Pagina 1 di 1
Baffle board.. che spessore?
Inviato: 12/11/2008, 2:23
da Nutshell
Sto disegnando il progetto definitivo del cabinet del mio nuovo combo, e ora che ho chassis e speaker mi rendo conto che con le misure lavoro sul filo del rasoio! Diciamo subito che con una baffle da 18mm riesco comunque a far stare tutto, ma per pochissimi millimetri. Il cabinet sarà in mogano massello, e la baffle in MDF. Sicuramente posso portarla a 15mm e guadagnare qualche millimetro arrivando così a 5mm fra il cono montato e il trafo di choke che starà praticamente subito alle sue spalle. Mi domando se posso portare la baffle a 10mm.. Il cono è uno solo, da 10" in Alnico della Jensen. Il classico P10R..
Un altra possibilità sarebbe quella di mantenere la baffle da 18mm o anche 20mm, e montare la "griglia" (che sarà in vimini) direttamente sulla baffle, senza cornice. Quindi però si vedrebbe la baffle (verniciata nera) a contatto con la griglia e poi il foro per lo speaker.. La cornice altrimenti occuperebbe 10mm di spessore. Boh.. sono combattuto..
Re:Baffle board.. che spessore?
Inviato: 13/11/2008, 15:27
da luix
Puoi usare il 10mm a patto che gli fai un ottimo sistema di rinforzi, guarda i telai delle moto, spesso sono di alluminio che però ha delle strutture rinforzanti a X (o di altre forme) questo permette di avere la stessa solidità di un telaio pieno ma molto più leggero!
Ti vedo un tipo molto intuitivo quindi credo che ci metterai poco a sistemare i rinforzi in modo ottimale

(ovviamente se userai il 10mm)
CMQ perchè stai usando l'mdf per la baffle? Non sarebbe meglio un buon multistrato o ancora meglio altro mogano o comunque un legno massello?
Re:Baffle board.. che spessore?
Inviato: 13/11/2008, 17:03
da Nutshell
luix ha scritto:
CMQ perchè stai usando l'mdf per la baffle? Non sarebbe meglio un buon multistrato o ancora meglio altro mogano o comunque un legno massello?
Alla fine ho deciso di fare la fresatura nelle pareti stesse per incastonare la baffle e non dover mettere una cornice. La baffle la faccio da 15mm, alla fine ho fatto i conti e spostando il cono rispetto al centro della baffle di 1cm in basso va tutto a posto con sufficiente "aria" per far stare tutto comodo. La baffle da 10mm ho paura che possa "suonare" troppo e quella da 15mm anche visivamente mi da più sicurezza.
La baffle la faccio in MDF perchè ho letto su una discussione che è meglio di altri legni che vanno a colorare.. Era un post lunghissimo scritto da Sebastiano (quello del forum di varini, ma forse ha scritto anche qui) e spiegava molto bene cosa considerare quando si vuole realizzare una cassa. In questi giorni vado a comprare un tavolone di mogano e procedo..
Re:Baffle board.. che spessore?
Inviato: 14/11/2008, 11:28
da TheSatch
ciao, l'mdf va bene perchè è molto compatto quindi non sgrana il suono e costa poco,ma una cassa in mdf + mogano peserà quanto una land rover
il consiglio di luix di rinforzare lo seguirei (poi se apri una cassa commerciale, ci sono i rinforzi). Il cabinet lo fain in mogano,quindi suonerà bello compatto e scuro la baffle non la fare oltre 15mm,altrimenti non suona secondo me. la puoi fare anhe di 10mm e metti dei rinforzi,alla fine deve tenere un cono e sarà anche piccola,quindi le sollecitazioni non saranno un granchè.
Re:Baffle board.. che spessore?
Inviato: 14/11/2008, 11:31
da Nutshell
Certo una cassa intera peserebbe molto, ma il cabinet alla fine è piccolissimo.. 40x40! Posso permettermi di farlo anche in ferro!
Re:Baffle board.. che spessore?
Inviato: 29/11/2008, 21:30
da Aaron