Pagina 1 di 1

aiuto per sito internet

Inviato: 22/01/2008, 15:59
da radiozombie
che è sempre diy, no?

allora, rientro nella categoria di quelli che finora non hanno mai messo mano a siti internet.  :trip:

giustamente c'è chi lo fa per mestiere o smanetta per piacere, facciamolo fare a loro. adesso però ho necessità di dare una rinfrescata al sito della squadra di hockey (i mammuth di latina, campionato nazionale di serie A2) a costo zero, stiamo cambiando host e pensavamo ad aruba con il supercalifragilistichespiralitoso nuke. che poi ho scoperto che nuke è tipo anche open source e quindi dato un host e basta ci carichi sopra il nuke che vuoi con i moduli che ti servono. più o meno. sempre da profano.

le necessità sono minime, un blog centrale da aggiornare un paio di volte a settimana con testo ed una foto, un calendario appuntamenti e relativa classifica. più qualche fotina. abbiamo un guestbook esterno per eventuali commenti. basterebbe una grafica un minimo carina.
e magari una sorpresa. e del cioccolato..

insomma mi servirebbe una guida for dummies per iniziare a mettere le mani su cose così, massimo rendimento e minimo sforzo, che possiamo aggiornare in autonomia..

il nostro sito è questo
http://www.hclatina.it

altri link sparsi di squadre hockey inline italiane con sito interessante
http://www.hockeynapoli.it
http://www.diavolivicenza.it/
http://www.blackeagleshockey.it/
http://www.hockeymestre.it/
http://www.invictaskate.it/hockey_inline_home.php
http://www.asiagovipers.it/

suggerimenti? link? tuorii vari? ve ne sarei mooolto grato..
:rockon:

Re: aiuto per sito internet

Inviato: 22/01/2008, 17:15
da faco
prova anche joomla, se avete messo in conto di fare un sito dinamico con database. è abbastanza semplice e c'è una buona community dietro :numb1:

si tratta solo di spendere un bel po' di tempo a installarlo, configurarlo e cercare moduli etc da aggiungere

Re: aiuto per sito internet

Inviato: 22/01/2008, 17:45
da gnogno
Personalmente ti sconsiglio Phpnuke: è bacato, a pagamento (le nuove versioni) e molto incasinato (macchinoso e lento)
Anche Joomla è un po' un mammut, ma come ha detto faco è molto organizzato!
Il rischio di usare queste piattaforme è quello della spersonalizzazione dei siti: se devi fare un portale allora sono perfetti, se devi fare un sito come il tuo un po' meno appunto perchè sembrerà un portale invece di una presentazione...
A mio avviso Wordpress è una valida piattaforma che, anche se nata per fare blog, ha molte potenzialità da esplorare; per fare un esempio guarda il sito del buon freedreamer (www.freedreamer.it): sì è un blog, ma potrebbe essere tranquillamente usato come sito vero e proprio :yes: