un altro caffè con gli amici
Inviato: 19/10/2020, 11:36
Buongiorno ragazzi, è da un pò che non scrivo a causa di problemi lavorativi e familiari che spero si siano risolti una volta per tutte.
Eccomi seduto al bar davanti ad un buon caffè ed aspettano qualcuno di voi per parlare di un argomento, per il quale ho avuto un diverbio con una persona.
Dunque, qualche tempo fa, per fare un favore ad un amico, metto le mani su una cassa proel, alla quale era saltato l'alimentatore switching. dopo essermi documentato, guardando qualche video di un youtuber, riesco a farla ripartire. Tutto bene direte voi, ma l'altro ieri mi arriva a casa un signore, proprietario della cassa e bravissima persona, che mi riporta indietro la cassa dicendo che è saltata di nuovo. Ok, la riapro e noto che in parallelo al woofer era stato collegato un rca conuno spezzone di piattina rosso/nero. Mi dico che ho scoperto la causa del guasto, il signore ha collegato un altra cassa in parallelo e ha fatto saltare l'alimentatore. chiamo la persona dicendogli questa cosa e lui mi dice che il collegamento l'ha fatto dopo per poter collegare la cassa ad un finale esterno. E da qui la discussione. Io sostengo che ad una singola cassa non è consigliabile collegare due finali anche se uno dei due è spento. Lui mi dice che lo fa da sempre e mi da dell'ignorante tra le righe. Capito l'antifona, gli riparo la cassa e spero di non rivederlo mai più.
Ma voi su quest'argomento cosa ne pensate?
Si possono collegare due finali ad un carico tenendone uno spento? Io dico: forse, e ribadisco forse, un tempo, quando i finali non erano in classe d ed avevano un bel condensatore di uscita, e comunque non lo avrei fatto.
Parliamone....vi aspetto per un buon caffè ricordandovi che questo bar non chiude e che non c'è bisogno della mascherina.
Eccomi seduto al bar davanti ad un buon caffè ed aspettano qualcuno di voi per parlare di un argomento, per il quale ho avuto un diverbio con una persona.
Dunque, qualche tempo fa, per fare un favore ad un amico, metto le mani su una cassa proel, alla quale era saltato l'alimentatore switching. dopo essermi documentato, guardando qualche video di un youtuber, riesco a farla ripartire. Tutto bene direte voi, ma l'altro ieri mi arriva a casa un signore, proprietario della cassa e bravissima persona, che mi riporta indietro la cassa dicendo che è saltata di nuovo. Ok, la riapro e noto che in parallelo al woofer era stato collegato un rca conuno spezzone di piattina rosso/nero. Mi dico che ho scoperto la causa del guasto, il signore ha collegato un altra cassa in parallelo e ha fatto saltare l'alimentatore. chiamo la persona dicendogli questa cosa e lui mi dice che il collegamento l'ha fatto dopo per poter collegare la cassa ad un finale esterno. E da qui la discussione. Io sostengo che ad una singola cassa non è consigliabile collegare due finali anche se uno dei due è spento. Lui mi dice che lo fa da sempre e mi da dell'ignorante tra le righe. Capito l'antifona, gli riparo la cassa e spero di non rivederlo mai più.
Ma voi su quest'argomento cosa ne pensate?
Si possono collegare due finali ad un carico tenendone uno spento? Io dico: forse, e ribadisco forse, un tempo, quando i finali non erano in classe d ed avevano un bel condensatore di uscita, e comunque non lo avrei fatto.
Parliamone....vi aspetto per un buon caffè ricordandovi che questo bar non chiude e che non c'è bisogno della mascherina.