rock'n'roll per tutti..
Inviato: 21/06/2007, 2:56
..che mi hanno insegnato che quando si arriva in un posto nuovo ci si presenta..
è che io sono arrivato quà praticamente per caso mosso dalla tanta curiosità per le scatolette "magiche" che fanno suonare le chitarre. cmq nn ho nessuna intenzione di annoiarvi con millemila domande sulla costruzione, navigo nella mia ignoranza elettronica e sono perfettamente consapevole di non avere la competenza per prendere un saldatore in mano. a ben vedere nn dovrei nemmeno prendere la chitarra in mano, ma diciamo che la GAS è una malattia comune a molti, e così insieme agli anni (32 al momento) passano anche le chitarre e gli ampli, del resto quei 2 soldi che guadagno non voglio mica spenderli tutti in bollette..
un fenderino bulk che conservo ancora da qualche parte preso con la mia prima elettrica, una squire poi trasformata e adesso buona solo da appendere al posto di un quadro, poi un laney sconosciuto con taaanti push pull che mi piacevano un sacco ma dopo un'ora spernacchiava, ed una chitarra charvel del primo periodo jackson neck thru 2 humb e ponte floyd, un fender twin redknob (aah, rimpianto..), poi un mesa dc5 che in fondo non ho mai capito per bene, una strato 82 attualmente ssh emg, l'attuale testa jcm600 con la sua 4x10.
ah, ovviamente la chitarra in tutto questo non ho mai imparato a suonarla come si deve, ma tanto c'è sempre tempo, no? compra, vendi, sposta, aggiusta ed ecco che si riscalda quella valvolina. anche se è difficile trovare un gruppo con cui suonare. anche se è difficile far entrare testa e cassa nella smart. anche se è difficile riprendere a studiare, ma se la musica è una malattia allora io sono abbastanza grave..
pensavo di vendere il marshall, noleggiare un buon dottore di ampli e ripartire da un combetto simil twin da una ventina di watt.. non mi pare una cattiva idea.. consigli e indicazioni bene accetti, grazie, intanto continuo a leggere a bocca aperta..
radiozombie/marco
è che io sono arrivato quà praticamente per caso mosso dalla tanta curiosità per le scatolette "magiche" che fanno suonare le chitarre. cmq nn ho nessuna intenzione di annoiarvi con millemila domande sulla costruzione, navigo nella mia ignoranza elettronica e sono perfettamente consapevole di non avere la competenza per prendere un saldatore in mano. a ben vedere nn dovrei nemmeno prendere la chitarra in mano, ma diciamo che la GAS è una malattia comune a molti, e così insieme agli anni (32 al momento) passano anche le chitarre e gli ampli, del resto quei 2 soldi che guadagno non voglio mica spenderli tutti in bollette..
un fenderino bulk che conservo ancora da qualche parte preso con la mia prima elettrica, una squire poi trasformata e adesso buona solo da appendere al posto di un quadro, poi un laney sconosciuto con taaanti push pull che mi piacevano un sacco ma dopo un'ora spernacchiava, ed una chitarra charvel del primo periodo jackson neck thru 2 humb e ponte floyd, un fender twin redknob (aah, rimpianto..), poi un mesa dc5 che in fondo non ho mai capito per bene, una strato 82 attualmente ssh emg, l'attuale testa jcm600 con la sua 4x10.
ah, ovviamente la chitarra in tutto questo non ho mai imparato a suonarla come si deve, ma tanto c'è sempre tempo, no? compra, vendi, sposta, aggiusta ed ecco che si riscalda quella valvolina. anche se è difficile trovare un gruppo con cui suonare. anche se è difficile far entrare testa e cassa nella smart. anche se è difficile riprendere a studiare, ma se la musica è una malattia allora io sono abbastanza grave..
pensavo di vendere il marshall, noleggiare un buon dottore di ampli e ripartire da un combetto simil twin da una ventina di watt.. non mi pare una cattiva idea.. consigli e indicazioni bene accetti, grazie, intanto continuo a leggere a bocca aperta..
radiozombie/marco