Pagina 1 di 2

Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 08/05/2009, 20:36
da franziscko
Personatemi, specie se passa Luix da queste parti, mi scortica vivo!!! :face_green:
Non sono il tipo che cerca la pappa pronta, ma non avendo esperienze di ascolto di vari coni, non saprei proprio cosa scegliere, qui sicuramente
avete moooolta più esperienza di ascolto di me, (per le chitarre, ovviamente. se parliamo di Hi-Fi la cosa cambia, anche se è sempre soggettiva).

Per un suono "British style" tipo il Celestion G12T75 (75w) cosa ci potrebbe assomigliare come Eminence e Jensen? E di minore potenza, tipo 30w? E invece per un suono tipo Fender?
:Gra_1: :Gra_1:

Re:Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 08/05/2009, 21:11
da baene123
ciao... io ho il tuo stesso problema....
E' da 3-4 giorni che sto cercando un cono ke non sia celestion xkè costano troppo per quel ke sono, anke se li montano quasi tutti....
altre buone marche a mio parere sono la Emimence e la Ciare, che per di più è italiana! Se vai sul sito della eminance  c'è una pagina con demo per sentire i coni come suonano e ti fai un idea.... http://www.eminence.com/soundclips.asp.... se noti il suono varia molto a seconda del cono.... a me personalmente piace il "TheWizard" , ha un suono aggressivo, molto rock- blues tipo hendrix, ma va ank bene x il metal!
Oppure vai sul sito della ciare, con relativo forum.... come cono per chitarra della Ciare sono consigliati il PW328 12" un Woofer ma ke è anke OTTIMO per chitarra,xkè riempie il suono, molti dicono ke è addirittura migliore di un celestion, e in parecchi lo montano... poi c'è  il PW 253 10" il cono consigliato x la chitarrra e poi il PW255....
Il bello di questi coni ( Ciare ) è che sono in grado di supportare potenze elevate rispetto ai coni (tipo Celestion) e il prezzo è più basso e sono di buona qualità.... pensa ke il PW328 ha una potenza max di 300W in 8Ohm e costa circa 90€ mentre il PW253 ha 240W a 8Ohm e costa circa 70€.... quindi a parità di potenza quanto ti costa un celestion???? 100000000 €???? :enco1: :enco1: :enco1: :enco1: :yes: :yes: :yes: :yes: :yes:

io infatti sono indirizzato per l'acquisto di un cono Ciare o Eminence.... poi ogniuno esprime le proprie idee in base ai propri gusti....
spero di essere stato chiaro...

Re:Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 09/05/2009, 0:27
da Aaron
comprate eminence ma non ciare per carità

Re:Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 09/05/2009, 2:52
da abysmal412
Ragà, se la questione è il "british", dipende...se proprio vi piace il g12t (de gustibus...a me fa un po caghèr e non mi pare manco tanto british...) date un'occhiata su mercatinomusicale.it che ve li tirano dietro a dozzine per pochi eurini.
Per quanto riguarda la ciare, saranno ottimi prodotti ma non credo che nel mondo degli strumenti musicali possano dire la loro...e poi se dubito che alla ciare qualcuno abbia la benchè minima idea del "british sound"
Se poi volete un ottimo prodotto con un buon rapporto qualità prezzo, vi consiglio i "luca fanti". Coni alnico leggerissimi e di ottima qualità...costano meno di 100 euro, ovvero un terzo di un celestion con pari requisiti...

PS: lasciate perdere il fatto che il ciare sopporta 330890W, tanto non li sfrutterete mai. Ci sono altre priorità :-)

Re:Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 09/05/2009, 9:28
da maraz_87
abysmal412 ha scritto: Ragà, se la questione è il "british", dipende...se proprio vi piace il g12t (de gustibus...a me fa un po caghèr e non mi pare manco tanto british...) date un'occhiata su mercatinomusicale.it che ve li tirano dietro a dozzine per pochi eurini.
Per quanto riguarda la ciare, saranno ottimi prodotti ma non credo che nel mondo degli strumenti musicali possano dire la loro...e poi se dubito che alla ciare qualcuno abbia la benchè minima idea del "british sound"
Quoto in pieno :yes:
abysmal412 ha scritto: PS: lasciate perdere il fatto che il ciare sopporta 330890W, tanto non li sfrutterete mai. Ci sono altre priorità :-)
che inoltre può essere controproducente...

Re:Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 09/05/2009, 13:09
da franziscko
Dopo 3 post che ringrazio, faccio qualche appunto:
1) io non ho chiesto della Ciare, che comunque fa ottimi componenti, ma chiedevo sigle di Eminence e Jensen, e commenti vari.
2) Qualsiasi altoparlante ha un minimo di wattaggio applicabile per potersi esprimere al meglio delle sue caratteristiche, ciò vuol dire che se cerco un 30w, non mi serve un 200w, perchè con 5w non lo smuovi.

