Pagina 1 di 1

spedizione dagli USA, qualche consiglio?

Inviato: 20/11/2007, 15:19
da elfranz
Un ciao a tutti,
vi riporto questa storiella...
Circa un mese fa ho acquistato in asta su ebay un lotto di 10 valvole 6021w dagli stati uniti, tanto per intenderci le stesse che monta la zvex nano head, doppi triodi subminiature con specifiche militari.
Volevo cimentarmi nella costruzione di una mini testata, salvo poi imbattermi in questo stupendo forum e trasformare (nella mia testa) l'idea in un amplificatore ibrido, magari con finale a LM3886 ed un preampli che ricalchi il tonestack di un qualche ampli più nobile.
Fatto sta che non ho ancora ricevuto niente, neanche una comunicazione dalla dogana, e questo nonostante il tizio mi abbia assicurato che le valvole sarebbero arrivate in italia entro 10 giorni.
allora, una volta fattogli presente che ancora non si è visto nulla, il venditore mi chiedeva di comunicargli entro venerdì della settimana scorsa la situazione, ed io l'ho fatto.
da allora mai più sentito, nonostante mi rispondesse quasi in tempo reale prima.
ho fatto partire ieri un reclamo tramite paypal, con comunicazione annessa, ed ancora nessuna risposta, dunque ho tramutato il reclamo in richiesta di risarcimento per oggetto non ricevuto.
dite che ho fatto bene o avrei dovuto aspettare qualche giorno?
e poi, secondo voi, esiste un modo per verificare che le mie valvole siano da qualche parte in italia?
vi ringrazio già da ora per l'attenzione... perchè il nervosismo sta crescendo, visti i 40 euro spesi.
preciso che abitando a milano, e per giunta in zona maciachini, sono vicinissimo al deposito doganale di roserio... dite che lì sapranno dirmi qualcosa o sarebbe tempo sprecato?

Re: spedizione dagli USA, qualche consiglio?

Inviato: 20/11/2007, 15:29
da EL84
ELFRANZ .... non saprei che dirti ti riporto solo che io aspetto ,oramai a cadenza "fissa" i CD di Tom Hess (il maestro di chitarra!), che arrivano 'mediamente' DOPO CINQUE SETTIMANE

Tieni conto che negli altri paesi EU (odio scrivere queste idiozie !!!!!!!!!!!! per me la EU not exist de facto !!!) impiegano 3 settimane  :enco1: :enco1: :enco1: :enco1:

Ciaoooooooooooooooo

PS per curiosità .... come "punteggio affidabilità" in  Ebay il tizio  come stà ?!?

Re: spedizione dagli USA, qualche consiglio?

Inviato: 20/11/2007, 15:33
da elfranz
il bello è che è pieno di feedback positivi, neanche uno negativo, e ne ha circa 400... il che mi lascia ancora più perplesso... vuoi vedere che sarò io il primo fesso che gabberà?

poi vabbè, parlare male delle poste ormai è come sparare sulla croce rossa, fai conto che ormai la maggior parte dei venditori internazionali su ebay pretende (a ragione) di spedire in Italia solo con corriere espresso assicurato. Delle volte mi chiedo se non sia un modo come un altro per costringerci a comprare qui in euro, visto che ormai conviene di brutto comprare in dollari. mah...

Re: spedizione dagli USA, qualche consiglio?

Inviato: 20/11/2007, 15:39
da nevrotico
Io di nervosismo me ne intendo   :face_green:

ho acquistato un kit per allineare i tasti della chitarra il 25 settembre pagato con paypal su ebay, dallo stato di NY....

mi è arrivato sabato 17 novembre!!!! fatti due calcoli..

nel frattempo, il venditore me ne ha spedito un'altro a spese sue, scusandosi per l'accaduto...non ho dubitato della sua buona fede perchè mi ha inviato entrambe le copie della spedizione...
quindi forse me ne arriva un'altro il mese prox  :arf2:

molti venditori ebay statunitensi, se tu noti , scrivono a chiare lettere, NON SPEDIAMO IN NIGERIA e in................ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

in tutto il resto del mondo si, in Nigeria e Italia NO, chissà per quale motivo  :fisc:

forse il problema sta  nelle nostre care poste italiane

Re: spedizione dagli USA, qualche consiglio?

Inviato: 20/11/2007, 15:44
da elfranz
azz, in poche parole dovrò aspettare almeno un mese.
che palle però, mamma mia...
appena ho qualche news vi aggiorno.

Re: spedizione dagli USA, qualche consiglio?

