Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Storiella di diy e cose che ho imparato

Forum dedicato allo svago, qui si chiacchiera di tutto.
Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da Red Max » 11/11/2009, 19:51

questo sì che è un tema avvincente... proprio da FORUM :face_green: :face_green: :face_green:
adesso abbiamo sentito entrambe le campane, sicuramente per quanto riguarda i prodotti artigianali, la cosa migliore è trovare uno della propria zona, anche perchè per la normale manutanzione è meglio essere nelle vicinanze...
Io sono proprio contrario alle spedizioni, perchè queste cose succedono e alla fine il corriere non paga mai il danno causato, sono quasi intoccabili.
Però il fatto che dentro all'ampli ci sia la PCB del metal zone non si può certo imputare ad un disguido postale :alt1: :alt1: :alt1:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da davidefender » 11/11/2009, 19:57

Salve!

allora, volevo sicuramente scusarmi se mi sono scagliato contro il costruttore dell'ampli senza aver prima sentito la sua versione (non sapevo fosse leo, non che faccia differenza comunque). Credo però di non sbagliarmi se dico che in effetti aver ficcato un MT in un ampli non sia indice di un prodotto d'eccellenza, o no? Ma poi scusa un secondo, mi vuoi dire che hai costruito effettivamente 3 ampli spendendo quindi.. diciamo un 1200-1400 euro ? cioè hai davvero lavorato in perdita? 
Poi sul discorso spedizione sono decisamente daccordo con Hades

:bye1:
Ultima modifica di davidefender il 11/11/2009, 19:59, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da luix » 11/11/2009, 20:26

Io vorrei le foto, almeno della creatura finale!!!

Io ho fatto un ampli ultimamente ed ho mandato tutte le foto del work in progress compreso l'ampli finito e inscatolato nella sua cassa per la spedizione, foto sotto, la scatola è poi stata chiusa avanti e dietro a protezione del contenuto...
Le valvole finali le ho mandate smontate, imballate nella carta a scoppietti e legate al trasformatore in modo che non potessero andare da nessuna parte...
Ho spedito con gls, 33 euro ben spese!!! E' arrivato in sardegna senza un graffio!

La prima esperienza la feci col mini peory, lo spedii con le poste, spedizione assicurata, arrivò a casa del tizio con i trasformatori svitati e traballanti che avevano piegato lo chassis di alluminio (l'avranno portato con un carico di vibratori boh!?!)...
Il tizio non ne volle sapere e disse che non funzionava, me lo rispedisce avendo cura di imballarlo per bene, l'ampli arriva ma a parte lo  chassis piegato funzionava!, ho rifatto lo chassis e l'ho venduto a un tizio delle mie parti  :arf2:
Vado alle poste e gli dico che voglio essere risarcito, dopo una mezza risata il tizio mi fa " ce l'hai un documento che attesti il valore di quello che hai spedito?" e io "no!!" e lui "bene il avanti il prossimooo"... come facevo ad avere la ricevuta del mini peory??? Ste cose mica te le dicono alle poste!!!

Cmq se hai usato un metalzone solo per il sistema di switching a jfet dovresti sapere che un fet non lavora con tensioni superiori a 50V, nell'ampli ce ne sono di molto superiori quindi è ovvio che si è bruciato... se hai usato il metalzone come distorsore peggio ancora!
Se hai usato il metalzone come switch per il distorsore a jfet va bene ma comunque un distorsore a jfet non emula affatto un ampli!!! I sample del dr. boogie sono belli ma non sono di sicuro simili a un mesa!

La mia soluzione è questa, visto che gli errori sono di entrambi, Leo gli ridai metà della somma e ti fai rispedire quello che gli hai mandato.
Cannibalizzandolo sicuramente ci rifarai qualche soldo per andare a pari...

La prossima volta specifica che non spedisci se non a mezzo corriere (escluso sda altrimenti è la spedizione delle poste) e sono 33 euro.

