Pagina 1 di 1

Sviluppo librerie per kicad

Inviato: 18/10/2007, 20:37
da Vicus
Da buon appassionato di software libero per disegnare le mie basette uso kicad, è un buon software, è un po' giovane ma è partito con il piede giusto. Non vi chiedo di sviluppare direttamente il codice, non ne sono capace nemmeno io, ma però potremmo provare a portare avanti lo sviluppo di alcune librerie a noi indispensabili e che non ci sono. Per la verità non ci sono pochissimi componenti. Che ne dite?

Lo so che usate eagle, che a quanto vedo è veramente fatto bene, però il fatto che limiti le dimensioni della basetta non mi piace  :four: .