Pagina 1 di 1
IL SUONO "GIUSTO"
Inviato: 20/01/2007, 15:13
da HOTGUIT
dopo circa 20 anni che suono la chitarra elettrica e dopo avere cambiato miriadi di chitarre, pedali, amplificatori, rack e pre, tutti "eccezionali e definitivi" al momento dell'acquisto ma poi inevitabilmente sostituiti dopo un p'ò di tempo con altri "eccezionali e definitivi", e dopo aver speso milioni di lirette e migliaia di Euro inseguendo il miraggio del suono giusto,quello dei dischi per intenderci, mi sorge, anche se un p'ò in ritardo, la domanda:
MA IL SUONO "GIUSTO" ESISTE"????
Voglio dire il suono che andiamo ricercando con fede incrollabile e maniacale insistenza esiste o ogni momento ha il suo suono giusto in funzione del nostro stato d'animo e quindi si continua a ricercare un qualcosa che non troveremo mai?
Il chitarrista è un eterno insoddisfatto.
Chi ha già visto la luce mi (o ci) illumini
Re: IL SUONO "GIUSTO"
Inviato: 20/01/2007, 18:39
da meritil
bè secondo me è inutile cercare il suono negli strumenti o nelle apparecchiature... è la mano che conta, quindi spendiamo di meno e studiamo di più

Re: IL SUONO "GIUSTO"
Inviato: 20/01/2007, 20:13
da HOTGUIT
vero, tant'è che Jeff Beck tira fuori (o meglio tirava) un suono gigantesco da una strato e da un fender; il suono è nelle dita.
Vero anche è che se usi roba da supermercato (tipo chitarrine coreane in cartone e ampli di polistirolo) puoi avere tutto il suono che vuoi nelle dita ma...
Ho sentito un ampli fender del custom shop e suona decisamente il doppio di uno standard.
Però quello che volevo dire era un'altra cosa e cioè: si troverà mai un chitarrista contento del suono che ha o che ha avuto?
Re: IL SUONO "GIUSTO"
Inviato: 20/01/2007, 20:40
da kruka
meritil ha scritto:
bè secondo me è inutile cercare il suono negli strumenti o nelle apparecchiature... è la mano che conta, quindi spendiamo di meno e studiamo di più
una mezza verità.... :lol: :lol:
hai mai provato a fare metal con un bassman e una telecaster?
o ad avere un suono grosso e sustain infinito con una strato e un twin?
cmq io sono il classico chitarrista-pignolo-pippajolo(mentale :lol:)
a cui non spiana mai niente di quello che ha in strumentazione.
certi giorni mi piace tutto querl che ho altri cambierei tutto
tanto per dirne una oggi so stato mezzora a decidere se montare su una strato un pot da 500k
o a 1meg...quanto ci potrebbe mettere uno come me a farsi un set-up definitivo

per fortuna sono guarito dalla GAS definitivamente
PS cmq per risponder al topic il suono che ho in testa non è complicato da raggiunger
è quello di SRV in live a mocambo o quello di coco montoya ai tempi di john mayall

Re: IL SUONO "GIUSTO"
Inviato: 20/01/2007, 22:03
da HOTGUIT
hai detto niente!!!!!
il bassman è uno degli ampli meglio riusciti di Fender (se non il meglio riuscito) e la tele è la chitarra "incazzata" di casa Fender.
Non dico che sia il set up ottimale per il metal però, gran bell'accoppiata.
Anche io ho fatto metal e cerco di farlo ancora però ogni due per tre mi tiro seghe mentali per il suono; oggi mi piace poi non mi piace più ecc.
e cambio di tutto, pedali pre ecc. (se poi vengono dagli USA il chitarrista medio come me va in estasi).
io non so ancora che suono voglio, deve essere grosso, aperto e pastoso; infatti suono ormai quasi solo con Gibson L.P. standard o Kramer baretta1 (banana head) e Marshall (che però vorrei moddare)
Comunque anche per il tipo di suono che hai in mente "punti in basso" eh!?
Suono spettacolare quello di SRW, fose potresti cominciare con la strato signature e poi...
Re: IL SUONO "GIUSTO"
Inviato: 21/01/2007, 1:07
da Aaron
Posso dire la mia?
circa 3 anni fa quando mi affacciai per la prima volta al diy avevo nel mio set up un d+ dunlop e un big muff russo ........adesso dopo una 40 di distorsori tra costruiti e acquistati ho un d+ mxr 81 e un big muff green eun ts 9 adesso o il coglionre sono io o c'è un gira e rigira vorticoso nel senso che con il tempo cerchi altre sonorità questo però non significa che cambi gusti ma solo che sei sazio di quel suono ....................e poi dopo un poò di tempo dici ma quando avevo quell' effetto si che avevo un brel suono e via dicendo
bisognarebbe avere una decina di testate e una cinquantina di pedalini in modo che non ti possa lamentare e poi ricordiamoci una cosa
soppressore di rumore limitatore compressore e modulazione sono tutte cose che adesso aiutano nel mastering finale ..................
tutto questo però lascia il tempo che trova se non riesci ad mettere le dita sulla tastiera ......il discorso è bello lungo ...................................................
Hot sei andato sul difficile non potevi chiedere un giudizio su qualche porno star?

per lo meno al 90 % ti dicevano
é bona e il discorso non finiva in trip mentali (sto discorso è peggio dei led zeppelin nelle chuffie in fase rem nel letto)
Re: IL SUONO "GIUSTO"
Inviato: 21/01/2007, 11:24
da HOTGUIT
ma lo scopo della discussione è proprio questo; se iniziavo un discorso su una pornostar tutto finiva nel giro di poco, mentre così... si può andare avanti ad libitum.
Il bello di un forum è anche questo, o no?
secondo me il suono giusto, cioè il gusto musicale di ciscuno varia e per cui si rincorre sempre qualcosa di cui abbiamo un idea ma non ben precisa, perchè appena ci sembra di aver trovato il set up ideale per quel suono eco che nel chitarrista medio scatta quel qualche cosa che gli fa di nuovo cambiare idea.
Mi ripeto, il chitarrista è un musicista che morirà insodisfatto.
io suono anche il pianoforte ma tutti quei trip per il suono mica me li faccio nelle vesti di pianista; di chitarrista si.
Chissa perchè
Meditate
Re: IL SUONO "GIUSTO"
Inviato: 21/01/2007, 14:09
da Andy
La cosa giusta da fare secondo me è prendere spunto dai suoni altrui, ma cercare un suono proprio.. avere in testa il suono di un certo chitarrista e volerlo imitare è impersonale e sopratutto porta ad una situazione in cui, anche avendo la stessa strumentazione, non si riuscirà mai ad avere lo stesso suono...io amo il suono di slash ma non penso che io avrei il suo stesso suono se lui stesso mi desso in mano il suo setup appena settato..quindi, come nella vita comune è sbagliato voler imitare in tutto e per tutto qualcuno , ma è molto meglio imparare dagli altri e farsi una personalità propria, anche per quanto riguarda il suono credo che la personalità sia fondamentale..se si cerca troppo di imitare gli altri e non di crescere verso una nostra strada, si va verso una insoddisfazione dovuta al fatto che non riusciamo a riconoscere noi stessi. Poi è normanle che il suono che ci piace cambiarà nel tempo, come noi cambiamo ed evolviamo nelle idee anche Lui evolve con le nostre idee perchè è ciò che le esprime..bye!!!!

Re: IL SUONO "GIUSTO"
Inviato: 21/01/2007, 15:49
da Andrea_
a parte la solita pippa della mano
penso che cercare il suono definitivo non abbia senso... anche perchè i gusti cambiano, il massimo penso sia trovare ciò che ti gusta al momento giusto!

Re: IL SUONO "GIUSTO"
Inviato: 24/01/2007, 12:22
da EL84
Andrea_ ha scritto:
a parte la solita pippa della mano
penso che cercare il suono definitivo non abbia senso... anche perchè i gusti cambiano, il massimo penso sia trovare ciò che ti gusta al momento giusto!
eh eh eh ... purtroppo sarà pure una "pippa" ma difatto è stramaledettamente VERO ! la 'fonte' del 'suono'
sono le dita e le mani
Detto questo ..... il 'suono definitivo' NON esiste, sempre riallacciandomi al post di Andrea_ "
i gusti cambiano, il massimo penso sia trovare ciò che ti gusta al momento giusto!"
E confermo quanto detto da
Andy, anche avendo a disposizione lo stesso setup del chitarrista che ci piace di più ..... non appena noi metteremmo le mani sullo strumento ... il suono non sarà 'quello'
E per concludere alla grande come detto da
HotGuitar:
"
il chitarrista è un musicista che morirà insodisfatto."
P.S.: compratevi una bella chitarra classica - eh eh eh
Re: IL SUONO "GIUSTO"
Inviato: 03/02/2007, 13:17
da blustrat
Quoto in pieno Antonello!
Il suono sta nella testa, se non lo hai lì non lo troverai mai e sarai sempre insoddisfatto, anche con tutte le chitarre e gli ampli del mondo nella tua cantina.
Un buon paio di orecchie aiutano a riconoscere il suono "buono"..che poi in linea di massima non esiste, esiste il suono buono per quello che si suona in quel momento. Ho letto da qualche parte che Pat Metheny è stato visto improvvisare una jam in un locale con una strato (che non è proprio il suo strumento) ed un piccolo ampli, eppure aveva il suo suono, senza mega rack e frigoriferi annessi.
Brian Setzer ha suonato sul palco di SRV con la number one ma il sound era il suo (andate a vedere il video sul sito di Brian se c'è ancora) e non quello di Stevie! Questo cosa vi fa pensare? Gli strumenti buoni aiutano, ma il suono viene dalla testa, da cuore e dalle mani.
Ho detto la mia.
Re: IL SUONO "GIUSTO"
Inviato: 06/03/2007, 23:04
da Andrea_
Però è anche vero ragazzi che spesso ci facciamo paranoie, cercando l'armonica in più e tralasciando altre cose mooolto più importanti!