Pagina 1 di 1
Dovremmo aprire una scuola anche noi
Inviato: 20/10/2016, 8:24
da Kagliostro
In Australia c'è chi organizza corsi full immersion e gli "studenti" se ne tornano a casa con un qualcosa di valvolare fatto con le loro mani
Dovremmo aprire anche noi una "scuola" con dei corsi ad hoc
http://www.guitargear.net.au/discussion ... ic=47594.0
K
Re: Dovremmo aprire una scuola anche noi
Inviato: 20/10/2016, 9:05
da SweeneyTodd
Niente male.

Re: Dovremmo aprire una scuola anche noi
Inviato: 20/10/2016, 11:54
da mastrococco
Bello! Per la liuteria lo fanno anche in Italia!
Re: Dovremmo aprire una scuola anche noi
Inviato: 20/10/2016, 12:00
da Kagliostro
Beh, era ovvio che la sezione liuteria ti avrebbe reclamato come insegnante
Io, per parte mia, potrei curare la sezione chassis e saldatura
K
Re: Dovremmo aprire una scuola anche noi
Inviato: 20/10/2016, 13:54
da robi
Una variante interessante, per non importare sempre i format dall'estero, sarebbe di ritrovarsi ognuno col proprio bagaglio di conoscenze per integrare quelle degli altri, dove tutti sono studenti ed insegnanti al tempo stesso.
Re: Dovremmo aprire una scuola anche noi
Inviato: 20/10/2016, 14:20
da Kagliostro
Mah, all'inizio credevo che i FabLab fossero qualcosa sul genere di quello che proponi
ma poi, per quel poco di contatti che ho avuto
credo che la cosa sia meramente un modo come un altro per "vendere"
corsi e quant'altro ...
Sarebbe bellissimo essere più vicini e potersi frequentare per attività congiunte
beh, per fortuna che a sopperire alle distanze c'è il forum
Franco
Re: Dovremmo aprire una scuola anche noi
Inviato: 20/10/2016, 16:34
da mastrococco
Bisognerebbe vedere se con arduino si simula il teletrasporto

Re: Dovremmo aprire una scuola anche noi
Inviato: 20/10/2016, 17:01
da Kagliostro
Alla malparata andiamo di Raspberry
K