Pagina 1 di 3
Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 14/10/2007, 13:04
da BlackSkull
Ciao a tutti!
In attesa che mi arrivino i trasformatori e la bobina Marstran per il JTM45, sto già preparando gli strumenti per costruire lo chassis e il cabinet dell'amplificatore.
Pensavo di usare multistrato di betulla per entrambi anche se per adesso non sono ancora riuscito a trovarlo, nella mia zona sembra esista solo quello di pino... bah

Per la verniciatura preferirei trasparente (lucido), però non saprei da dove cominciare. Per esempio è necessario usare il turapori? L'anti-tarme? Per la trasparenza bisogna usare l'impregnante (che non so neanche cosa sia...) oppure qualche altra vernice? Ho visto che ci sono impregnanti di "diverso colore" e mi ha particolarmente colpito il "Rovere Dorato". E soprattutto con quale metodo mi cosigliate di verniciare? Rullo? Pennello? Spray?
Aspetto i vostri consigli!
Grazie
Francesco
Ps: Qualcuno di voi che abita in zona Torino sa se esiste qualche negozio/fai-da-te ben fornito (che non sia guercio)?
Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 14/10/2007, 15:27
da SOAD
aspetta, nn fare tamarrate!
Se nn vuoi ricoprire cn tolex o altro, nn puoi usare multistrato, perchè esteticamente parlando verrebbe na schifezza...
pultroppo i multistrati sono molto ruvidi, e mal ridotti di solito, e rischeresti di ritrovarti con una superficie bucata...
Poi, se vuoi risparmiare, fai pure, ma io ti consiglio di prendere pezzi di massello...
Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 14/10/2007, 18:18
da faco
beh, una schifezza non è detto... è questione di gusti, se il multistrato è in buone condizioni può piacere, fa molto "artigianale"
personalmente neanche a me piace molto, ma c'è chi lo trova bello, ultimamente ho visto usare una specie di multistrato anche per i mobili della cucina (con le teste a righe in vista, per intenderci).
in ogni caso valuta bene, anche l'estetica è importante.
Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 14/10/2007, 18:56
da BlackSkull
Per la testata potri benissimo usare legno massello, ma per la cassa acustica non diventerebbe un problema? Ovvero, ho letto, in un altro topic del forum, che il legno massello colorerebbe il suono.
Comunque mi piacerebbe che venisse una cosa simile a questa:

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 14/10/2007, 21:33
da faco
beh quello penso proprio che sia multistrato impiallacciato con due impiallacciature diverse, e quella chiara ha delle venature che su un multistrato normale non troverai mai.
quindi hai un'altra opzione: farlo di multistrato e impiallacciarlo, ma se non hai esperienza non è semplice
Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 14/10/2007, 22:30
da SOAD
scusate, ma è inutile dire che per una persona che nn ha molta esperienza, dimestichezza, e sopratutto penso anke l' attrezzatura per fare certi lavori, la cosa più sensata da fare, è comprare dei pannelli di massello con delle belle venature a vista, buona resa sonora, e magari, alla fine prima della verniciatura trasparente, accentuare le venature cn del mordente del colore che si preferisce...
O no????
Poi, ognuno da' un consiglio, ma credo che in questo caso se si vuole arrivare ad una cosa fatta bene da uno che nn sa' molto del mestiere, credo che la soluzione dovrebbe essere obbligatoriamente quella...
E cmq, io sono sempre contrario a far vedere il legno in questi casi, che ricordo che gia' è un materiale mooolto difficile da lavorare e poi con tutte le vibrazioni che si danno facendo una cassa, c'è pericolo che si apra tutto...
E' nn sono stupidagini, fidatevi di uno che conosce questi problemi

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 15/10/2007, 10:08
da trevize
la mia testata è stata verniciata trasparente. E' un lamellare di abete, la finitura non è male e dopo averci dato il turapori tre volte e averlo levigato con cura la superficie è diventata molto bella. A quel punto basta verniciare con una vernicie compatibile con il turapori usato e il gioco è fatto!
Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 15/10/2007, 19:04
da BlackSkull
A me non sembra impallacciato, anche perchè se si osserva attentamente si vede la linea di taglio tra le varie sezioni del cabinet (come sezioni intendo i pannelli laterali-superiori-inferiori). Potrebbe essere anche un multistrato magari trattato in maniera particolare (forse come ha fatto Trevize).
La strumentazione per lavorare il legno posso benissimo procurarmela e ho comunque già fatto dei piccoli lavoretti in precedenza (anche con la fresa da legno). Posso anche avvalermi dell'aiuto (e degli strumenti) di mio zio che per hobby restaura mobili antichi.
Trevize per lamellare intendi multistrato oppure tavole giuntate? Avresti delle foto da postare giusto per capire bene?
Eccovi un'altra immagine sempre dello stesso amplificatore:
ps: Sul sito da cui ho preso le foto c'è scritto che i pannelli sono uniti a coda di rondine (Chet Feathers).
Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 15/10/2007, 19:35
da meritil
a me il latarale sembra acero guilted massello e il centrale ontano di multistrato vedo solo il dietro della cassa
cmqe bello da morire questo stack
ci linki il sito

Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 15/10/2007, 19:51
da BlackSkull
Per laterale intendi le parti alle estremita?
Già comunque è davvero bello! E' per questo che la mia scelta è ricaduta sulla verniciatura trasparente piuttusto che il solito tolex.
Il sito è
http://launch.groups.yahoo.com/group/JTM45/ e per consultarlo bisogna essere registrati a yahoo.
Qui nella mia zona comunque trovo soltanto multistrato di pioppo, nemmeno quello di betulla... Mentre per il legno massello trovo sopratutto abete. Dovrei fare un salto da Castorama e vedere se trovo qualcosa, anche se Guercio in legname dovrebbe essere molto più fornito.
Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 15/10/2007, 21:00
da BlackSkull
Ho fatto una ricerca. Quei cabinet li faceva la Sultone Amps, ma adesso sembra essere sparita, non esiste nemmeno più il sito.
Ho comunque trovato questo sito di un produttore che fa cabinet in legno (massello presumo) con verniciatura trasparente:
http://www.vintone.com
Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 15/10/2007, 22:21
da trevize
I legni più belli li usa John Lyons
basic audio
Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 16/10/2007, 15:40
da BlackSkull
Sono davvero belli come cabinet!
Comunque cosa mi consigliate alla fin fine? Non voglio coprire la cassa con il tolex, la mia intenzione è di fare una finitura trasparente lucida.
Posso provare a lavorare dei multistrato di pioppo avanzato da lavori precedenti e vedere se il risultato mi soddisfa. Voi come mi consigliate di procedere? Nel senso quali tecniche devo utilizzare per la finitura? Turapori? Anti-tarme? Impregnante? Ditemi voi come fare.
Per il tipo di legno mi consigliate:
- nel caso la scelta vada per il multistrato: la betulla, il pioppo oppure altri tipi?
- nel caso di legno massello invece quale mi consigliate, sapendo che potrebbe colorare in qualche modo il suono?
Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 16/10/2007, 23:17
da BlackSkull
Aggiorno aggiungendo questo link utilissimo!!! DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!!!
http://www.dinosguitars.com/Cabinets.htm
Re: Verniciatura trasparente chassis e cabinet
Inviato: 17/10/2007, 16:56
da meritil
Ciao black, io ti consiglio di aspettare il parere di liquidshadow che è il nostro mastro liutaio per eccellenza se non anche il parere di andy o kruka...
senz'altro ti risponderanno a breve, i primi due sono piuttosto impegnati e passano loro malgrado di rado
