Pagina 1 di 1

Cassa 2x12: inizio progettazione

Inviato: 11/04/2008, 15:51
da emipanz
Ciao a tutti.
Vorrei realizzare una cassa 2x12.
Ho letto un pò in giro e mi sono sorte alcune domande:
1) Le misure delle casse che sono riportate sui vari siti, sono quelle interne od esterne della cassa?
2) Ho letto che se non si utilizzassero viti\chiodi ma solamente legno e colla, la cassa "suonerebbe" meglio. Pensavo ad una soluzione con listelli di rinforzo uniti con colla e spine. Potrebbe resistere poi alle sollecitazioni?
3) Che differenza sonora c'è tra il montare i coni "all'interno" o "all'esterno" della baffle board?
4) Le misure variano di molto a seconda dei coni montati?
5) Vorrei montare due greenback da 25 w. Meglio prendere quelli da 8 ohm o quelli da 16 ohm? Meglio collegarli in serie o in parallelo? dove trovo eventualmente gli schemi?

:Gra_1:

Re: Cassa 2x12: inizio progettazione

Inviato: 11/04/2008, 17:44
da SOAD
allora, vedo di rispondere per quello che so' e ho sentito dalle casse che ho fatto, quindi per esperienza..
per quando riguarda le misure, se nn ce un disegno si dovrebbero intendere le misure finite, quindi esterne...
ma anche se fosse, il multistrato che utilizzerai, dovra' essere un 18 mm, nn credo che incidano in tutto 3 cm in meno o in piu'...
Per quando riguarda la seconda domanda, bhe chiodi direi proprio di no, ma le viti una volta fissate e poi stuccate chi le smuove piu? la cassa deve essere solida, e secondo me cn la sola colla nn si hanno risultati pari alla vite...
Basta fissare quindi gli angoli cn viti da 4/5, stop...

Re: Cassa 2x12: inizio progettazione

Inviato: 11/04/2008, 19:22
da kruka
SOAD ha scritto: secondo me cn la sola colla nn si hanno risultati pari alla vite...
Basta fissare quindi gli angoli cn viti da 4/5, stop...
io non sono tanto daccordo...la colla offre una superficie maggiore di contatto tra i due pezzi di legno
sicuramente trasmette le vibrazioni in maniera differente,quanto sia udibile o meno non te lo so dire...
poi secondo me visto che la cassa è soggetta a molte vibrazioni non è detto che la vite non tenda ad allentarsi specie nei punti dove
prende il multistrato di taglio perchè tende a slaminare il pezzo

ovviamente le colle non sono tutte uguali se ne usi una che quando asciuga resta gommosa
oltre ad essere meno solida ti dara anche problemi in fase di carteggio

IMO

Re: Cassa 2x12: inizio progettazione

Inviato: 11/04/2008, 20:03
da zazaz
Dico la mia.
Colla poliuretanica.
Se utilizzata correttamente ha una presa MOSTRUOSA.

Re: Cassa 2x12: inizio progettazione

Inviato: 11/04/2008, 20:55
da skatuba
Credo che il massimo delle accortezze vada comunque usato per una cassa chiusa.
In caso di cassa semiaperta non credo invece che si senta la differenza fra le varie soluzioni di assemblaggio.

Re: Cassa 2x12: inizio progettazione

Inviato: 11/04/2008, 21:12
da Picatrix
Salve a tutti!

Nel caso potesse tornare utile...

http://fotoalbum.alice.it/bethzauech/co ... epassopas/

ecco le foto della realizzazione passo-passo della mia 2x12... progetto di qualche tempo fa, ma che funziona ancora alla grande!

Re: Cassa 2x12: inizio progettazione

Inviato: 13/04/2008, 20:15
da emipanz
Grazie per le prime risposte!

Per quanto riguarda le viti, io pensavo di usare colla (tipo quella da modellismo per le navi in legno, rapida ad asciugare e carteggiabile), aiutata da delle spine di legno in alcuni punti.

E per gli altri quesitii? che dite?

Servono anche dei listelli di rinforzo interni?

Re: Cassa 2x12: inizio progettazione

Inviato: 13/04/2008, 21:03
da kruka
magari ti è sfuggito ma ci sarebbe un tutorial se guardi a sinistra sotto galleria -> liuteria -> cabinet & speakers

Re: Cassa 2x12: inizio progettazione

Inviato: 14/04/2008, 17:22
da emipanz
E' proprio da quel tutorial che mi è venuta questa idea... :ok_1:

Re: Cassa 2x12: inizio progettazione

Inviato: 20/04/2008, 18:43
da emipanz
Nessun altro parere?

Dove posso acquistare gli accessori come i piedini e le maniglie, e la vaschetta per il jack?

Grazie

Re: Cassa 2x12: inizio progettazione

Inviato: 24/04/2008, 12:34
da EL84
Picatrix ha scritto: Salve a tutti!

Nel caso potesse tornare utile...

http://fotoalbum.alice.it/bethzauech/co ... epassopas/

ecco le foto della realizzazione passo-passo della mia 2x12... progetto di qualche tempo fa, ma che funziona ancora alla grande!
ottimo !
:clap2: