Pagina 1 di 2
costruire una Isobox
Inviato: 13/09/2007, 12:31
da TheSatch
Ciao!sapete cm si fa?qualche progettino per le mani?

Re: costruire una Isobox
Inviato: 19/09/2007, 15:10
da EL84
Beh ! Di base è semplicemente una cassa chiusa, isolata con fonoassorbente, con un 'coperchio, con la possibilità di metterci dentro un microfono.
Percui, partendo da questo presupposto ...... non ci vedo nulla di difficile nel costruirsela ! Fai prima una cassa chiusa di dimenisoni leggermente maggiori di una normale cassa chiusa, poi ci inserisci un baffle "inclinato", ci fissi un pannello con delle cerniere che ti permettono di alzare/abbassare il 'coperchio' e ... la riempi di materiale fonoassorbente e ..... basta !!!!!!
Re: costruire una Isobox
Inviato: 21/09/2007, 18:27
da fabrymaiden
Re: costruire una Isobox
Inviato: 21/09/2007, 20:15
da gnogno
A registrare in casa...
Re: costruire una Isobox
Inviato: 21/09/2007, 20:33
da fabrymaiden
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto:
A registrare in casa...
continuo a non capire: a cosa servirebbe di preciso?
quanto è grande?
perchè allora ha il coperchio?
in genere quando registro (sia a casa che col gruppo) non utilizzo mai niente di insonorizzato
non è che bisogna cantarci dentro?

Re: costruire una Isobox
Inviato: 21/09/2007, 22:32
da Zanna
Serve, per esempio, per registrare in casa una jcm800 tirata a manetta per 2 ore senza che i vicini chiamino i carabinieri.
Più o meno è grande come una 2x12 verticale, da una parte il cono verso l'alto, dall'altro il microfono verso il basso.

Re: costruire una Isobox
Inviato: 21/09/2007, 22:32
da gnogno
Per registrare tirando molto l'ampli senza farsi arrestare a causa d iuna segnalazione dei vicini!
Re: costruire una Isobox
Inviato: 23/09/2007, 16:07
da fabrymaiden
Re: costruire una Isobox
Inviato: 03/01/2020, 22:21
da Dom
fabrymaiden ha scritto: ↑23/09/2007, 16:07
...... in effetti può essere utilissima....
Lo è di sicuro!
Cassa Marshall 2X12 Dentro
...... fuori
Re: costruire una Isobox
Inviato: 03/01/2020, 22:23
da Dom
Laney 2X12 con coni Eminence Legend v12
8 ohm
Re: costruire una Isobox
Inviato: 03/01/2020, 22:35
da Dom
.... Il progetto è stato modificato in fase di installazione/montaggio per via di diversi fattori.
Lo spazio interno sarebbe dovuto essere 2 volte piú profondo di quanto si vede in foto, ma per come era stato progettato all'inizio.... Rispettava questa regola.
.... Dopo.... Quando ho deciso di renderlo capace di ospitare una 2X12, purtroppo non la rispettava piú.
Ma il problema principale era sempre uno solo: se rendevo l'isobox piú profondo delle misure che ha ora, non sarebbe mai potuto uscire dalla porta della stanza!
Re: costruire una Isobox
Inviato: 03/01/2020, 22:40
da Dom
EL84 ha scritto: ↑19/09/2007, 15:10
Beh ! Di base è semplicemente una cassa chiusa, isolata con fonoassorbente, con un 'coperchio, con la possibilità di metterci dentro un microfono.
Percui, partendo da questo presupposto ...... non ci vedo nulla di difficile nel costruirsela ! Fai prima una cassa chiusa di dimenisoni leggermente maggiori di una normale cassa chiusa, poi ci inserisci un baffle "inclinato", ci fissi un pannello con delle cerniere che ti permettono di alzare/abbassare il 'coperchio' e ... la riempi di materiale fonoassorbente e ..... basta !!!!!!
.... Magari fosse stato cosí!
Sai quante rotture di scatole in meno avrei avuto!?
Re: costruire una Isobox
Inviato: 04/01/2020, 1:04
da Kagliostro
Progetto interessante
Franco
Re: costruire una Isobox
Inviato: 04/01/2020, 10:32
da Dom
Quí trovate tutte le info che possono servire:
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 8125921547
... Io ho anche comprato un tipo di materiale dal sito. Si fanno pagare, ma i materiali sono il top!
La maggior parte del materiale fonoassorbente da impiegare è stato il "copopren". Devo dire con ottimi risultati. C'è un motivo se ho scelto quello e non la lana di roccia.
.... Cmq, sono molte le cose di cui parlare riguardo ad un isobox. Se qualcuno ha intenzione di realizzarne uno, cercherò di essere d'aiuto.
Re: costruire una Isobox
Inviato: 04/01/2020, 10:39
da Dom
.... Vi sconsiglio vivamente di utilizzare la fibra di poliestere!!!!
Questo era come avevo pensato di farlo all'inizio:
.... È dopo, quando ho strappato tutto e ho ricominciato daccapo!