da Slash_83
Purtroppo l'adesivo è saltato!
Re: Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 12/01/2023, 19:58
da Slash_83
Re: Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 12/01/2023, 20:01
da Slash_83
Risolto con uno switch 3pdt (avevo un 4PDT ho usato quello)
Ho tagliato le tre piste centrali.
Con levetta su mono, I contatti tornano originali.
Con levetta su stereo, due piste vengono interrotte, mentre quella che collega il - al +( e da carico 4ohm mettendo in parallelo i due lati di speakers i 8ohm ciascuno), va dirottato al pin di massa del Jack
Re: Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 12/01/2023, 20:12
da Slash_83
I colori rappresentano gli Switch
In stereo 2 & 3
Vanno interrotti, mentre 1 rosso va in contatto con 1 giallo.
Viceversa, in mono 1 rosso torna in contatto 1 blu, mentre 2&3 tornano in circuito originale.
Re: Rewiring ingresso cassa Koch ts412
Inviato: 12/01/2023, 22:52
da Kagliostro
Benissimo
Solo una cosa, visto che hai usato uno switch piccolo, verifica bene che corrente possa sopportare
K