Pagina 1 di 1

marshall 9001 pre..vari esperimenti

Inviato: 01/05/2008, 14:12
da ilcecca
Come tutti o quasi i chitarristi, ho fatto anch'io i miei esperimenti con i rack.
Tempo fa, quando presi il primo ampli "da live" mi portai a casa un pre+finale marshall.
Il pre è un 9000 series (9001) quello valvolare; il finale è un valvestate 8008 mosfet.

Adesso da un paio d'anni uso regolarmente una plexi 1987x, e siccome il rack è fermo da un bel po' mi sono deciso a rispolverarlo.
Così faccio i cablaggi, accendo tutto, e miracolo, funziona ancora.
Allora mi son detto, perchè non lo provo con la plexi?? magari ne esce qualcosa di carino.

Detto fatto inizio a collegare le due macchine, e qui viene il bello...non so come collegarle..
Fin'ora ho fatto queste due prove:

Prova N°1
dalla chitarra entro nel input del pre.
da uno degli out del pre (il left) entro nell'input normal della testata.

in questo caso imposto l'out del pre su -20dB e tengo il master del pre a non più di un quarto, tanto per non rischiare di far scoppiare le vulve del pre nella testata.

In questo modo, posso usare sia l'eq del pre,  che quella della testa...

Prova N°2
dalla chitarra entro nel input normal della testata
collego il pre con il send return.
dal send della testa vado all'input del pre
dall'out del pre vado al return della testa.

out del pre su -20dB e uso il master del pre come master generale.
In questo modo della testata uso solo il finale giusto?

bon, queste sono le prove che ho fatto io, però non so se sia giusto, quale vada meglio, se ce ne siano altre da fare??..boh..

voi cosa dite.??

ringrazio anticipatamente..
ciao
:salu:

Re: marshall 9001 pre..vari esperimenti

Inviato: 01/05/2008, 20:32
da fr3d
A sto punto io proverei anche chitarra->pre->return plexi (con l'out del pre su line level o simili) per usare il pre dritto nel finale senza aggiungere stadi di guadagno ulteriori  :numb1:

Re: marshall 9001 pre..vari esperimenti

Inviato: 01/05/2008, 20:35
da ilcecca
grazie mille del suggerimento, non ci avevo pensato...

fin'ora la prova che mi ha soddisfatto di più rimane quella con il pre in catena, dà molte più possibilità di suoni.

Re: marshall 9001 pre..vari esperimenti

Inviato: 18/05/2008, 16:44
da ilcecca
ragazzi ho fatto la prova che mi ha consigliato fr3d.
ammazza...che botta..
solo che la voce della plexi viene un po' a mancare..
mancano quelle dinamiche che solo lei ti può dare.
tuttavia il suono pur essendo diverso, esce bello, compatto e moooolto versatile.
tre canali separati non sono niente male.

adesso ci faccio un po' di prove fatte bene, magari anche in saletta, e poi vediamo se è il caso di continuare su questa strada..è che non sono sicuro di sfruttarlo al massimo un sistema del genere.
Perchè per i suoni lead belli cattivi è ottimo, però suoni del genere li uso poco...mah..
ci vorrebbe uno switch che mi permetta di usare o pre+testa o testa e basta..allora sarebbe veramente il top..

avete qualche idea di come si possa fare??