Sapete dirmi qualche modello di ampli commerciali che usa i Ciare? (così, per curiosità, magari riesco ad ascoltarlo e a trovare qualche commento).

Ciò premesso, ancora grazie agli intervenuti, attendiamo nuovi ospiti, ma abbandonate la diatriba Ciare-Resto del mondo! :face_green:

Infine, non mi ritengo e non voglio assolutamente passare per audiofilo, ma mi piace ascoltare bene la buona musica....un altoparlante che supporta massimo 300w e costa 90 euro io non lo comprerei mai, potesse essere Ciare, Sipe, Focal, Boston, Dynaudio, ElectroVoice, B&W, Visaton, Morel, Vifa, Seas e tutto il meglio che c'è in circolazione (se ne ho tralasciato qualcuno!).
E non ditemi che sono il tipo che se costa di più allora è migliore, altrimenti oltre ad incazzarmi, non avrebbe senso nemmeno questa discussione che ho aperto, chiedendo proprio qualità a basso prezzo.
:face_green:

Re:Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 09/05/2009, 14:21
da baene123
orco can!! mi avete fatto cambiare un altra volta idea! vabbè meglio così... dalla vostra esperienza, ke sicuramente è maggiore della mia, risulta  ke la ciare non fa coni buoni x chitarra.... allora secondo voi vado per l'acquisto di un eminence o di un jenson???

Re:Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 09/05/2009, 14:39
da abysmal412
E non ditemi che sono il tipo che se costa di più allora è migliore, altrimenti oltre ad incazzarmi, non avrebbe senso nemmeno questa discussione che ho aperto, chiedendo proprio qualità a basso prezzo.
:face_green:
[/quote]

...la relazione tra qualità e prezzo c'è eccome...certo, il nome lo paghi pure, ma spesso il nome stesso è sinonimo di qualità. E poi mi pare che ti ho fatto l'esempio del Fanti che costa meno rispetto al celestion ma tiene testa, no?
Poi se pensi di trovare a 20 euro un cono con le stesse caratteristiche sonore di un Vintage30 o di un G12H allora ti posso dire che sei sulla cattiva strada...

PS: non vorrei dire una idiozia, ma mi sa che non esiste nessun ampli che monta ciare...

PS2: baene, secondo me (opinione personale) per il british sound meglio eminence, ma devi spendere...per tutto il resto jensen.

Re:Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 09/05/2009, 14:47
da Aaron
io sono per eminence  compèrati 2 the governor

Re:Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 09/05/2009, 15:14
da luix
Perchè dovrei scorticarti??? Mica hai chiesto "cerco urgentissimamente qualcuno che mi regali due celestion xxxxxxxx nuovi imballati"!!!

Tra l'altro a me non piacciono molto i celestion, costano cosi tanto per colpa vostra che avete le turbe psichiche  :arf2:

Mi piacciono molto di più i jensen, conviene prenderli in america perchè costano parecchio di meno, se riesci a spiegargli che non devono dichiarare il valore alla dogana...

Guardando la risposta in frequenza riportata sui data sheet ti puoi rendere conto di quello che è più simile al celestion, ora non so dirtelo, dovrei darci un'occhiata ma dato che è cosa che puoi fare col paint di window e un po di pazienza e "copia e incolla" fallo!

:bye1:

Re:Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 09/05/2009, 18:56
da franziscko
abysmal412 ha scritto: Poi se pensi di trovare a 20 euro un cono con le stesse caratteristiche sonore di un Vintage30 o di un G12H allora ti posso dire che sei sulla cattiva strada...
Ma quando mai.....non avrò esperienza, ma mica sono scemo! :face_green:
Certo che sono completamente daccordo con te! Da quando il mio amico liutaio mi ha immerso in questo mondo chitarristico, ho conosciuto Celestion e sembrava che non ce nè per nessuno (forse con gli alnico blu è vero), poi trovo questo forumo e leggo di jensen e eminence, ottime caratteristiche e prezzi abbordabili.....chiunque ci farebbe un pensierino no?