Una cosa non ho capito, era una slo 100 ma a causa della rottura di due valvole ti sei tenuto una slo 50? coi trafi della slo 100???? è normale che è campata poco l'impedenza anodica è la metà!!!!
(lo so che si può fare il trix della cassa da 8ohm sull'uscita da 4 ma se non te lo dicono....)
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da w4r4n » 11/11/2009, 20:26

Cmq sia chiedo anche io scusa per le offese, concordo con chi dice che la spedizione SFIGATA senza precauzioni di imballo sia una colpa di entrambi e con chi dice : meglio spendere 1350 euro per un ampli che funziona che 1100 per niente.
Ultima modifica di Anonymous il 11/11/2009, 21:30, modificato 1 volta in totale.
W4r4n

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da nashtir » 11/11/2009, 20:32

Io mi son rivolto a voi dopo un mese che leo non rispondeva nè a cellulare nè a email, per cui preso dallo sconforto son venuto qui. La prima spedizione è stata fatta TRAMITE CORRIERE ed è arrivata da me con lo chassis staccato, vi ripeto era ancorato al cabinet con due L di ferro da 2cm per lato con 4 viti da 1cm, ovvio che i sposta anche se il corriere è attento!e lo chassis in questa prima spedizione non era piegato a causa degli sballottamenti, assolutamente, ma per il fatto che lo chassis non aveva le ali laterali, ma solo davanti e dietro, per cui si è imbarcato nel centro e ha piegato le ali frontale e del retro..se volete vi faccio un disegno..Comunque ancora con sta storia dei 3 ampli.

Leo per me ha fatto il primo cabinet, il primo chassis (E ORA CHE MI RICORDO LE COSE QUANDO GLI HO CHIESTO DI RIFARLO PERCHE' ERA PIEGATO MI SON OFFERTO DI PAGARGLI IO UNO CHASSIS DI BROWNSOUND E MI HA DETTO DI NO CHE L'AVREBBE FATTO LUI).

Il secondo cabinet e relative boards e chassise erano del suo ampli quello che aveva già e che mi ha dato in cambio di quello che avevo già

Il terzo cabinet era il cabinet del primo ampli per cui non rifatto. ha rifatto lo chassis ma le board erano del secondo ampli. Per cui per me lui ha fatto 1cabinet, 2 chassis e un set di boards anche perchè mi ha detto che le boards che ha recuperato dalla slo le ha usate per costruirsi qualcosa per lui visto che il suo ampli l'aveva dato a me.

Questo per rispondere a SOAD.

La soluzione per ilmomento trovata con leo è questa: gliela spedisco imballata che neanche un terrorista islamico la può distuggere, la ripara e mi aiuta a venderla a qualcuno di sua conoscenza

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da luix » 11/11/2009, 20:37

nashtir ha scritto: Io mi son rivolto a voi dopo un mese che leo non rispondeva nè a cellulare nè a email, per cui preso dallo sconforto son venuto qui. La prima spedizione è stata fatta TRAMITE CORRIERE ed è arrivata da me con lo chassis staccato, vi ripeto era ancorato al cabinet con due L di ferro da 2cm per lato con 4 viti da 1cm, ovvio che i sposta anche se il corriere è attento!e lo chassis in questa prima spedizione non era piegato a causa degli sballottamenti, assolutamente, ma per il fatto che lo chassis non aveva le ali laterali, ma solo davanti e dietro, per cui si è imbarcato nel centro e ha piegato le ali frontale e del retro..se volete vi faccio un disegno..Comunque ancora con sta storia dei 3 ampli.

La soluzione per ilmomento trovata con leo è questa: gliela spedisco imballata che neanche un terrorista islamico la può distuggere, la ripara e mi aiuta a venderla a qualcuno di sua conoscenza
AAAAAAAaa adesso o capito, lo chassis era una semplice lamiera piegata a U!!! ai lati non aveva niente!! Beh è chiaro che si piega!!!

Rispondi alla mia domanda, era una slo 50 coi trafi della 100??
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da SOAD » 11/11/2009, 20:37

