Pagina 1 di 1
Presentescion!
Inviato: 25/12/2012, 21:43
da stephensmally
Ciao a tutti, sono un ragazzo di milano. Ho incominciato a pasticciare con l'elettronica qualche anno fa, mollandola successivamente a favore dell'informatica e di altre cose. Suono principalmente chitarra elettrica (ascolto Blues, Rock, Punk e generi misti), ma mi interessa più o meno qualsiasi strumento di questo mondo. Ho già costruito un paio di fuzz, ma senza chiedermi il come e il perchè, e ho deciso di riprendere questa "vecchia" passione (spinto dalla necessità di nuovi suoni e perchè no, di nuovi strumenti) e di dedicarmi quindi a comprendere il funzionamento dei nostri amati circuiti (ho già un paio di domande da porre, in particolare sugli oscillatori e le loro applicazioni).
Saluti a tutti,
Stefano
Re: Presentescion!
Inviato: 26/12/2012, 0:24
da mastrococco
Benvenuto!

Re: Presentescion!
Inviato: 26/12/2012, 3:30
da Kagliostro
Ciao Stefano, Benvenuto
Dunque dunque, vecchia passione, valvole (questo ce l'ho aggiunto io), sperimentazione, qualsiasi strumento, nuovi suoni ...........................
il che sommato assieme da come risultato .........
Theremin
Qui progettino completo
http://theremin.us/126/126.htm
Oppure
Tannerin, ma per quello bisogna avere un po' di inventiva perchè progetti completi non ne ho mai trovati
http://www.youtube.com/watch?v=bhlQ27fb ... r_embedded
K
Re: Presentescion!
Inviato: 26/12/2012, 14:31
da stephensmally
kagliostro ha scritto:Ciao Stefano, Benvenuto
Dunque dunque, vecchia passione, valvole (questo ce l'ho aggiunto io), sperimentazione, qualsiasi strumento, nuovi suoni ...........................
-------------- OMISSIS -----------
Orca, per adesso non mi sento pronto per le valvole (anche se mi intrigano assai), ma lo terrò certamente in considerazione per il futuro. Grazie!
P.S. Ma è, per dirne una, quello che suona Sting in qualche concerto?
Re: Presentescion!
Inviato: 26/12/2012, 15:15
da Kagliostro
Qui una vasta documentazione che probabilmente ti può interessare
http://www.musicfromouterspace.com/inde ... 24&VPH=500
tra la quale ti segnalo questo LFO non troppo complicato, completamente documentato e dalle discrete prestazioni
http://www.musicfromouterspace.com/inde ... 24&VPH=500
Ci tiri fuori Sinusoidali, Triangolari, Dente di Sega, Rampa, Onde Quadre Variabili
Se vuoi un Theremin non a valvole (tra i tanti disponibili) guarda questo (documentazione completa anche per questo)
http://theremin.us/200/wien.html
Basta aver voglia di sperimentare
Ciao
K