Per rispondere a Luix
Grande Amministratore, vuoi mica dirmi che la differenza tra due altoparlanti sta tutta nel grafico della risposta in frequenza? Lo so che chitarra non è uguale ad Hi-Fi, ma per costruire una cassa ci sono tanti parametri (che celestion non menziona e Ciare si, ad esempio),e poi soprattutto, il timbro di un altoparlante, il "come suona" mica lo si evince dai numeri! Magari fosse così semplice, non credi?
Se poi mi dici che per l'uso che ne dobbiamo fare, la risposta in frequenza basta per comparare due altoparlanti, beh....allora mi metto alla ricerca immediatamente!!!
Mi piacerebbe però conoscere almeno 2 sigle di coni totalmente diversi come impostazione, tipo uno dedicato al jazz ed uno al metal, e vedere poi di quanto cambia questa risposta in frequenza, e se fosse solo così, basterebbe un equalizzatore parametrico a faremmo suonare qualsiasi cono come qualsiasi altro no?
Dimmi davvero cosa ne pensi, apprezzo molto i tuoi interventi e quelli di Alex, esperienza, conoscenza, poche parole e spiegazioni chiare.
:face_green:

Re:Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 09/05/2009, 20:07
da luix
franziscko ha scritto:
Grande Amministratore, vuoi mica dirmi che la differenza tra due altoparlanti sta tutta nel grafico della risposta in frequenza? Lo so che chitarra non è uguale ad Hi-Fi, ma per costruire una cassa ci sono tanti parametri (che celestion non menziona e Ciare si, ad esempio),e poi soprattutto, il timbro di un altoparlante, il "come suona" mica lo si evince dai numeri! Magari fosse così semplice, non credi?
Certo che è cosi! La risposta in frequenza ti permette di sapere come suona un cono, se è più tendente agli alti o più medioso o più scavato nei medi.....
Le caratteristiche come Qms Qts Vas ect ti servono per calcolargli una cassa che lo faccia funzionare in modo ideale!

Ad esempio prendiamo una cassa chiusa, cioè in sospensione pneumatica perchè il cono comprime l'aria dentro la cassa e poi si aiuta con la stessa aria compressa per tornare indietro (o avanti come vuoi);
Se metti un volume più grande di quello consigliato la risonanza si sposta in basso ed avrai più bassi..... questo è buono finchè non porti il cono al limite!
Portandolo al limite non avrà più la spinta dell'aria che ha compresso perchè tu l'hai messo in una cassa più grande, questo fa si che il cono ti ridà dei bassi slabbrati! cioè è come se non ce la facesse a tornare indietro velocemente e quando torna indietro invece di bloccarsi oscilla (sempre per via della mancanza di pressione dell'aria dentro la cassa) e questo restituisce il tipico basso scorreggione di cono rotto  o volume sbagliato!

Guarda le risposte di un V30 e di un eminence private jack:

V30
Immagine

Private jack
Immagine

Guarda la banda intorno ai 100Hz, il private jack è più potente, 97dB contro 90dB, +3dB=x2!!! L'eminence in questo caso avrà più botta sui bassi, sempre restando che la tua cassa sia buona!
L'eminence non ha i medi piatti come il celestion ma ha un leggero picco, poi ha uno scavo sui 1.5kHz che ha anche il celestion ma è più pronunciato..................................

Ora vado a cena ma si può contiuare a vedere queste caratteristiche per determinare che cono serve...

Re:Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 10/05/2009, 9:04
da franziscko
L'ho già detto prima e confermo: Grande Amministratore!! :pardon1: :pardon1:

Re:Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 10/05/2009, 13:52
da luix
Continuiamo...

Se guardi bene il celestion osserverai che la risposta scende a picco sotto i 5kHz esattamente come il private jack ma verso i 10kHz la risposta ha dei leggeri picchietti che il private jack non ha!
Questa caratteristica è tipica dei suoni marshall che sono zanzarosi sugli alti, se registri una cassa marshall ha di sicuro un picchetto intorno a 10kHz, molto più basso della risposta principale ma comunque udibile...

Il discorso che fai tu sugli equalizzatori è applicabile, se vuoi usare un cono generico e senza marca puoi mettere una serie di filtri in uscita al finale (composti da induttanze e condensatori) in modo da fargli fare una risposta in frequenza similare a quella che cerchi... ad esempio quando ho usato un cono per TV in un ampli da casa da 10W ho messo un filtro in uscita all'amplificatore in modo che tagliasse gli alti oltre i 5kHz e scavasse un po i medi...

Il filtro deve essere messo in uscita perchè mettendolo in ingresso se l'ampli satura comunque genera armoniche più alte che quindi non lo fanno suonare come lo hai impostato....

Re:Equivalenti Celestion a prezzi umani

Inviato: 10/05/2009, 15:09
da luix
E concludo dicendo che siete voi a dare il prezzo a quel genere di cose, se non compraste più un celestion il prezzo inevitabilmente scenderebbe!

Pensate che i magneti in alnico costino una fortuna? Sono sempre produzioni industriali, sui coni come su ogni oggetto su cui c'è mojo c'è un ricarico assurdo!

Ho contattato i tizi della jensen per chiedergli se mi facevano un prezzo amico in cambio di un po di pubblicità e mi hanno risposto gentilmente (questo c'è da dirlo) però il prezzo di un cono era superiore e di molto a quello americano!!! Evidentemente in america il mercato è molto più aperto e non possono permettersi di avere prezzi assurdi altrimenti non vendono niente!