Io non ho idea percio' chiedo a leo che so che non puo' dare subito una risposta inquanto non ha internet a portata di mano per seguire passo per passo ogni sviluppo del post... Non so come si sono messi d'accordo sul fatto di fare una modifica su sta slo, che tutt'un tratto nashtir ha voluto da una slo100 a un bogner ecc...da quanto so, nashtir voleva un suono "tipo" bogner, perchè altrimenti cavolo è come se gli avesse chiesto a leo di fargli la slo, poi non gli è piaciuta piu' è quindi l'ha commissionato a fare un altro ampli totalmente diverso!!? Cioè vorrei capire bene questa cosa...poichè da come la vedo io, IL FATTO DEL METAL ZONE NELL' AMPLI MI SEMBRA SUCCESSIVO A TUTTO. Mi spiego meglio... La slo l'ha fatta, che poi sia arrivata scassata hanno avuto stupidita' entrambe, ma cmq l'accortezza sarebbe stata di chi doveva ricevere il tutto poichè ne pagava le spese...oppure secondo voi leo doveva fare una spedizione da 100€ di tasca sua?? non saprei se fosse giusto cosi..dato che le spese erano a carico di nashtir se non erro...perdonatemi se sto dicendo cazzate...Poi che dopo l'abbia "preso in giro" questo non so valutarlo, poichè non so come sono rimasti...perchè se voleva "un suono alla ecc" è un conto..se voleva invece un clone di un altro ampli, l'avrebbe dovuto pagare come altro ampli, o per lo meno la differenza...componenti, o le varie cose che c'erano in piu'... non ho idea, e secondo me su questo bisognerebbe discutere, poichè fino alle prime due spedizioni fatte da leo, non mi sembra che ci sia colpa di nessuno, al massimo delle poste, e cmq non sono state prese le giuste precauzioni e non è stata data importanza alla spedizione che per cose cosi delicate, è la cosa principale... Leo piu' di stare attento a fare un buon imballaggio non poteva, se con il pacco per strada ci hanno giocato a rugby di chi è la colpa?? almeno un pacco con assicurazione, senno' meglio non spedire nulla...
Da lezione per tutti e due, per leo, per evitare inutili sputtanamenti e casini dal punto di vista personale, perchè per un po' è passato dalla parte di lucratore, o messo a livelli di chi non sa neanche che forma abbia un saldatore, quando è una delle persone che per la comunita' tanto ha fatto, e credo che chi lo conosce sa chi fosse... inoltre c'è anche un ac30 tra le creazioni di questo forum, e tante tante altre foto anche del mio ampli stesso, che posso postare se volete, giusto per vedere alcuni suoi lavori, questo per non criticare il suo modo di lavorare o altro... A mio parere quello di nashtir è uno sfogo che non sarebbe dovuto essere pubblico, ma se la sarebbe dovuta vedere lui e leo, in privato, fuori da questo forum...poi cavoli suoi se per vie legali o altro, quella era una sua pura scelta... ma cmq, esternamente al forum, poichè post cosi non sono belli a mio parere da leggere per nessuno... C'è gente qui che magari non sappiamo nulla di quello che fa', chiede aiuto e non sappiamo a che scopi, non credo che leo ne abbia chiesto poi tanto di aiuto negli ultimi tempi, questo giusto per non paragonarlo ad altri ex frequentatori dei quali i vecchi membri ricorderanno che sono gia stati citati da luix precedentemente...
Scusate lo sfogo, ma credetemi, oltre all' amicizia, so quello che c'è dietro, il lavoro, l'esperienza e la pazienza... e calcare la mano cosi mi è sembrata un ingiustizia davvero... Invito TUTTI ogni qual volta escano discussioni del genere, a moderarsi, non che si sia offeso nessuno, pero' prima di dire speriamo che si butti a gambe aperte o roba del genere, o addirittura l'immagine con il rotolo di ferro  :arf2:.... ragazzi, un po' coscienza... anche perchè tutti possiamo sbagliare... non facciamo come fecero a gesu' cristo, e lo dico io che sono ateissimo e in piu' bestemmiatore per posizione presa... :face_green:


P.s. Non me ne vogliano tutti i citati, sia con nick che frasi dette o immagini... era solo per fare esempio per quella che è a MIO parere una giusta convivenza... anche perchè ho visto che poi appena è intervenuto leo e ha dato le sue spiegazioni, piu' di qualcuno, si è calmato con le accuse ed è andato per qualcosa anche a suo favore...percio' lasciamo che siano loro a vedersela, anche perchè un accordo l'hanno trovato, poi che sia equo o no, cavoli loro, sia pe uno che per l'altro... a sto punto chiuderei anche qui, perchè andare oltre sarebbe solo fuoco e fiamme. Per risolvere questioni, ci sono posti appositi, non vanno bene secondo me i forum di elettronica...

Lucio

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da nashtir » 11/11/2009, 20:45

luix ha scritto: AAAAAAAaa adesso o capito, lo chassis era una semplice lamiera piegata a U!!! ai lati non aveva niente!! Beh è chiaro che si piega!!!

Rispondi alla mia domanda, era una slo 50 coi trafi della 100??
Esatto luix, era una lamiera piegata a u come gli altri sui chassis, anche quelli che ho ora,solo che i trafi son meno pesanti.
Comunque si aveva due valvole ma mi aveva detto di collegare a metà impedenza!