Inviato: 20/11/2007, 15:51
da EL84
su Ebay sono abbastanza indicative e serie le valutazioni percui ..... non credo che ti abbia "gabbato"

Buona Attesa e ...... che la Pazienza sia con te !!!  :rockon: :rockon: :rockon: :rockon:

Re: spedizione dagli USA, qualche consiglio?

Inviato: 20/11/2007, 15:54
da elfranz
EL84 ha scritto: Buona Attesa e ...... che la Pazienza sia con te !!!  :rockon: :rockon: :rockon: :rockon:
muahmuah, grazie EL, ne avrò tanto ma tanto bisogno mi sa...

Re: spedizione dagli USA, qualche consiglio?

Inviato: 20/11/2007, 16:22
da nicale19
ciao io ho fatto 2 ordini dagli usa il mese scorso
uno il 10 uno il 14

un pacco m e arrivato sabato e uno oggi(quello spedito il 10)

anke io dubitavo del venditore/poste ma alla fine e arrivato tutto...

pazienta,...

Re: spedizione dagli USA, qualche consiglio?

Inviato: 26/11/2007, 16:27
da elfranz
dunque, aggiornamento...
domani è un mese esatto, e la cassetta della posta piange. neanche un foglietto dalla dogana, niente di niente.
inoltre, il tizio (nick ebay gerrycimino, oltre 400 feed praticamente tutti positivi) continua a non mandarmi il codice di spedizione, giurando ogni volta che lo sento che me lo manderà as soon as possible... alla faccia. ha anche aggiunto che ne aveva spedite lo stesso giorno altre 10 per un negozio di chitarre milanese, e che neanche a lui è ancora arrivato niente, quindi a sua detta è tutto normale.
dice pure che me ne spedisce altre... non quando però...

siccome sono impaziente x natura, ho sgamato i numeri dei 3 hub doganali che abbiamo in Italia, io dovrei fare riferimento a quello di Milano Roserio. chiamo alle 2 e mezza e la segreteria mi informa che sono già chiusi... quando però c'è scritto a chiare lettere che il servizio chiude alle 15. e vabbè, nel paese di pulcinella è normale pure questo, no?
che dire, ci riprovo domani, ma ormai sono convinto che non vedrò mai niente...

Re: spedizione dagli USA, qualche consiglio?

Inviato: 26/11/2007, 22:53
da blustrat
Hai fatto bene a chiamare, riprova domani, a volte i pacchi restano fermi in dogana, gli zelanti inpiegati non si disturbano ad avvertire il destinatario e le spedizioni tornano indietro al mittente. (episodio capitato ad un mio amico con un ampli dalla germania che non è nemmeno un paese al di fuori dell'UE e che quindi avrebbe dovuto passare senza intoppi) che organizzazione :four:

Re: spedizione dagli USA, qualche consiglio?

Inviato: 27/11/2007, 10:19
da Criugo
Salve ragazzi, per esperienza personale vi consiglio di farvi spedire la merce con la possibilità di rintracciarla e non con una spedizione normale. Lo stesso problema, da voi esposto, è successo anche me un pò di tempo fà. La prima spedizione fatta dagli USA il 20 di Agosto con spedizione normale, ancora ad oggi nulla. La seconda spedizione fatta il 20 di Ottobre con la possibilità della tracciatura, dopo 20 giorni è arrivata senza problemi. La mia impressione è che ci sia qualcuno che se la imboschi, quando non sia rintracciabile, oppure che diano la precedenza a quelle rintracciabili. Dubito, dubito, dubito.  :hummm_1:  :hummm_1:  :hummm_1:  :four:  :four:  :four:

Re: spedizione dagli USA, qualche consiglio?

Inviato: 27/11/2007, 14:31
da elfranz
ALLUCINANTE!!!
è tutta la mattina che provo a chiamare, e mi risponde la segreteria dicendo che sono chiusi...  :trip:

Re: spedizione dagli USA, qualche consiglio?

Inviato: 27/11/2007, 16:02
da elfranz
a questo punto mi faccio rimborsare con paypal...

e visto che sono qui, se qualcuno ha un suggerimento su delle valvole subminiature che vadano bene per un preampli, beh, sotto coi consigli...

Re: spedizione dagli USA, qualche consiglio?

Inviato: 09/01/2008, 22:27
da elfranz
e infine arrivarono...
su consiglio di un altro utente che aveva preso le stesse identiche valvole dallo stesso venditore, ho aspettato. e sono arrivate, dopo 3 mesi ma sono arrivate.
evvai!