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da nashtir » 11/11/2009, 20:50

SOAD ha scritto: Non so come si sono messi d'accordo sul fatto di fare una modifica su sta slo, che tutt'un tratto nashtir ha voluto da una slo100 a un bogner ecc...da quanto so, nashtir voleva un suono "tipo" bogner, perchè altrimenti cavolo è come se gli avesse chiesto a leo di fargli la slo, poi non gli è piaciuta piu' è quindi l'ha commissionato a fare un altro ampli totalmente diverso!!? Cioè vorrei capire bene questa cosa...poichè da come la vedo io, IL FATTO DEL METAL ZONE NELL' AMPLI MI SEMBRA SUCCESSIVO A TUTTO.
SOAD ti rispondo con tutta tranquillità: dunque, leo mi ha fatto la slo, me l'ha mandata, chassis piegato e che ha smesso di funzionare, rispedita, ritornata, dopo un po' altri problemi, rispedita, arriva a leo con le valvole rotte ma lo chassis era salvo(da sua email). al chè mi fa: SE VUOI INVECE DI FARTI ASPETTARE PER SISTEMARTI LA SLO TI MANDO IL MIO CHE E' UNA XTC BOGNER al chè visto che erano mesi che aspettavo ho detto "ok va bene"anche perchè cmq non è per nulla un ampli malvagio. Cmq si io avevo chiesto un clone di slo e ho accettato la proposta perchè aspettavo da 6 mesi di avere un ampli che funzionasse. Chiarito questo punto soad?  :yes:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da Hades » 11/11/2009, 21:03

SOAD88, rispondo perche' mi sento tirato in causa dalle tue parole (hai citato una mia frase).
Cio' che ho detto erano soltanto supposizioni, ma nulla ne' di offensivo ne' di diffamante.

Semplicemente quanto ho detto era relativo al fatto che non sapendo ne chi fosse la persona sotto accusa ne tantomeno la sua versione dei fatti, se le cose stavano davvero come detto da nashtir, intervenire per farsi mettere alla berlina sarebbe stata una cosa stupida.

In un post successivo infatti mi rimangio quell'affermazione (ripeto: ne diffamatoria ne offensiva) e mostro il mio piacere del fatto che abbia partecipato alla discussione, fra l'altro argomentando e prendendosi le proprie responsabilita'.

Qui e' inutile difendere uno o l'altro a spada tratta, hanno sbagliato entrambi e l'unica speranza e' che abbiano imparato dai propri errori.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da nashtir » 11/11/2009, 21:06

vi posto le foto
Allegati
11112009091.jpg
11112009090.jpg
11112009089.jpg
11112009088.jpg
11112009087.jpg

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da luix » 11/11/2009, 21:12

Beh la PCB sembra buona, è una di quelle di slo clone?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da gnogno » 11/11/2009, 21:30

Ho fatto un po' di piazza pulita dei post non graditi e quelli ad essi relativi
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da nashtir » 11/11/2009, 21:31

Sisi la pcb è benfatta, son un po' scrostati i trafi ma finchè vanno a me va bene!

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Storiella di diy e cose che ho imparato

Messaggio da Jaxx » 11/11/2009, 21:33

soad hai ragione su molte cose,

tu lo conosci, sai che è una persona affidabile ecc ecc..

ma con i bei personaggi che sono girati in questi ultimi periodi certe reazioni mi sembravano abbastanza sincere,
poi non si sapeva ancora chi potesse essere.. e forse tanta efferatezza non era a caso..

era per far uscire allo scoperto quello che si pensava fosse il fatidico imbroglione...

ripeto come ho già scritto, si reagisce per ciò che si sa, e ciò che si sapeva appariva molto grave.

fortunatamente leo si è fatto sentire ed ha giustamente esplicato il fatto suo.

abbiamo capito molto meglio la situazione e il tutto si è calmato, giustamente, avresti avuto ragione in tutto e per tutto se si fosse continuato ad attaccare, ma non mi sembra sia stato fatto.

ora nessuno sta più mirando alla credibilità di leo, ripeto hanno sbagliato entrambi e reiterato lo sbaglio entrambi.



per le poste non serve a nulla l'assicurazione, se l'oggetto in questione non ha una quotatura ufficiale e provata da uno scontrino o da un'attestato ecc ecc... non mollano un centesimo.


luix ne ha proposta una, sicuramente ce ne saranno altre che propongono servizi equivalenti, per la prossima volta si sa già che fare.

Bloccato